Discussioni utente:Cruifer
Benvenuto su Pokémon Central Wiki, Cruifer! | |
Creando il tuo account sei ora autorizzato a modificare pagine, partecipare a discussioni e ad espandere questa enciclopedia sui Pokémon. Tuttavia, prima di tuffarti nel mondo del Wiki, leggi con attenzione queste piccole ma importanti regole:
| |
Grazie per l'attenzione e buon editing sul Wiki! |
Stadio
Volevo scriverti chiedendoti se secondo te andava bene come ho modificato la pagina, ma dato il ringraziamento deduco la risposta sia sì. Innanzitutto desidero farti i miei complimenti, perché le tabelle che hai creato non erano proprio facili, soprattutto per un neofita del wiki. Ciò detto, ci terrei a sottolineare gli errori più gravi diciamo che hai commesso (ma ripeto: per essere iscritto da una settimana hai fatto un ottimo lavoro). Innanzitutto i template MS: a parte che li hai usati in modo errato e non collegavano l'immagine alla pagina del Pokémon, ma alla pagina del numero, in ogni caso sono stati sostituiti dai moduli (che hanno il pregio di non dover inserire il nome del Pokémon per fare il link, tra le altre cose). Poi, i moduli colore. Bravo ad usarli al posto dei template, ma non hai fatto saltare la pagina per miracolo, se devi mettere una tonalità dark, devi usare un separatore di argomenti (| ← questo per intenderci), non due, perché altrimenti non prende il parametro (e in teoria dovrebbe far apparire un enorme "errore script" in rosso nella pagina, anche se a quanto pare funzionava uguale). Per il resto tutto bene, ti consiglio di controllare bene le differenze di testo tra la mia modifica e la tua (che trovi qui), le altre differenze sono più dovute ad un adeguamento allo stile generale usato nel wiki che ad errori tuoi. Ottimo lavoro, continua così! Ah, per le immagini, di norma è molto comodo se chi crea le pagine provvede già ad inserire i link, anche se vengono fuori rossi. Così gli uploader devono semplicemente caricare il file senza modificare la pagina.--チャオバイダニ 13:34, 3 set 2015 (CEST)
- Grazie mille di tutto! Mi hai dato un enorme aiuto! E soprattutto chiedo scusa per gli errori!
- Ora provvedo ad inserire i link! Cruifer (discussioni) 13:40, 3 set 2015 (CEST)
- Nelle risposte si usa mettere i due punti all'inizio, così da far risultare il testo indentato e rendere più chiara la discussione, come ho fatto io e come ho corretto nella tua risposta. Figurati, fossero questi i problemi che ci creano i neo iscritti saremmo a cavallo! ^^--チャオバイダニ 14:23, 3 set 2015 (CEST)
- Ok grazie anche di questo! (e grazie anche a Dialga4000, ora lo ringrazio anche nella sua pagina) Cruifer (discussioni) 14:27, 3 set 2015 (CEST)
- Nelle risposte si usa mettere i due punti all'inizio, così da far risultare il testo indentato e rendere più chiara la discussione, come ho fatto io e come ho corretto nella tua risposta. Figurati, fossero questi i problemi che ci creano i neo iscritti saremmo a cavallo! ^^--チャオバイダニ 14:23, 3 set 2015 (CEST)
Pagine GCC
Ciao! Ho visto che stai creando le pagine mancanti dei singoli Pokémon per quanto riguarda il GCC. Volevo segnalarti che alcune di queste pagine esistono già, ma sono vuote: per capire meglio, guarda qui. Se ne hai voglia, ti andrebbe di completarle quando e se le trovi? ^^--★Franky7★What's up?! 20:48, 6 set 2015 (CEST)
- Si l'avevo già notato, piano piano cerco di fare tutto, grazie! Cruifer (discussioni) 20:55, 6 set 2015 (CEST)
Grazie a te!--★Franky7★What's up?! 21:22, 6 set 2015 (CEST)
Uploader
Ok, ci ho messo un po' perché sono finalmente in vacanza, quindi ho da recuperare un botto di cose che ho rimandato fin'ora. Per la tua carica: hai sempre fatto edit di qualità, non hai fatto errori da principiante, hai dimostrato di voler aiutare il wiki e stai aiutando tantissimo con il progetto spin off, quindi perché no? Come già detto ci sono delle regole base da seguire, ma se ti dovesse capitare di sbagliare di certo non verranno presi provvedimenti e mi sembri un tipo abbastanza sveglio da capire in fretta e che non ripete uno stesso errore due volte. Quindi ora la palla passa a te: vuoi diventare uploader? --チャオバイダニ 23:47, 16 set 2015 (CEST)
- Grazie mille di tutto, comunque sì, ora che le immagini mi servono davvero e vista l'offerta che mi state facendo, accetto volentieri. --Cruifer (discussioni) 14:02, 17 set 2015 (CEST)
Ho detto a chi di dovere di promuoverti. Le regole base sono:
- Non si caricano immagini protette da copyright.
- Si mette sempre la licenza con l'apposito menù a tendina in basso.
- Non si caricano immagini per utilizzarle in pagine non di contenuti.
- Non si caricano artwork ufficiali dei giochi principali né sprite o modelli degli stessi.
L'ultima regola è la più importante (li possiamo caricare solo noi admin perché poi succedono sempre casini). Se non hai capito qualcosa chiedi tranquillamente ^^ --チャオバイダニ 14:13, 17 set 2015 (CEST)
- Ok, tutto chiaro, grazie! --Cruifer (discussioni) 14:17, 17 set 2015 (CEST)
Sandbox
Hai detto di scriverti qui, quindi lo faccio. Tutto quasi perfetto, solo una finezza, metti i ; anche dopo l'ultimo parametro dello style, tranne se questo è un template roundy, perché è già preincluso. E va be', l'ultima riga non è stondata ma quello immagino sia solo perché la devi ancora allungare ed è inutile farlo già ora, al massimo se non ci riesci te lo spiego quando arrivi in fondo. --チャオバイダニ 23:19, 1 ott 2015 (CEST)
- Sarà che ancora non ci capisco un granché di wikicode, ma non ho capito a cosa ti riferisci con "ultimo parametro dello style", per caso questo? Ah, e non capisco perché dici che l'ultima riga non è stondata, io vedo tutto stondato per bene, sarà che non sono da computer... , comunque la prima tabella (quella che vedi ora) è completa, (a parte un paio di supervisori degli arrangiamenti, probabilmente non creditati) quindi non penso che ci metterò più mano. Hai altri consigli? Colori? (quelli di ora non mi piacciono un granché) Cosa metto al posto dei puntini? Quasi quasi ci metterei un "non creditato" e la faccio finita. --Cruifer (discussioni) 15:09, 2 ott 2015 (CEST)
Consiglio
Ho visto la pagina che hai appena creato, e volevo darti un consiglio per semplificarti il lavoro di creazione dei dungeon. Se non lo fai già, ti consiglio di copiare il codice sorgente della pagina di Bulba del dungeon e cambiare quello che c'è da cambiare. Io faccio così, e ho notato che faccio molto più in fretta di quando li scrivevo da zero. Spero che questo consiglio ti serva. --Ff300 (discussioni) 14:40, 4 ott 2015 (CEST)
- Il problema è che molto spesso non edito da computer, e mi ritrovo con un numero di caratteri da copia-incollare minimo (1000) e non riesco a fare tutto insieme. :/ Ciò detto, ti ringrazio molto!
