Differenze tra le versioni di "Punti individuali"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: Correzioni automatiche)
 
====Introforza====
Nella [[seconda generazione]] il [[tipo]] e la [[potenza]] di {{m|[[Introforza}}]] dipendono dagli IV del Pokémon.
 
Il tipo viene calcolato unendo i due bit meno significativi dei valori di {{stat|Attacco}} e {{stat|Difesa}}, in modo da formare un nuovo numero a 4 bit: matematicamente ciò equivale a calcolare
:<math>tipo=4\times a\bmod 4+d\bmod 4</math>
 
dove <math>a</math> e <math>d</math> rappresentano rispettivamente gli IV di Attacco e Difesa. Introforza può assumere qualsiasi tipo ad eccezione del {{t|[[Normale}}]] in base alla seguente tabella:
 
{| class="roundy pull-center text-center white-rows roundy-corners" style="{{#invoke: Css | horizGrad | type = pcwiki}}"
! Valore !! Tipo
|-
| 0 || {{t|[[Lotta}}]]
|-
| 1 || {{t|[[Volante}}]]
|-
| 2 || {{t|[[Veleno}}]]
|-
| 3 || {{t|[[Terra}}]]
|-
| 4 || {{t|[[Roccia}}]]
|-
| 5 || {{t|[[Coleottero}}]]
|-
| 6 || {{t|[[Spettro}}]]
|-
| 7 || {{t|[[Acciaio}}]]
|-
| 8 || {{t|[[Fuoco}}]]
|-
| 9 || {{t|[[Acqua}}]]
|-
| 10 || {{t|[[Erba}}]]
|-
| 11 || {{t|[[Elettro}}]]
|-
| 12 || {{t|[[Psico}}]]
|-
| 13 || {{t|[[Ghiaccio}}]]
|-
| 14 || {{t|[[Drago}}]]
|-
| 15 || {{t|[[Buio}}]]
|}
 
* <math>v</math>, <math>w</math>, <math>x</math>, <math>y</math> rappresentano il bit più significativo degli IV di Speciali, Difesa, Velocità, Attacco rispettivamente (cioè valgono 1 se l'IV è maggiore di 8, altrimenti 0).
* <math>Z</math> è il secondo bit più significativo dell'IV Speciale (ossia il resto della divisione per 4).
La potenza base di {{m|[[Introforza}}]] può assumere un valore compreso fra 31 e 70: dalla formula si deduce che essa sarà tanto più alta quanti più sono gli IV pari o superiori a 8.
 
Se un Pokémon è cromatico, allora la sua Introforza può assumere solo il tipo Erba o Drago, mentre la potenza vale 49 o 69.
! style="background: #{{#invoke: colore | ps}}" | PS
|-
| {{a|[[Grassospesso}}]] (<code>0</code>) || No (<code>0</code>) || 19 (<code>10011</code>) || 8 (<code>01000</code>) || 21 (<code>10101</code>) || 20 (<code>10100</code>) || 9 (<code>01001</code>) || 20 (<code>10100</code>)
|-
| {{a|[[Macroforza}}]] (<code>1</code>) || No (<code>0</code>) || 23 (<code>10111</code>) || 17 (<code>10001</code>) || 4 (<code>00100</code>) || 30 (<code>11110</code>) || 12 (<code>01100</code>) || 10 (<code>01010</code>)
|}
 
Se la specie del Pokémon può avere una sola abilità nella terza generazione, il bit relativo all'abilità nell'intero che determina gli IV è necessariamente 0, dato che un bit pari a 1 produrrebbe l'abilità "Nessuna abilità". Nella quarta generazione il bit dell'abilità è confrontato con quello equivalente presente nel valore di personalità quando il Pokémon si evolve, permettendo ad un Pokémon che ha ottenuto una nuova abilità nella quarta generazione di ottenerla anche se trasferito da un gioco di terza generazione. Ad esempio, uno [[Zigzagoon]] trasferito attraverso il [[Parco Amici]] avrà sempre {{a|[[Raccolta}}]] come abilità, ma con l'evoluzione la sua abilità può cambiare in {{a|[[Voracità}}]] se il bit dell'abilità non corrisponde con quello del valore di personalità.
 
====Introforza====
Il tipo e la potenza di {{m|[[Introforza}}]] dipendono da tutti gli IV.
 
Il tipo viene determinato dalla formula
:<math>tipo=\left\lfloor\frac{15(a+2b+4c+8d+16e+32f)}{63}\right\rfloor</math>
 
dove <math>a</math>, <math>b</math>, <math>c</math>, <math>d</math>, <math>e</math>, <math>f</math> rappresentano il bit meno significativo di PS, Attacco, Difesa, Velocità, Attacco Speciale, Difesa Speciale rispettivamente (cioè <math>a</math> vale 0 se l'IV dei PS è pari e 1 se è dispari, ed analogamente gli altri). Anche con questo nuovo sistema il tipo può essere uno qualsiasi tranne {{t|[[Normale}}]], in base alla stessa tabella della generazione precedente.
 
La potenza viene calcolata con la seguente formula:
 
====Introforza====
La potenza base non è più variabile ma è fissata a 60. Il [[tipo]] viene determinato con la stessa formula delle generazioni precedenti, quindi oltre al {{t|[[Normale}}]] non potrà essere nemmeno di tipo {{t|[[Folletto}}]].
 
===Settima generazione===
[[File:Allenamento Pro punti individuali al top.png|right|thumb|Pokémon con i punti individuali massimizzati grazie all'Allenamento Pro]]
È stato introdotto l'[[Allenamento Pro]], che permette di massimizzare uno o più IV. Portando al [[Signor Pro]] un Pokémon al livello 100, egli aumenta un IV in cambio di un {{DL|Tappo|Tappo d'argento}} oppure tutti gli IV in cambio di un {{DL|Tappo|Tappo d'oro}}. È importante notare che gli IV non vengono realmente modificati, ma solo considerati uguali a 31 nel calcolo delle [[statistiche]]: ciò significa che il tipo di {{m|[[Introforza}}]] non viene modificato e che durante l'{{pkmn2|accoppiamento}} vengono presi in considerazione i valori originari per quanto riguarda la loro ereditarietà.
 
==Controllo==
 
===Introforza===
Conoscendo il tipo di {{m|[[Introforza}}]], è possibile escludere alcune combinazioni di IV ed in certi casi determinarli univocamente.
 
==In altre lingue==
106 635

contributi

Menu di navigazione