Chandelure VMAX (Colpo Fusione 40)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Jump to navigation Jump to search
Chandelure VMAX
シャンデラVMAX ChandelaVMAX
Icona Fuoco GCC.png
ChandelureVMAXColpoFusione40.jpg
Stampa normale
Illus. AKIRA EGAWA
Stadio evolutivo
Nome della carta Chandelure
Tipo Fuoco
Punti Vita 320
Debolezza
Icona Acqua GCC.pngx2
Resistenza
Nessuna
Costo di ritirata
Icona Incolore GCC.pngIcona Incolore GCC.png
Espansione Colpo Fusione
Rarità Rare VMAX
Numero della carta 040/264
Espansione giapponese Fusion Arts
Rarità giapponese RRR
Numero della carta giapponese 015/100
Espansione Colpo Fusione
Rarità Rare Rainbow
Numero della carta 265/264
Espansione giapponese Fusion Arts
Rarità giapponese HR
Numero della carta giapponese 116/100
Per informazioni sulla specie di Pokémon, si veda la pagina Chandelure.

ChandelureVMAX è una carta Pokémon VMAX di tipo Fuoco. Fa parte dell'espansione Colpo Fusione.

Testo

Abilità
Luccichio Maledetto
じゅばくのかげろう
Fintanto che questo Pokémon è in posizione attiva, il tuo avversario non può giocare le carte Oggetto Pokémon che ha in mano.
Icona Fuoco GCC.pngIcona Incolore GCC.png
Dynapoltergeist
ダイポルターガイスト
70×
Il tuo avversario mostra le carte che ha in mano. Questo attacco infligge 70 danni per ogni carta Allenatore presente tra quelle carte.
Chandelure
Il tuo avversario prende tre carte Premio ogni volta che uno dei tuoi Pokémon-VMAX viene messo KO.

Informazioni sul rilascio

Questa carta è stata inclusa sia come carta normale che come carta segreta Rainbow Rare nell'espansione Colpo Fusione e rilasciata inizialmente nell'espansione giapponese Fusion Arts. Entrambe le stampe hanno un artwork di AKIRA EGAWA.

Galleria

ChandelureVMAXColpoFusione40.jpg
ChandelureVMAXColpoFusione265.jpg
Stampa di normale
Illus. AKIRA EGAWA
Stampa di Rainbow Rare
Illus. AKIRA EGAWA


Curiosità

L'illustrazione su entrambe le stampe della prima tiratura giapponese raffigura Chandelure con una linea equatoriale completa sulla testa invece che solo tra gli occhi. Questo errore è stato risolto in una dichiarazione di scuse caricata sul sito Web ufficiale delle carte Pokémon giapponesi il 17 settembre 2021 prima del rilascio generale dell'espansione Fusion Arts.[1] Successivamente la produzione giapponese ha corretto l'errore su entrambe le stampe. Questo errore non è stato corretto sulle stampe rilasciate al di fuori del Giappone.

Riferimenti