PS. Ho visto che i dungeon che avevi scelto di fare, li hai praticamente finiti. Ora, come ci organizziamo il lavoro con PMDRB? Rimangono poco meno della metà dei dungeon di Cielo (Colpa della scuola) e tutto il resto... dimmi tu come preferisci. --Cruifer (discussioni) 15:11, 4 ott 2015 (CEST)- Personalmente preferirei finire prima Cielo del tutto, quindi se a te non dispiace mi metterei a fare i dungeon di Cielo rimasti, per poi dedicarmi alle pagine degli strumenti (quelle che riesco, non avendo il gioco in italiano) e del resto (tipo il QI, le alterazioni di stato e cose così). Se per te va bene, ti lascio iniziare i dungeon di Squadra Rossa e Squadra Blu. Se riesci a farli partendo dall'inizio o dalla fine meglio, così quando finisco con Cielo io parto dalla parte opposta.--Ff300 (discussioni) 17:32, 4 ott 2015 (CEST)
- Ci sarebbero anche da creare le pagine sul cafè di spinda, e gli ingranaggi del tempo, oltre che ai luoghi di PMDRB e i dungeon, dunque a questo punto finisci tu cielo e io inizio RB ok? Comunque per quanto riguarda le pagine riguardanti gli strumenti, mi dispiace di non essere utile, dato che ho solo PMDB in mano (prima avevo anche cielo), che però a quanto vedo hai anche tu (tutte le descrizioni di rosso e blu le metti, mentre il resto manca). --Cruifer (discussioni) 22:41, 4 ott 2015 (CEST)
- Mi intrometto per dirvi che, una volta finita l'Isola Zero Nord posso occuparmi anche io di PMDRB, dato che ho acquistato Squadra Blu a un prezzo stracciato e sono già arrivato quasi alla fine della storia principale. A Cielo invece non ho mai giocato, quindi pensateci voi. Colgo l'occasione per fare i complimenti a entrambi per l'enorme lavoro fatto con i dungeon, mi dispiace di non aver potuto contribuire più di così. --Dialga4000 14:52, 5 ott 2015 (CEST)
- Isola Zero Nord fatta! Quindi adesso io mi occupo di tutte quelle belle cose di Esploratori tipo gli strumenti, il Caffè di Spinda, etc...? Allora penso che farò una partita super veloce (con molti cheat) a Cielo in italiano sull'emulatore per i testi in originale, perché è abbastanza seccante non avere tutte le traduzioni. In ogni caso, lascio a voi Squadra.
- @Dialga4000: se riesci, quando metti gli strumenti usa il link giusto (Semi e Sfere) oppure aggiungi un redirect (per esempio, a Semi#Revitalseme).
- PS: Ho Squadra Rossa, non Squadra Blu--Ff300 (discussioni) 16:56, 5 ott 2015 (CEST)
- Forse andrebbero fatte le sottopagine che indirizzano alla principale: Revitalseme, Sferalancio, ecc. Negli altri elenchi di strumenti ci sono (vedi [1]), perché qui no? Se qualcuno vuole incaricarsene, altrimenti lo faccio io. Ora, dato che per Esploratori del Tempo e dell'Oscurità i Dungeon sono finiti, inizio con quelli di PMD:RB. --Dialga4000 19:04, 5 ott 2015 (CEST)
- Mi intrometto per dirvi che, una volta finita l'Isola Zero Nord posso occuparmi anche io di PMDRB, dato che ho acquistato Squadra Blu a un prezzo stracciato e sono già arrivato quasi alla fine della storia principale. A Cielo invece non ho mai giocato, quindi pensateci voi. Colgo l'occasione per fare i complimenti a entrambi per l'enorme lavoro fatto con i dungeon, mi dispiace di non aver potuto contribuire più di così. --Dialga4000 14:52, 5 ott 2015 (CEST)
Mi intrometto pure io perché posso, i redirect vanno creati sì, perchè se qualcuno cerca quegli strumenti sul wiki di certo non va a scrivere nella casella di ricerca Semi#Revitalseme, tuttavia i link nelle pagine è sempre gradito che siano quelli diretti, perché i link a redirect sono peso inutile sul server. Grazie. Se avete bisogno di template, fateli che tanto siete capaci e poi li carico. --チャオバイダニ 19:53, 5 ott 2015 (CEST)
- Per creare i redirect non si può usare un bot? Se serve ti posso fare io due liste, una con tutti i nomi dei Semi e una con tutti i nomi delle Sfere (a fare un programma per crearle ci metto poco, ma credo sia molto facile anche per te), poi usiamo un bot (per esempio il tuo) per creare tutte le pagine <nome> con #RINVIA[[Semi#<nome>]] o #RINVIA[[Sfere#<nome>]] per ogni <nome> nella lista. Ma magari ne possiamo parlare nella mia o nella tua pagina di discussione, invece di intasare quella di Cruifer...--Ff300 (discussioni) 20:37, 5 ott 2015 (CEST)
- Non è un problema, tranquillo... se a voi va bene io inizio a fare i luoghi di PMDRB (combinoteca, dojo ecc...) poi magari dopo i dungeon (sì, mi stanno annoiando parecchio se non si fosse capito). --Cruifer (discussioni) 22:38, 5 ott 2015 (CEST)
Modifica
Ehilà,avevo modificato il nome perchè pensavo fosse stato un errore di battitura non l'ho fatto con l'intento di creare discussioni! La prossima volta farò piu attenzione. Grazie per avermelo fatto notare ^^ - Commento non firmato da 96. (discussioni • contributi)
$ (Pokémon glitch)
Hello, I was wondering since two different bots have done the same thing twice to this page, is there something we could do so that they don't do it again? --Raltseye (discussioni) 14:05, 7 dic 2015 (CET)
- Hello! The problem is in the japanese interwiki. The japanese user put the interwiki in their page and the bot(s) put the link in ours pages. I don't know if there's something to do to correct the pages. You may talk with some admins like Maze, Snorlite, CiaobyDany or Franky7. --Cruifer (discussioni) 14:56, 7 dic 2015 (CET)
- Not to worry I solved it myself. But thank you so much for pointing me in the right direction, I didn't think of that. --Raltseye (discussioni) 16:19, 7 dic 2015 (CET)
Fogliame
Sto creando la pagina della mossa fogliame ma, non essendo uploader, non sono autorizzato a caricare l'immagine di cui necessito. Richiedo quindi l'autorizzazione o, in alternativa, che qualcuno carichi l'immagine al posto mio. Ho chiesto a te perchè, sinceramente, non so a chi chiedere XD --ICraft (discussioni) 14:27, 5 giu 2016 (CEST)
- Tu intanto crea la pagina tenendo il link rosso dell'immagine, poi a caricare l'immagine ci penso io :). --Cruifer (discussioni) 14:31, 5 giu 2016 (CEST)
