Differenze tra le versioni di "Punti individuali"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
:<math>tipo=\left\lfloor\frac{15(a+2b+4c+8d+16e+32f)}{63}\right\rfloor</math>
 
dove ''<math>a''</math>, ''<math>b''</math>, ''<math>c''</math>, ''<math>d''</math>, ''<math>e''</math>, ''<math>f''</math> rappresentano il bit meno significativo di PS, Attacco, Difesa, Velocità, Attacco Speciale, Difesa Speciale rispettivamente (cioè ''<math>a''</math> vale 0 se l'IV dei PS è pari e 1 se è dispari, ed analogamente gli altri). Anche con questo nuovo sistema il tipo può essere uno qualsiasi tranne {{t|Normale}}, in base alla stessa tabella della generazione precedente.
 
La potenza viene calcolata con la seguente formula:
 
dove
* ''<math>u''</math>, ''<math>v''</math>, ''<math>w''</math>, ''<math>x''</math>, ''<math>y''</math>, ''<math>z''</math> rappresentano il secondo bit meno significativo degli IV di PS, Attacco, Difesa, Velocità, Attacco Speciale, Difesa Speciale rispettivamente (equivale a calcolare resto della divisione per 4 di ciascun IV e scegliere 1 se si ottiene 2 o 3, 0 altrimenti).
Anche con questa formula la potenza base può variare fra 30 e 70, ma a differenza della [[seconda generazione]] IV alti non implicano necessariamente che questo valore sia elevato.
 

Menu di navigazione