Passimian (Regno Glaciale 88)
(Reindirizzamento da Passimian (SWSH Promo 115))
Stadio evolutivo
Nome della carta
Tipo
Punti Salute
110
Debolezza
Resistenza
Nessuna
Costo di ritirata

Espansione
Rarità
Numero della carta
088/198
Espansione giapponese
Rarità giapponese
Numero della carta giapponese
043/070
Espansione
Numero della carta
SWSH115
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda Passimian.
Passimian è una carta Pokémon Fase 1 di tipo Combattimento. Venne rilasciata inizialmente come parte dell'espansione Regno Glaciale.
Testo
Gli attacchi dei tuoi Pokémon Colpo Rapido infliggono 30 danni in più ai Pokémon-V e ai Pokémon-GX nella panchina del tuo avversario, prima di aver applicato debolezza e resistenza. Non puoi applicare più di un’abilità Istruttore di Tiro alla volta.
Questo attacco infligge 20 danni a uno dei Pokémon del tuo avversario. Non applicare debolezza e resistenza ai Pokémon in panchina.
Dati Pokédex
Dati Pokédex
Vivono in gruppi di circa 20 individui. Riescono a sopravvivere in ambienti naturali ostili svolgendo ognuno un ruolo specifico.
20匹ほどの グループで 暮らす。 決まった 役割を こなすことで 厳しい 自然を 生き抜いてきた。
Informazioni sul rilascio
Questa carta venne inclusa nell'espansione Regno Glaciale con un artwork di Akira Komayama e rilasciata inizialmente nel subset giapponese Peerless Fighters. Una stamp promozionale SWSH Black Star di questa carta era una delle Promo prerelease per Regno Glaciale con un differente artwork di Teeziro e venne resa disponibile nella Chilling Reign Build & Battle Box.
Galleria
Curiosità
Origine
Lancio è una mossa nei videogiochi Pokémon che Passimian può imparare. I dati Pokédex di questa carta provengono da Pokémon Scudo.
Categorie:
- Carte Pokémon (GCC)
- Passimian (GCC)
- Carte Pokémon di tipo Combattimento (GCC)
- Carte Pokémon con note speciali
- Carte con l'abilità Istruttore di Tiro (GCC)
- Carte Pokémon con abilità (GCC)
- Carte con l'attacco Lancio (GCC)
- Carte Regno Glaciale
- Carte Peerless Fighters
- Carte SWSH Promo
- Illus. di Akira Komayama
- Illus. di Teeziro
- Carte olografiche (GCC)