- Grazie mille! Oltretutto, mi servirebbe una mano coi templates, non so come inserire la mossa in quelli delle varianti di botta e delle mosse erba :P --ICraft (discussioni) 15:06, 5 giu 2016 (CEST)
- Uhm, la variante di Botta per ora non è ufficiale, quindi non la metto. Per l'altro template invece c'è da aspettare, se lo editassi crasherebbe inevitabilmente il server quindi va fatto di notte. --Cruifer (discussioni) 15:15, 5 giu 2016 (CEST)
- Grazie mille! Oltretutto, mi servirebbe una mano coi templates, non so come inserire la mossa in quelli delle varianti di botta e delle mosse erba :P --ICraft (discussioni) 15:06, 5 giu 2016 (CEST)
Template:G5Event
Ok spostiamoci qui. Allora, provando a mettere ribbon=yes e rclass=nomefiocco funziona, apparentemente l'unica divergenza che mi viene in mente con il template inglese è la frase "The date this Pokémon was received is determined by the date on the DS when the Wonder Card is received." tradotta con "La data in cui è stato ricevuto questo Pokémon è determinata dalla data nel DS quando è stato ottenuto da un Pokémon Market." Inoltre il template mi sembra si allargi un po' troppo quando vi sono più nazioni nel parametro country ma ho notato che si può ovviare con un br. Questi erano gli errori che sono riuscito a notare anche perché non me ne intendo molto di template. --.Felix. (discussioni) 12:27, 10 lug 2016 (CEST)
- Si, l'errore dei fiocchi non era dovuto al template stesso quanto ad un uso scorretto dei parametri. Per la frase ok, la sistemo subito. E si, per le nazioni puoi ovviare tu stesso senza intervenire nel template. Ti raccomanderei soltanto di usare i div al posto dei br, ti basta fare una cosa del tipo
frase<div></div>frase sotto
che appare comefrasefrase sotto
Oppure<div>frase</div>frase sotto
Che è sostanzialmente la stessa cosa. Se devi dirmi altro fallo, così faccio un edit unico. --Cruifer (discussioni • contributi) 20:56, 10 lug 2016 (CEST)
Scusa il ritardo avevo un po' da fare in questi giorni. Non so se sia possibile, ma se ci fosse un modo per scegliere la frase "Questo Pokémon è stato disponibile in ", o meglio lasciare questa frase in maniera predefinita, ma nel momento in cui c'è una nazione che non prevede l'in davanti (come ad es. gli Stati Uniti d'America) fare in modo che esca "Questo Pokémon è stato disponibile ". --.Felix. (discussioni) 09:41, 12 lug 2016 (CEST)
- Uhm, ho risolto aggiungendo un parametro allo switch, gli ho dato il nome di ok e fa apparire negli al posto di in. Dimmi se va bene o se preferisci un'altra soluzione. Ah, come avrai visto, il buon Dany mi ha aiutato a ottimizzare ulteriormente il codice, cambiando leggermente l'aspetto generale del template, dimmi se va bene o preferisci in altro modo. --Cruifer (discussioni • contributi) 10:12, 12 lug 2016 (CEST)
Perfetto, quindi al posto di country, quando devo far apparire negli metto ok=? --.Felix. (discussioni) 11:15, 12 lug 2016 (CEST)
- gts=ok e poi country=gli stati che ti interessano. --Cruifer (discussioni • contributi) 11:27, 12 lug 2016 (CEST)
Ciao, oltre a "negli" si potrebbe aggiungere anche "nel" e "nelle"? --.Felix. (discussioni) 12:18, 14 lug 2016 (CEST)
- Fatto, ti basta fare, rispettivamente, gts=nel o gts=nelle :) --Cruifer (discussioni • contributi) 19:02, 14 lug 2016 (CEST)
- @[.Felix.] Se per te è OK io provvederei a caricare il template, possibilmente entro domani sennò sforo, altrimenti se c'è altro da sistemare dimmelo :) --Cruifer (discussioni • contributi) 15:49, 18 lug 2016 (CEST)
Puzzi
Ci tengo a far notare che puzzi, che la status bar squadrata è troppo spigolosa e che la tabella non si chiude a fine pagina, quindi puzza pure lei. No, non ho voglia di studiare statistica per domani, non era chiaro? --チャオバイダニ 00:46, 19 lug 2016 (CEST) Edit: non avevo visto la parte finale della modifica, lol, la tabella (che a quanto pare tabella non è) era chiusa, ma questo dimostra ancora più quanto puzzi quest'affare :P --チャオバイダニ 00:48, 19 lug 2016 (CEST)
- Dovresti rivedere le tue priorità, sei in sessione d'esami e mi vieni a rompere? Comunque non ci voleva un genio a capire che quel div di chiusura era della navbar :P --Cruifer (discussioni • contributi) 10:21, 19 lug 2016 (CEST)
Test
@[Ff300] Test, vediamo se il ping funziona. --Cruifer (discussioni • contributi) 19:52, 19 lug 2016 (CEST)
Daily reminder
Puzzi. Ora non lamentarti che nessuno ti scrive mai. --チャオバイダニ 22:43, 31 ago 2017 (CEST)
Pokémon GO - Super Incubator
Ciao Cruifer, ti contatto per chiederti di caricare la immagini del nuovo oggetto "Super Incubator". Ti link l'immagine: [ https://goo.gl/btfMdP ]. --0 Noctis 0 (discussioni) 23:16, 23 set 2017 (CEST)
- Ciao, purtroppo non è possibile caricare l'immagine da quel sito per problemi di copyright, quindi bisogna apettare che venga caricato un file simile su bulbapedia. Detto questo, ti ringrazio per i tuoi edit su Pokémon GO e ti auguro buona permanenza sul wiki! --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 13:36, 24 set 2017 (CEST)
Ciao Cruifer, da ciò che capito è meglio prendere le immagini da bulbapedia per una questione di copyright. Cosa piuttosto strana, essendo che la violazione avviene solo sé né fa un uso commerciale. Essendo che siamo una enciclopedia a scopo documentativo e didattico, non ci dovrebbero essere problemi, basta citare che immagine e di proprietà della Niantic, Inc., The Pokémon Company e Nintendo (cosa che non è incluso sul il Fair usa, e ciò fa storcere il naso hai detentori dei diritti), pubblicato sotto il Fair use. Ovviamente sé è una questione di regolamento di Pokémon Central non credo che sia una cosa utile tale procedimento (dovremmo aspettare che qualcuno lo carica su bulbapieda, cosa che potrebbe non accadere mai). Comunque aspetterò che venga caricato secondo il regolamento, nel frattempo e possibile aggiornare la nuova illustrazione della Incubatrice? Ecco il link da pokewiki.de: [ https://goo.gl/W8xQZ4 ]. La vecchia illustrazione la spostiamo nella galleria. Fammi sapere. Inoltre: la tua risposta è stata spostata nella mia pagina discussione. Cordiali saluti.--0 Noctis 0 (discussioni) 14:34, 24 set 2017 (CEST)
