Differenze tra le versioni di "Parassiseme"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
55 byte aggiunti ,  16:37, 14 set 2017
m
nessun oggetto della modifica
m
footnotes= }}
'''Parassiseme ''' è una [[mossa]] che non infligge danno di tipo {{t|Erba}}, introdotta nella [[prima generazione]].
 
==Mossa Z==
Oltre il suo normale effetto,Parassiseme resetterà le statistiche diminuite dell'utilizzatore quando usata come [[Mossa Z]]. Potrà essere usata da un [[Pokémon]] con un [[Cristallo Z]] compatibile e il cui allenatore abbia [[Cerchio Z]].
 
==Effetto==
Parassiseme pianta dei semi sull'avversario. Alla fine di ogni turno si attiverà l'effetto di Parassiseme, il quale assorbirà 1/16 dei [[PS]] avversari, ripristinando la stessa quantità di [[PS]] al vostro Pokémon attivo (vale anche per il Pokémon che non ha originariamente lanciato l'attacco). L'effetto di Parassiseme non cessa se l'obiettivo sconfigge l'utilizzatore. Al contrario di altri tipi di danno, il danno ricorrente di Parassiseme può essere maggiore dei [[PS]] correnti del bersaglio.
 
L'effetto di Parassiseme continuerà anche se il Pokémon affetto si metterà fuori gioco tramite danno da contraccolpo o danno da [[Alterazione di stato#Confusione|Confusioneconfusione]], oppure se l'avversario usa un {{m|Sostituto}} prima della fine del turno. L'effetto di Parassiseme continuerà inoltre anche dopo i danni ricevuti da mosse trappola, [[Alterazione di stato#Avvelenamento|Avvelenamentoavvelenamento]] o [[Alterazione di stato#Scottatura|Scottaturascottatura]]. Parassiseme può essere rimosso da {{m|Nube}} o tramite sostituzione. Se l'obiettivo viene scambiato durante il turno in cui è stato colpito da Parassiseme, riceverà ugualmente i danni derivati dalla mossa, ma solamente se la sua [[velocità]] è inferiore o uguale al Pokémon che usa Parassiseme.
 
Se il Pokémon è sotto l'effetto di {{m|Tossina}}, Parassiseme incrementerà il valore N di tossina di 1 per ogni turno.
Parassiseme assorbe 1/8 dei [[PS]] massimi dell'avversario. Un Pokémon può liberarsi del Parassiseme utilizzando {{m|Rapigiro}}. Se il Pokémon affetto utilizza {{m|Staffetta}}, l'effetto di Parassiseme continuerà sul Pokémon entrante, anche se questi è di tipo Erba.
 
Parassiseme non influenza più il danno dell'Iperavvelenamento eiperavvelenamento, non può più essere più rimosso da Nube e non ha effetto sui Pokémon protetti da Sostituto.
 
===Terza generazione===
Nelle lotte 2in vs 2doppio, Parassiseme guarisce solo il Pokémon nella stessa posizione dell'utilizzatore; perciò, se non è possibile mandare in campo un Pokémon in quella posizione, l'effetto di Parassiseme non si ripete. Tuttavia, se successivamente (ad esempio utilizzando un [[Revitalizzante]]) la posizione viene occupata nuovamente da un Pokémon, questo continuerà a trarre giovamento dall'effetto.
 
Inoltre, può capitare che Parassiseme danneggi l'utilizzatore, se il bersaglio possiede l'[[abilità]] {{a|Melma}}.
===Quarta generazione===
Se l'utilizzatore di Parassiseme tiene lo strumento [[Granradice]], il Pokémon guadagnerà il 30% dei PS in più del normale, tuttavia, il danno inflitto resterà invariato. Se l'utilizzatore è invece sotto l'effetto di {{m|Anticura}}, non assorbirà alcun PS, ma il danno continuerà ad essere inflitto normalmente. Tutti gli altri effetti restano invariati.
 
==Mossa Z==
Oltre il suo normale effetto, Parassiseme resetterà le statistiche diminuite dell'utilizzatore quando usata come [[Mossa Z]]. Potrà essere usata da un [[Pokémon]] con un [[Cristallo Z]] compatibile e il cui allenatore abbia [[Cerchio Z]].
 
==Apprendimento==

Menu di navigazione