Jolteon (Skyridge H12)
(Reindirizzamento da Jolteon (Split Earth 37))

Illus. Hikaru Koike
Stadio evolutivo
Si evolve da Eevee
Nome della carta
Tipo
Punti Salute
70
Debolezza
Resistenza
Nessuna
Costo di ritirata
Nessuno
Espansione
Rarità
Numero della carta
H12/H32
Espansione giapponese
Rarità giapponese
Numero della carta giapponese
037/088
Espansione
Rarità
Numero della carta
13/144
Espansione giapponese
Rarità giapponese
Numero della carta giapponese
036/088
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda Jolteon.
Jolteon è una carta Pokémon Fase 1 di tipo Lampo. Fa parte dell'espansione Skyridge.
Testo
Ogni volta che assegni una carta Energia
dalla tua mano a Jolteon, rimuovi tutte le Condizioni Speciali che influenzano Jolteon.

Lancia una moneta. Se esce testa, il PokémonDifensore è Paralizzato.
Questa attacco infligge 10 danni a ogni Pokémon in Panchina che ha almeno una carta Energia assegnata (tuo o del tuo avversario).
Dati e-Reader
L'ID della carta della stampa Olografica è E-64. L'ID della carta della stampa Non Olografica è E-64-#. Sulla stampa Non Olografica, la striscia corta contiene informazioni Pokédex e un breve riepilogo della carta. Non c'è una striscia lunga per questa carta. La specie, l'altezza e il peso sono presenti sulla stampa Olografica.
Dati Pokédex
Dati Pokédex
Gli ioni negativi prodotti dalla sua pelliccia generano un continuo ronzio elettrico.
さいぼうが だしている よわい でんきを ひとまとめにして きょうりょくな でんきを はなつ。
Curiosità
Origine
Tuonoshock è una mossa nei videogiochi Pokémon che Jolteon può imparare. I dati Pokédex e-Reader della versione inglese di questa carta provengono da Pokémon Cristallo, mentre quelli della versione giapponese provengono da Pokémon Oro.
Categorie:
- Carte Pokémon (GCC)
- Jolteon (GCC)
- Carte Pokémon di tipo Lampo (GCC)
- Carte con l'abilità Automedicazione (GCC)
- Carte con Poké-Body
- Carte con l'attacco Tuonoshock (GCC)
- Carte con 10 di attacco (GCC)
- Carte con l'attacco Scintilla di Tuono (GCC)
- Carte con 40 di attacco (GCC)
- Carte Skyridge
- Carte Split Earth
- Illus. di Hikaru Koike
- Carte olografiche (GCC)