- È regola quella di pcw di non spostare o cancellare le discussioni, in quanto poi il discorso risulta frammentato e difficilmente leggibile. Alra regola è che non si può caricare immagini che non provengono dal progetto Encyclopædiæ Pokémonis se non con previa autorizzazione da parte del sito da cui prendiamo l'immagine. Questa ragione, insieme ai vari problemi di copyright, ci impedisce di caricare immagini da altri siti. Per l'immagine di pokewiki invece non ci sono problemi. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 16:40, 24 set 2017 (CEST)
- Edit: posso sapere come mai stai spostando le mie risposte nella tua pagina di discussioni? --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 20:57, 24 set 2017 (CEST)
Edit e stato fatto per ricordare con chi ho parlato nell'arco dei lavori wiki. Qui su Pokémon Central come posso ricordare i discorsi fatti con gli utenti sé nella mia pagina discussione non ne rimangono tracce? Le pagine discussione serve come casella postale tra gli utenti. I discorsi risultano frammentati perché non avete mai usato il linkwiki a pieno, come facciamo su Wikipedia. Tanto vale eliminare le pagine discussione utente e utilizzare un altro sistema di comunicazione esterno al sito: email, i servizi forum o meglio ancora un gruppo Facebook come fanno quelli di SCP ita. Per me è un problema non poter tenere traccia delle discussioni fatte con altri utenti. Si rischia di chiedere la stessa cosa a un altro utente.--0 Noctis 0 (discussioni) 22:23, 24 set 2017 (CEST)
- Non essendo utente di Wikipedia non ho idea di quale sia la funzione di cui parli, ma in 10 anni nessuno si è mai lamentato di queste discussioni. Comunque, se ti serve trovare le pagine in cui hai scritto basta che vai a questo link. Con tutto il rispetto, ma sono admin da parecchio tempo e le critiche al nostro sistema sono sempre ben accette, ma che un neo-iscritto ci dica che siamo degli incompetenti e che dovremmo chiudere le pagine di discussione mi sembra un tantino eccessivo. --チャオバイダニ 00:17, 25 set 2017 (CEST)
- Ciao @[CiaobyDany], non sto mica dicendo che siete incompetenti, ma solo che state sconvolgendo un po' l'idea dell'utilizzo della funzione discussione utente. In pratica dovrebbe essere usato come una casetta delle lettere. Tu mandi un messaggio a un utente nella sua casella delle lettere e il ricevente manda un messaggio a te di risposta nella tua casella delle lettere. La giustificazione che i discorsi risultano frammentati e una conferma che dimostra come è stato progettato i sistemi mediawiki. Il problema può essere semplicemente risolto con il linkwiki (significa: i link di mediawiki) esempio:
Discussione con l'Utente:Cruifer su Pokémon GO - Super Incubator
Discussione con l'Utente:0 Noctis 0 su Pokémon GO - Super Incubator
- Cosa che potete usare per tutto anche per collegare i discorsi tra utenti. Ovviamente sé il discorso coinvolge più utenti si opta per discussione progetto o bar wiki. Ciò che mi fa storce il naso è che sono obbligato a cercare la risposta nella discussione utente di chi o chiesto e non nella mia. (in questo modo la funzione Avvisi di mediawiki non ha più motivo di esistere). Consigliarmi la funzione di PuntanoQui non risolve il problema serve solo a sapere quanti linkwiki puntano su questa pagina. Non voglio stravolgere il vostro metodo, ma mi chiedo come fatte a discutere così è poco comodo. Sareste obbligati a ricevere email utilizzando il sistema della impostazione Preferenze per ricevere una notifica, ma potreste ricevere notifiche di discorsi che non avete interesse o perché non hai le conoscenze per aiutare.--0 Noctis 0 (discussioni) 01:27, 25 set 2017 (CEST)
- Ma scusa, semplicemente, non puoi mettere la pagina discussione su cui hai scritto negli Osservati speciali? Così vedi direttamente le modifiche che ti interessano senza troppi giri e ricerche.--★Franky7★What's up?! 14:03, 25 set 2017 (CEST)
- Il punto è che chiaramente non possiamo cambiare uno standard usato da 10 anni (10!) di punto in bianco. Personalmente, ho lavorato anche su wikipedia, e trovo il nostro sistema più comodo; se uno dei problemi è quello della notifica allora si può usare il Template:Ping senza problemi. Altrimenti puoi anche optare per il nostro forum o la nostra chat su telegram senza problemi. Oppure come dice Franky gli osservati speciali sono una soluzione valida. Insomma dipende un po' da te. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 14:27, 25 set 2017 (CEST)
ho riflettuto e credo di aver una soluzione che soddisfa tutti. Essendo che secondo il regolamento è necessario che i discorsi vengono fatti su la stessa pagina discussione dell'utente con cui si inizia il discorso, io nella mia pagina discussione realizzo un linkwiki che mi collega al suddetta discussione senza spostare niente dalla pagina dell'utente Cruifer. @[Franky7], il consiglio di usare l'osservazione speciali delle pagine è di solito usato per tenere sotto osservazione pagine che vengono modificate di continuo e vandalizzate ho per il Coordinamento e Accoglienza utenti. Utilizzarlo per ricevere notifiche dalle pagine discussione utente, si ottiene solo contiene notificare per ogni modifica apportata su i diversi discorsi tra gli utenti. In pratica mi arriverebbero notificare che non mi interessano. Comunque fatemi sapere sulla mia proposta.--0 Noctis 0 (discussioni) 14:35, 26 set 2017 (CEST)
- A nostro avviso sarebbe meglio lasciare le discussioni utente a svolgere la loro funzione di discussione e quindi mettere questi link in una sottopagina delle tue discussioni utente. Questa ci sembra la soluzione migliore. Comunque, riguardo al discorso degli os: le pagine qui sul wiki subiscono vandalismi molto raramente (passano anche molti mesi in cui ciò non avviene), fortunatamente aggiungerei, mentre hai ragione sulle notifiche indesiderate, anche se pure questo avviene raramente. Infatti come avrai notato, pur essendo io un admin, non ho mai ricevuto discussioni per un anno, lol. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 15:44, 26 set 2017 (CEST)
