Pokéfuta

I Pokéfuta sono dei chiusini per tombini decorati con immagini dei Pokémon collocati in Giappone a partire dal 2018. La loro funzione è puramente turistica, servendo ad attirare turisti verso destinazioni poco conosciute del Giappone.
Storia

The Pokémon Company, in collaborazione con le autorità locali giapponesi, ha iniziato a progettare e installare chiusini per tombini a partire dal 2018, per attrarre turisti in località meno note del Paese e aiutare città colpite da disastri naturali.[1][2] Il primo Pokéfuta installato raffigura Eevee, ed è stato posizionato nella città di Ibusuki, nella Prefettura di Kagoshima
il 20 dicembre 2018.[3] I chiusini sono stati realizzati nella Prefettura di Saga
e sono colorati a mano.[2]
Distribuzione
Circa 100 chiusini erano stati installati ad agosto 2020.[4]
A novembre 2021, erano invece presenti più di 200 Pokéfuta installati in 22 prefetture giapponesi, di cui 35 nella sola Prefettura di Miyagi.[5] La prefettura possiede un Pokéfuta in ciascuna delle sue 35 municipalità.[6] Hokkaido
possiede 34 Pokéfuta,[7] La Prefettura di Miyazaki
ospita 26 Pokéfuta, mentre quella di Tokyo
12, tra cui i 4 collocati nel villaggio remoto di Ogasawara
, a oltre 1000 Km dalla capitale.[8] La regione del Tōhoku
, pesantemente danneggiata dal terremoto del 2011
con conseguente tsunami, ospita la più alta concentrazione di chiusine, un terzo delle quali collocate a marzo 2021.[9]
Ciascuna chiusina presenta un design unico, raffigurante uno o più Pokémon. In alcuni casi, la scelta del Pokémon rappresentato è correlata alla sua collocazione: per esempio, Eevee è stato scelto per la città di Ibusuki per il gioco di parole tra いぶすき (Ibusuki) e イーブイ好き (Ībui suki)[3] o in altri casi come a Hokkaido, Tottori
e Fukushima
dove i Pokémon rappresentati (rispettivamente Vulpix, Sandshrew/Sandslash e Chansey) sono stati nominati "Pokémon ambasciatori della prefettura".[7][10][11]
Vari Pokéfuta raffigurano anche altre attrazioni locali presenti nelle vicinanze della loro collocazione[7] e sono utilizzate come Pokéstop in Pokémon GO.[5] Esiste inoltre del merchandise ufficiale raffigurante i disegni presenti sui Pokéfuta.[12]
Galleria
Kyushu e Okinawa
Fukuoka
- Kitakyushu
Saga
Miyazaki
- Gokase
- Hinokage
- Takachiho
- Shiiba
Morotsuka
- Nishimera
- Aya
- Kunitomi
- Takaharu
- Misato
- Kadogawa
- Tsuno
- Kawaminami
- Kijo
- Shintomi
- Takanabe
- Mimata
- Ebino
- Saito
- Kushima
- Hyuga
- Kobayashi
- Nichinan
- Nobeoka
- Miyakonojo
- Miyazaki
Kagoshima
- Ibusuki
Okinawa
- Miyakojima
- Ishigaki
- Nanju
- Tomigusuku
- Motobu
- Itoman
- Nago
- Urasoe
- Uruma
- Okinawa
- Ginowan
- Naha
Chugoku e Shikoku
Tottori
- Tottori
- Kofu
- Hiezu
- Hokuei
- Yazu
- Chizu
- Hino
- Nichinan
- Houki
- Nanbu
- Daisen
- Kotoura
- Yurihama
- Misasa
- Wakasa
- Iwami
- Sakaiminato
- Kurayoshi
- Yonago
- Tottori
Okayama
- Kurashiki
Yamaguchi
- Shimonoseki
Kagawa
- Ayagawa
- Utazu
- Manno
- Tadotsu
- Kotohira
- Ayagawa
- Naoshima
- Miki
- Shodoshima
- Tonosho
- Mitoyo
- Higashikagawa
- Sanuki
- Kan-Onji
- Zentsuji
- Sakaide
- Marugame
- Takamatsu
Kinki
Mie
Shiga
- Koka
- Otsu
Kyoto
- Kyoto
Osaka
- Higashiosaka
Hyogo
- Awaji
Nara
- Ikaruga
Chubu
Niigata
- Ojiya
Toyama
Aichi
