Differenze tra le versioni di "Meta:Progetto manga"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Il '''progetto manga''' consente di organizzare il lavoro per la creazione e la manutenzione degli articoli riguardanti i [[{{pkmn2|manga]]}} dedicati al franchise Pokémon.
 
==Progetto manga==
===To-do-list===
Nonostante la gran quantità di manga incentrati sui Pokémon, bisognerebbe completare prima quelli principali, riportati qui sotto:
 
====Pokémon Adventures====
Il manga [[Pokémon Adventures]] è forse il manga Pokémon più famoso di tutti. In Italia è conosciuto col nome di '''Pokémon: La Grande Avventura''' ed è importante '''utilizzare il glossario della traduzione italiana''' presente nei volumi al momento esistenti. Se si sta lavorando a un argomento relativo ad un [[Arco|arco narrativo]] non ancora uscito in Italia, bisogna invece '''utilizzare i termini inglesi''', sia per il nome degli archi, sia per il nome dei personaggi (umani o Pokémon soprannominati), sia per il nome dei {{LGA|capitolo|capitoli}}.
La parola '''arco''' va scritta con la "a" minuscola quando fa parte di un discorso e con la "A" maiuscola quando è seguita dal nome dell'arco come nell'elenco in basso. Il template [[Template:chap|<code><nowiki>{{chap}}</nowiki></code>]] seguito dal nome dell'arco farà comparire automaticamente il link al suddetto. Esempio: <code><nowiki>{{chap|Rosso, Blu & Verde}}</nowiki></code> diventa {{chap|Rosso, Blu & Verde}}. Se non si ritiene necessario inserire un link, il modo corretto di scrivere il nome dell'arco è <code><nowiki>Arco ''Rosso, Blu & Verde''</nowiki></code>, con il corsivo necessario solo sul nome e non sulla parola "Arco".
 
La parola '''capitolo''' va sempre scritta con la "c" minuscola. Essendoci nel titolo completo della pagina ''Capitolo'' il suffisso ''(La Grande Avventura)'', il modo più rapido di linkarla è <code><nowiki>{{LGA|capitolo}}</nowiki></code>. I capitoli disponibili nell'edizione italiana vengono denominati come '''LGA + numero del capitolo a tre cifre''' (es: [[LGA001]]), mentre quelli non ancora disponibili in italiano sono denominati come '''PS + numero del capitolo a tre cifre''' (es: [[PS400PS525]]). Quando è necessario linkare il titolo di un capitolo come parte di un discorso, questo deve comparire come <code><nowiki>''[[LGA001|VS Mew]]''</nowiki></code>, che è composto dal link al capitolo più il titolo dello stesso, il tutto in corsivo. Se si deve scrivere il titolo di un capitolo non ancora disponibile in italiano, utilizzare il nome dell'edizione [[VIZ Media]] (es:<code><nowiki>''[[PS400PS525|BoggingThe DownTransfer QuagsireStudent]]''</nowiki></code>). Oltre a ''LGA'' e ''PS'', esistono altri due modi di denominare un capitolo: ''PAXY'', ''PASM'' e ''PASMPASS''. Questi sono usati per riferirsi ai capitoli degli archi ''X & Y'' e, ''Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon'' e ''Sword & Shield'', rispettivamente; questa scelta è stata adottata in quanto l'arco precedente a ''X & Y'', ovvero l'Arco ''Black 2 & White 2'', non èera stato ancora completato eal quindimomento nondella ècreazione notodegli ilarticoli numero disui capitoli chedegli comprenderà una voltaarchi conclusosuccessivi. Questi sono denominati come '''PAXY/PASM + numero del capitolo a due cifre''' (es: <nowiki>[[PAXY01]], [[PASM01]]</nowiki>).
 
'''''Importante''': Dato che l'{{chap|X & Y}} sta al momento attraversando il processo di localizzazione e pubblicazione dalla versione giapponese a quella americana (cosa che avverrà anche con gli archi successivi), è sconsigliabile lavorare sui capitoli che ne fanno parte, soprattutto in quanto alcuni capitoli della versione giapponese stanno venendo divisi in più capitoli nella versione americana. Per evitare quindi di perdere eventuali modifiche, si ribadisce la sconvenienza di apportare edit importanti ai capitoli a partire da [[PS549]]. La supervisione di questo processo è affidata all'amministratore {{u|Orion919303}}, che seguirà grazie ai suoi Osservati speciali (Watchlist) di Bulbapedia tutte le operazioni del caso.''
Il manga (attualmente) si divide in 14 grandi archi narrativi corrispondenti ai videogiochi della [[serie principale]]:
 
Il manga (attualmente) si divide in 1415 grandi archi narrativi corrispondenti ai videogiochi della [[serie principale]]:
;Archi disponibili in italiano
* {{chap|Rosso, Blu & Verde}} (J-Pop)
* {{chap|Giallo}} (J-Pop)
* {{chap|Oro, Argento & Cristallo}} (J-Pop)
* {{chap|Rubino & Zaffiro}} (J-Pop)
* {{chap|Rosso Fuoco & Verde Foglia}} (J-Pop)
* {{chap|Smeraldo}} (J-Pop)
* {{chap|Diamante & Perla}} (J-Pop)
* {{chap|Nero & BiancoPlatino}} (J-Pop)
* {{chap|HeartGold & SoulSilver}} (J-Pop)
* {{chap|Nero & Bianco}} (GP Manga)
 
;Archi non ancora disponibili in italiano
* {{chap|Platinum}}
* {{chap|HeartGold & SoulSilver}}
* {{chap|Black 2 & White 2}}
* {{chap|X & Y}}
* {{chap|Omega Ruby & Alpha Sapphire}}
* {{chap|Sun, Moon, Ultra Sun & Ultra Moon}}
* {{chap|PlatinumSword & Shield}}
 
=====Come posso aiutare?=====
 
====The Electric Tale of Pikachu====
La serie [[The Electric Tale of Pikachu]] non è mai arrivata in Italia. La serie ha un totale di 20 capitoli, tutti completi, ma a cui manca la Trama. Molti dei personaggi sono [[personaggio del giorno|personaggi del giorno]] dell'anime, quelli presenti anche nel manga sono elencati in [[Template:Personaggi di The Electric Tale of Pikachu|questo template]].
 
{{progetti|manga}}
50 765

contributi

Menu di navigazione