Quindi ho il permesso di realizzare la pagina Discussioni utente:0 Noctis 0/Tracciatura Discussioni per tenere conto delle discussioni fatte con gli utenti? Inoltre posso creare un piccolo linkwiki su Discussioni utente:0 Noctis 0 che collegi con la pagina personale Discussioni utente:0 Noctis 0/Tracciatura Discussioni, così è più facile raggiunge la suddetta pagina sia per me è per chi cerca le mie discussioni. fatemi sapere.--0 Noctis 0 (discussioni) 16:09, 26 set 2017 (CEST)
- Sì, puoi fare entrambe le cose. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 17:43, 26 set 2017 (CEST)
Hey
Salve! Volevo farti una domanda. Sei per caso tu lo stesso Cruifer che ha fondato la Bayonetta Wiki su FANDOM? Se non sei tu, puoi ignorare questo messaggio e non rispondere, e mi scuso per il disturbo in anticipo. Se sei tu e ti andrebbe di parlarne da qualche altra parte, per me va bene, dato che vorrei farti delle domande. Niente di serio lol, non preoccuparti. Ciao! --Toadstooler (discussioni) 17:50, 26 apr 2019 (CEST)
Immagine da caricare
Ciao, in Utente:Tom tutto fare 11/Sandbox ho creato la pagina di una carta di Sneasler. Potresti caricare l'immagine? Ovviamente quella di bulbapedia non va bene pk è in giapponese (oppure va bene anche in quella lingua?). grazie --Tom tutto fare 11 (discussioni) 20:18, 3 set 2022 (CEST).
- Ciao, ho caricato l'immagine che ti serve in italiano. Il tuo dubbio è lecito: le carte le carichiamo in lingua italiana se è stata pubblicata in Italia, tuttavia se è stata pubblicata solo in Giappone carichiamo l'immagine della carta giapponese. Spero che la spiegazione sia chiara, buon lavoro sulla wiki e buon proseguimento :) --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 22:12, 3 set 2022 (CEST)
- Ciao, Sneasler ha tre V(due di 5ban Graphics e una alternative art di OKACHEKE) su bulbapedia c'è una sola pagina che rappresenta tutte e tre, con l'immagine della alternative art. Faccio come su bulbapedia o faccio tre diverse pagine ? Grazie.--Tom tutto fare 11 (discussioni) 19:26, 4 set 2022 (CEST).
- In questo caso si segue bulbapedia. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 21:01, 4 set 2022 (CEST)
- Ok Perfetto. - Commento non firmato da Tom tutto fare 11 (discussioni • contributi)
- In questo caso si segue bulbapedia. --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 21:01, 4 set 2022 (CEST)
- Ciao, Sneasler ha tre V(due di 5ban Graphics e una alternative art di OKACHEKE) su bulbapedia c'è una sola pagina che rappresenta tutte e tre, con l'immagine della alternative art. Faccio come su bulbapedia o faccio tre diverse pagine ? Grazie.--Tom tutto fare 11 (discussioni) 19:26, 4 set 2022 (CEST).
Template:Poké Ball
Ciao. Quando ti capita, potresti per favore sostituire qui la dicitura "Solo anime:" con "Solo serie animata:"? Grazie.--Ricbolog1310 (discussioni) 15:10, 7 set 2022 (CEST)
- Sistemato, grazie della segnalazione :) --Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 15:35, 7 set 2022 (CEST)
Descrizione Mochi
Ciao, vorrei chiederti se potresti darmi le descrizioni di Mochi dell'ingegno e Mochi dell'intuito, sono le ultime pagine sui Mochi che mi mancano da fare. Se ti è più comodo potresti dirmi da dove hai preso le descrizioni? O in alternativa le aggiungi tu dopo che ho creato le pagine? Grazie per l'attenzione! Dustox (discussioni) 11:41, 16 ott 2023 (CEST)
- Ciao, per le descrizioni puoi utilizzare questo simpatico tool online. È abbastanza intuitivo da usare, l'unico problema che ha è che la ricerca non funziona quando la descrizione in-game va a capo, quindi se cerchi la descrizione completa in inglese non darà nulla di risultato. Per risolvere ti basta fare qualche tentativo cercando piccoli pezzi della descrizione. Se hai qualche dubbio chiedi pure. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 20:39, 16 ott 2023 (CEST)
Ti ringrazio! Però, perdona la mia ignoranza, ma non sto capendo bene come utilizzare questo tool che mi hai mandato. Cosa devo scrivere esattamente sulla barra di ricerca nel mio caso? Se scrivo semplicemente "Mochi" mi escono dei dialoghi, presumo provenienti dal gioco, mentre se scrivo "Mochi descrizione" o simili non mi esce nulla. Sicuramente sto sbagliando qualcosa. Dustox (discussioni) 15:11, 17 ott 2023 (CEST)
- Forse mi sono spiegato male. Non devi cercare Mochi o altre frasi generiche, bensì proprio la descrizione in inglese dello strumento, che trovi nella sottosezione "Description" delle pagine di Bulbapedia. Tanto per fare un esempio, per il Mochi della reazione la descrizione inglese è "A mochi cake with Berries kneaded into its dough. It increases base points for a Pokémon's Speed stat.". È possibile che cercando la descrizione inetra il tool non funzioni, in tal caso prova a cercarne solo un pezzo (ad esempio l'inizio). --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 18:51, 17 ott 2023 (CEST)
Ah ecco! Grazie mille per la delucidazione :) Dustox (discussioni) 23:14, 17 ott 2023 (CEST)
Ah, un'altra domanda, posso utilizzare questo tool anche per tradurre altre cose, tipo entrate Pokédex, o per tradurre i template di Bulbapedia in quelli utilizzati da Pokémon Central ? Chiedo scusa per le domande forse banali, ma pur avendo letto tutti i manuali di stile, certi meccanismi non mi sono ancora ben chiari. Dustox (discussioni) 23:19, 17 ott 2023 (CEST)
- Allora, per quanto riguarda il tool che ho linkato sopra quello è utilizzabile per recuperare ciò che c'è scritto in-game nelle varie lingue. Quindi va benissimo per quanto riguarda le descrizioni del Pokédex, ma non per i template. Per tradurre i template di Bulbapedia abbiamo un altro tool che ha questa funzione. Fa un sacco di cose, incluso tradurre le pagine degli strumenti: ti basta copiare il testo della pagina di Bulbapedia, incollarlo sulla pagina che ti ho linkato, selezionare "Traduci pagine strumenti" dal menù a tendina e poi premere "Esegui", poi puoi copiare quello che compare sulla colonna a destra. Fa un buon lavoro ma non basta: un po' di cose vanno comunque tradotte a mano. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 23:45, 17 ott 2023 (CEST)