- Toyohashi
Kanto
Tochigi
- Utsunomiya
Saitama
- Tokorozawa
Chiba
- Katori
Tokyo
- Ueno
- Ogasawara
- Machida
Kanagawa
- Yokohama
Hokkaido e Tohoku
Hokkaido
- Tobetsu
- Erimo
- Shari
- Higasikawa
- Akaigawa
- Abashiri
- Obihiro
- Kushiro
- Asahikawa
- Nakashibetsu
- Rikubetsu
- Honbetsu
- Noboribetsu
- Nemuro
- Otaru
- Hakodate
- Kembuchi
- Kamifurano
- Mikasa
- Tomakomai
- Ashoro
- Shintoku
- Ohzora
- Engaru
- Mombetsu
- Toyotomi
- Wakkanai
- Teshio
- Pippu
- Shibetsu
- Kaminokuni
- Mori
- Toyako
- Eniwa
- Ishikari
Aomori
- Hachinohe
- Hashikami
Iwate
- Kuji
- Ichinohe
- Kunohe
- Karumai
- Hiraizumi
- Nishiwaga
- Shiwa
- Iwate
- Takizawa
- Hachimantai
- Ninohe
- Ichinoseki
- Tono
- Hanamaki
- Sumita
- Rikuzentakata
- Ofunato
- Kamaishi
- Otsuchi
- Yamada
- Miyako
- Tanohata
- Iwaizumi
- Fudai
- Noda
- Kuji
- Hirono
Miyagi
- Misato
- Wakuya
- Kami
- Shikam
- Ohira
- Osato
- Taiwa
- Marumori
- Kawasaki
- Shibata
- Murata
- Ogawara
- Shichikashuku
- Zao
- Tomiya
- Osaki
- Kurihara
- Tome
- Kakuda
- Shiroishi
- Yamamoto
- Watari
- Iwanuma
- Natori
- Sendai
- Tagajo
- Shigahama
- Rifu
- Shiogama
- Matsushima
- Higashimatsushima
- Ishinomaki
- Onagawa
- Minamisanriku
- Kesennuma
Fukushima
- Iitate
- Futaba
- Showa
- Yanaizu
- Minamiaizu
- Koriyama
- Aizuwakamatsu
- Fukushima
- Kawauchi
- Tamura
- Kawamata
- Iwaki
- Naraha
- Namie
- Minamisoma
- Soma
- Shinchi
Curiosità
- sowsow, illustratore del GCC, ha disegnato quattro dei chiusini della Prefettura di Okinawa
[13] e tre collocati nella Prefettura di Toyama
.[14]
In altre lingue
Giapponese | ポケふた |
Riferimenti
- ↑ Pokémon manhole covers have started appearing in small towns across Japan Time Out Tokyo, archiviato in Webarchive
- ↑ 2,0 2,1 One of a Kind Pokemon Design Manhole Covers Are Taking Over Japanese Towns Grapee, archiviato in Webarchive
- ↑ 3,0 3,1 「指宿市スポーツ・文化交流大使」イーブイのマンホールを設置! ibusuki.or.jp, archiviato in Webarchive
- ↑ Japan Has 200 Pokémon Manholes, In Tokyo, Hokkaido, & Elsewhere Kotaku, archiviato in Webarchive
- ↑ 5,0 5,1 ポケモンマンホール"ポケふた"が千葉県香取市に登場。ガラルカモネギやタイレーツ、フラージェスなど全8種のポケモンがデザイン Famitsu, archiviato in Webarchive
- ↑ Miyagi to install Pokemon-themed manholes in all municipalities Asahi.com, archiviato in Webarchive
- ↑ 7,0 7,1 7,2 Eight New Vulpix Pokemon Manhole Covers Coming to Hokkaido Siliconera, archiviato in Webarchive
- ↑ Mew makes Pokémon manhole project debut in the most crazy-remote part of Tokyo there is SoraNews 24, archiviato in Webarchive
- ↑ Pokemon Gets Even More "Poke-Lid" Manholes in Kyoto, Japan; Starring Ho-oh, Pichu, Cyndaquil, & More Twinfinite, archiviato in Webarchive
- ↑ Tottori Prefecture is holding a Pokéfuta stamp rally for a chance to win some sumptuous prizes SoraNews24, archiviato in Webarchive
- ↑ These Four Towns Are Getting Chansey-themed Pokemon Parks Twinfinite, archiviato in Webarchive
- ↑ Pokemon manhole covers travel to you in new line of mugs, replicas, and other merchandise Japantoday, archiviato in Webarchive
- ↑ 沖縄県に設置されるポケモンマンホール『ポケふた』4枚を作画いたしました✨🌊
どれも沖縄らしさを感じるデザインになっています🌺 Twitter, archiviato in Webarchive - ↑ 富山県富山市
新たに設置される
ポケモンマンホール『ポケふた』3枚を作画しました!
富山にぴったりのポケモンたちがデザインされています✨
順次『ポケモン GO』の「ポケストップ」にもなる予定です。
ぜひ楽しんでいただけたら嬉しいです! Twitter, archiviato in Webarchive