Ah sì, lo conoscevo questo altro tool, ma devo ancora imparare a usarlo bene. Grazie mille! Dustox (discussioni) 13:30, 18 ott 2023 (CEST)
Effetto dell'aura e parametro apposito
Ciao, riguardo a questa modifica, ho adoperato la stessa tecnica utilizzata in Samina#Seconda_lotta, quindi pensavo fosse ammessa. Non si potrebbe aggiungere al template un parametro apposito? Sarebbe utile anche per i beniamici giganti e per i dominanti di Alola. --Marcodpat (discussioni) 15:43, 21 ott 2023 (CEST)
- Ciao Marcodpat. Premetto che l'edit in sé non è sbagliato, nel senso che il template funziona. Il fatto è che si tratta chiaramente di un workaround brutto, che rischia di rendere decisamente più complesso il lavoro di aggiornamento del template in futuro. Capita a volte di dover stravolgere completamente i template, e trovarsi queste cose da dover gestire è l'ultima cosa che si vuole (e credimi, succede più spesso di quel che sembra). Ciò detto, quando avrò tempo ci potrei lavorare sopra (andava fatto anni fa in effetti) e fare qualche parametro e sistemare la cosa, lasciando forse intatta l'implementazione. Al momento ti chiedo di non modificare altre pagine in questo modo. Al limite potrebbe essere utile se ne hai voglia di fare un elenco completo delle pagine in cui serve, o ancora meglio mettere in sandbox i vari casi in cui verrebbe utilizzato, in modo da semplificarmi l'implementazione di questa feature. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 16:04, 21 ott 2023 (CEST)
- PS: per quanto riguarda l'edit non è implicito che se l'edit non ti è stato annullato la prima volta allora la seconda va bene, o che se una cosa è stata fatta in una pagina allora va bene ovunque, specialmente se sono singoli casi di utilizzo. Cerchiamo sempre di evitare che questi episodi accadano, ma a volte è possibile che qualcosa ci sfugga o che ci dimentichiamo di annullare un edit. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 16:12, 21 ott 2023 (CEST)
- Ok, per adesso ho inserito in questa sandbox i casi in cui servirebbe. La questione delle Ultracreature è più complessa, nel senso che noi non indichiamo i combattimenti con le Ultracreature come se fossero delle lotte contro dei boss, trattandoli come dei normali Pokémon selvatici. Se volessimo fare diversamente, anche quelle voci andrebbero aggiornate di conseguenza. Non ho capito bene come indicarti i casi, però. --Marcodpat (discussioni) 17:04, 21 ott 2023 (CEST)
- Uhm... Imo aggiungere un
{{#if: {{{aura|}}} | <div class="small-text">{{{aura}}}</div>}}
tra l'ifeq della stella cromatica e l'if parametro ombra dovrebbe essere sufficiente a risolvere il problema, ma essendo il template così complicato non so se una soluzione così semplice sia realmente applicabile. Per quanto riguarda le Ultracreature ci sta inserirle come lotte contro boss direi e in quel modo si riesce anche ad inserire l'aura senza problemi se si può usare il parametro apposito. --CiaobyDany(discussioni) 16:15, 14 nov 2023 (CET)
- Uhm... Imo aggiungere un
- Ok, per adesso ho inserito in questa sandbox i casi in cui servirebbe. La questione delle Ultracreature è più complessa, nel senso che noi non indichiamo i combattimenti con le Ultracreature come se fossero delle lotte contro dei boss, trattandoli come dei normali Pokémon selvatici. Se volessimo fare diversamente, anche quelle voci andrebbero aggiornate di conseguenza. Non ho capito bene come indicarti i casi, però. --Marcodpat (discussioni) 17:04, 21 ott 2023 (CEST)
Ho finito gli incontri con le Ultracreature in tutti i casi in cui le si incontra: ora sono tutte indicate come boss. --Marcodpat (discussioni) 15:59, 7 ott 2024 (CEST)
- Ho introdotto il parametro ma non l'ho testato. Fammi sapere se va tutto bene. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 10:40, 19 feb 2025 (CET)
Link alle carte di GCC Pocket
Ciao Cruifer, come hai visto ho fatto alcune modifiche riguardanti il GCC Pocket. Ho una domanda sul link corretto da mettere per le carte. Per esempio nelle missioni a tema che ho aggiunto a Geni Supremi, nella sezione Tre leggende...ancora in volo dovevo mettere il link alla carta di Moltres-ex. Il link che ho messo è a Moltres-ex (Geni Supremi 47) anche se la carta in questione in realtà sarebbe Moltres-ex (Geni Supremi 274). Come mi devo comportare in questo caso? Metto il link alla carta 274 e si crea il redirect alla carta 47 o va bene mettere direttamente il link alla carta 47 senza farlo passare dal redirect? Avrei creato io stesso i redirect ma mi manca ancora qualche modifica per avere i permessi :D --Mattallen (discussioni) 19:58, 3 mar 2025 (CET)
- Ciao! in questo caso va bene utilizzare Moltres-ex (Geni Supremi 274), ci penserà poi il redirect a portare alla pagina giusta. Appena ho tempo li creo io i redirect, non preoccuparti. Per quanto riguarda i permessi, per creare pagine devi essere Utente autoconvalidato, come vedi comunque ti manca molto poco. Grazie per il lavoro, l'edit su Geni Supremi non era decisamente facile. Buon proseguimento su PCW :) --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 20:34, 3 mar 2025 (CET)
- Non era facile, ma anni di esperienza su it.wiki aiutano sicuramente! Ti chiedo un'altra cosa: volevo inserire l'origine dell'illustrazione in alcune carte a cui manca e ho visto che ci sono 2 diciture diverse in Glameow e Purugly, la prima dice L'illustrazione della stampa di rarità X di questa carta è la stessa di... mentre la seconda dice L'artwork della carta è lo stesso presente su. Dando per scontato che dire di rarità X sia importante per carte che hanno diverse versioni come nel caso di Glameow, c'è una dicitura preferita tra queste due? O una terza versione? Il dubbio è su illustrazione della stampa (si può parlare di stampa in GCCP?)/artwork della carta e stessa di/stesso presente su. Credo che per i lettori sia meglio usare sempre le stesse parole e non vorrei inserire la dicitura non standard per poi doverla cambiare in tutte le carte. Come ordine delle cose da inserire in Curiosità > Origine, manterrei sempre l'ordine 1. Illustrazione, 2. Attacco, 3. Dati Pokédex, 4. Varie ed eventuali, ossia l'ordine di lettura della carta. --Mattallen (discussioni) 11:39, 4 mar 2025 (CET)
- Per quanto riguarda la sezione Origine credo che non si siano mai stati dei veri e propri standard da seguire, in effetti, perciò mi sembra abbastanza "normale" che ci siano varie scritture diverse a seconda di chi ha scritto la sezione e quando. Sinceramente la cosa non è troppo un problema, finché le frasi sono comprensibili e scritte in italiano corretto almeno. Ad ogni modo non sono contrario a priori a definire uno standard, anche se temo sia abbastanza impossibile sistemare le 6.000+ carte che abbiamo già (e io non ho decisamente il tempo di farlo), e tieni pure conto che le cose possono anche cambiare nel tempo (pocket, ad esempio, perché non ha più senso parlare di Stampe come dici tu). Detto questo, si può pensare di introdurre uno standard per le carte di Pocket almeno, e vedere se la cosa funziona. La tua proposta sull'ordine mi piace e mi pare sensata; credo (ma non ho verificato) che sia lo stesso ordine utilizzato su Bulbapedia. Per quanto riguarda la questione illustrazione/artwork, credo che tra gli admin era stato proposto di utilizzare illustrazione ovunque al posto di artwork ma la cosa non ha mai veramente preso piede (e non sono neanche sicuro che fosse stato raggiunto un consenso in tal senso). In effetto per le carte ha senso usare illustrazione, visto che nelle carte stesse scrivono Ill. <artista>, quindi qui può andar bene credo (e rimane consistent con le categorie, che bello). Per quanto riguarda la rarità, forse l'ho scritto io stesso in una carta, ma mi sono reso conto che la cosa non ha troppo senso perché mi pare che ci siano delle ristampe con la stessa rarità; forse sarebbe più adatto usare il numero della carta all'interno del set. Questione stessa di/stesso presente su, messe così mi sembrano abbastanza uguali nel significato, il mio vero dubbio è che se la carta linkata ha più ristampe potrebbe non essere chiarissimo a quale si fa riferimento (ovvero, uno lo capisce solo seguendo il link). Non so, forse è il caso di capire meglio questa cosa e poi decidere come formulare la frase. Intanto ti ringrazio ancora per il lavoro svolto. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 19:40, 5 mar 2025 (CET)
- Per quanto riguarda la sezione Origine credo che non si siano mai stati dei veri e propri standard da seguire, in effetti, perciò mi sembra abbastanza "normale" che ci siano varie scritture diverse a seconda di chi ha scritto la sezione e quando. Sinceramente la cosa non è troppo un problema, finché le frasi sono comprensibili e scritte in italiano corretto almeno. Ad ogni modo non sono contrario a priori a definire uno standard, anche se temo sia abbastanza impossibile sistemare le 6.000+ carte che abbiamo già (e io non ho decisamente il tempo di farlo), e tieni pure conto che le cose possono anche cambiare nel tempo (pocket, ad esempio, perché non ha più senso parlare di Stampe come dici tu). Detto questo, si può pensare di introdurre uno standard per le carte di Pocket almeno, e vedere se la cosa funziona. La tua proposta sull'ordine mi piace e mi pare sensata; credo (ma non ho verificato) che sia lo stesso ordine utilizzato su Bulbapedia. Per quanto riguarda la questione illustrazione/artwork, credo che tra gli admin era stato proposto di utilizzare illustrazione ovunque al posto di artwork ma la cosa non ha mai veramente preso piede (e non sono neanche sicuro che fosse stato raggiunto un consenso in tal senso). In effetto per le carte ha senso usare illustrazione, visto che nelle carte stesse scrivono Ill. <artista>, quindi qui può andar bene credo (e rimane consistent con le categorie, che bello). Per quanto riguarda la rarità, forse l'ho scritto io stesso in una carta, ma mi sono reso conto che la cosa non ha troppo senso perché mi pare che ci siano delle ristampe con la stessa rarità; forse sarebbe più adatto usare il numero della carta all'interno del set. Questione stessa di/stesso presente su, messe così mi sembrano abbastanza uguali nel significato, il mio vero dubbio è che se la carta linkata ha più ristampe potrebbe non essere chiarissimo a quale si fa riferimento (ovvero, uno lo capisce solo seguendo il link). Non so, forse è il caso di capire meglio questa cosa e poi decidere come formulare la frase. Intanto ti ringrazio ancora per il lavoro svolto. --
- Non era facile, ma anni di esperienza su it.wiki aiutano sicuramente! Ti chiedo un'altra cosa: volevo inserire l'origine dell'illustrazione in alcune carte a cui manca e ho visto che ci sono 2 diciture diverse in Glameow e Purugly, la prima dice L'illustrazione della stampa di rarità X di questa carta è la stessa di... mentre la seconda dice L'artwork della carta è lo stesso presente su. Dando per scontato che dire di rarità X sia importante per carte che hanno diverse versioni come nel caso di Glameow, c'è una dicitura preferita tra queste due? O una terza versione? Il dubbio è su illustrazione della stampa (si può parlare di stampa in GCCP?)/artwork della carta e stessa di/stesso presente su. Credo che per i lettori sia meglio usare sempre le stesse parole e non vorrei inserire la dicitura non standard per poi doverla cambiare in tutte le carte. Come ordine delle cose da inserire in Curiosità > Origine, manterrei sempre l'ordine 1. Illustrazione, 2. Attacco, 3. Dati Pokédex, 4. Varie ed eventuali, ossia l'ordine di lettura della carta. --Mattallen (discussioni) 11:39, 4 mar 2025 (CET)
Ciao, scusami non avevo visto la tua risposta, sono abituato da Wikipedia a ricevere le risposte nella mia pagina utente, ma ho visto che qui funziona in modo diverso :) a. Visto che siamo agli inizi di Pocket e della creazione delle pagine, sono d'accordo sul fatto che siamo in tempo per definire uno standard almeno per Pocket. Basta che lo diciamo qui o è meglio scriverlo nella discussione del Progetto GCC (o in un altro luogo)? b. Per la questione Illustrazione/artwork, perfetto, utilizzo Illustrazione. c. Per la questione di indicare le carte con la rarità, hai ragione, potrebbe non essere l'opzione migliore, ad esempio in Geni Supremi ci sono 3 Eevee uguali in cui cambia solo l'illustrazione, può ricapitare. Ho messo nella mia Sandbox un esempio di come ci si potrebbe riferire alle carte con il numero tra parentesi, che dici? d. Ho alcune proposte per le carte di Pocket (e non solo, ho fatto negli ultimi giorni diverse modifiche per quanto riguarda le categorie di GCC e Pocket) ma non so se tediare te qui nella tua pagina di discussione o sarebbe meglio scriverle nella discussione del Progetto GCC o da qualche altra parte in modo che vengano valutate da più persone e si trovi un consenso più ampio. Sempre nella mia Sandbox ho aggiunto diversi commenti, sia nel codice che nella pagina formattata, mi piacerebbe discutere delle proposte e aiutare a ottimizzare. So che potrebbe essere parecchio lavoro, mi offro volontario per fare tutto il lavoro sporco di aggiornamento delle pagine che ne hanno bisogno in caso di implementazione delle proposte, sono abituato a fare questo genere di lavoro su it.wiki! --Mattallen (discussioni) 09:41, 14 mar 2025 (CET)
- @[Mattallen] non mi ricordo se questo funziona e ti fa arrivare la notifica, volendo si può usare se non ti infastidisce troppo. Intanto ti ringrazio ancora per il lavoro sulle pagine delle carte. Magari se ne hai voglia potresti fare prima le carte delle nuove espansioni tipo Luce Trionfale invece che quelle "vecchie". Ovviamente si tratta di un consiglio/preferenza e non un obbligo, sentiti comunque libero di fare come stai facendo. Per quanto riguarda le proposte, siccome sono tante e alcune un po' difficili mi prendo il diritto di guardarmele con calma e rifletterci un po' su nei prossimi giorni, poi ti faccio sapere. Comunque direi che è meglio proseguire nelle discussioni del progetto GCC. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 11:54, 14 mar 2025 (CET)
- Funziona e mi arriva la notifica, non mi da affatto fastidio e per me va bene, ma se preferisci fai pure come hai fatto fino ad ora, ho iniziato ad usare gli osservati speciali e vedo lì eventuali risposte. Capisco che le proposte siano tante e alcune possano essere difficili, ma proprio perché siamo all'inizio credo che sia il momento più "facile" per implementarle. Capisco che sono nuovo (anche se lettore di lunghissima data) e non posso né voglio cambiare tutto, se si può bene, altrimenti continuiamo così. Entro qualche giorno scrivo un post riassuntivo delle proposte nella pagina del progetto in modo che tutti possano vederle. Per quanto riguarda l'ordine delle carte da fare, certamente, parto dalle nuove e vado a ritroso, quelle che ho fatto era semplicemente per ordine e carte che pensavo potessero avere più lettori, ma la prossima sarà Heracross! --Mattallen (discussioni) 12:16, 14 mar 2025 (CET)
- Ciao, ti segnalo che ho scritto nella pagina di discussione del Progetto GCC le proposte, linkando comunque alla mia Sandbox per i dettagli delle proposte riguardanti voci di carte e template. Ciao! --Mattallen (discussioni) 23:27, 17 mar 2025 (CET)
- Funziona e mi arriva la notifica, non mi da affatto fastidio e per me va bene, ma se preferisci fai pure come hai fatto fino ad ora, ho iniziato ad usare gli osservati speciali e vedo lì eventuali risposte. Capisco che le proposte siano tante e alcune possano essere difficili, ma proprio perché siamo all'inizio credo che sia il momento più "facile" per implementarle. Capisco che sono nuovo (anche se lettore di lunghissima data) e non posso né voglio cambiare tutto, se si può bene, altrimenti continuiamo così. Entro qualche giorno scrivo un post riassuntivo delle proposte nella pagina del progetto in modo che tutti possano vederle. Per quanto riguarda l'ordine delle carte da fare, certamente, parto dalle nuove e vado a ritroso, quelle che ho fatto era semplicemente per ordine e carte che pensavo potessero avere più lettori, ma la prossima sarà Heracross! --Mattallen (discussioni) 12:16, 14 mar 2025 (CET)
Ciao di nuovo Cruifer, so che nel mese scorso ho scritto e chiesto molte cose, ti ringrazio nuovamente per le modifiche che hai fatto ai template. Per ora tutte le carte di Pocket create hanno le categorie di mosse, abilità, danni inflitti e illustratori create. Poco a poco sto creando anche queste categorie per le carte del GCC, andando in ordine di quelle più richieste (sarà lunga, ma sarà). Ho alcune cose da segnalarti: 1) Ho notato che alcune carte con l'attacco in inglese (esempio Blaine's Doduo (Gym Challenge 61) o Giovanni's Magikarp (Gym Challenge 73)) mostrano il codice che inserirebbe la categoria sotto all'attacco, che sia una possibile incompatibilità con il Template:tt? 2) Ti segnalo che avevo scritto in Discussioni template:GCCCartaTrainerInfobox per chiedere di aggiungere anche a quel template il parametro |pocket in modo che le carte Allenatore vengano categorizzate correttamente con l'aggiunta del disambiguante (GCC o GCC Pocket), probabilmente andato perso tra i mille messaggi che ho mandato. 3) Ho visto che qualche giorno fa il tuo bot aveva iniziato ad aggiungere le carte di Tripudio Splendente, ma si è fermato a Yanma e non ha completato la lista. Ti avviso in caso non fosse una cosa voluta. Grazie --Mattallen (discussioni) 00:42, 3 apr 2025 (CEST)
- 1) mi ero accorto del problema e sto ragionando su quale sia la soluzione migliore, prossimamente ci saranno aggiornamenti a riguardo.
- 2) su questo dovrebbe aver risolto Stygian, credo.
- 3) ho appena finito di aggiornare di nuovo le pagine col bot; se manca ancora qualcosa è perché manca anche su Bulbapedia. A questo punto credo che le aggiornerò di nuovo direttamente quando esce la prossima espansione.
- grazie per le segnalazioni. Nei prossimi giorni vedo anche di fare qualcosa per le altre proposte che ci sono in discussioni del progetto GCC. --
Cruifer (discussioni • contributi • sandbox) 19:42, 12 apr 2025 (CEST)