Differenze tra le versioni di "Pokémon Specie Delta δ (GCC)"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  08:34, 18 mag 2016
m
Sostituzione testo - "{{TCG" con "{{GCC"
m (Sostituzione testo - "{{TCG ID|" con "{{GCC ID|")
m (Sostituzione testo - "{{TCG" con "{{GCC")
I '''Pokémon Specie Delta δ''' sono un tipo di Pokémon presente nel [[Gioco di Carte Collezionabili]]. Il termine è spesso abbreviato in δ, SD o Delta. Sono stati introdotti per la prima volta nell'espansione {{TCGGCC|EX Specie Delta}}, mentre la loro ultima apparizione nel GCC risale all'espansione {{TCGGCC|EX L'Isola dei Draghi}}.
 
Secondo le dichiarazioni rilasciate prima dell'uscita dell'espansione EX Specie Delta, i Pokémon sono diventati di Specie Delta δ a causa dell'esposizione alle onde elettromagnetiche prodotte da alcuni scienziati di [[Holon]], il cui scopo era localizzare [[Mew]]. Il motivo per cui questi scienziati abbiano scelto la lettera Greca δ non è chiaro. In ambito scientifico, la lettera δ è utilizzata per indicare un cambiamento ma, in questo caso, la lettera maiuscola Δ sarebbe stata più appropriata, dato che indica un cambiamento maggiore. Un'altra teoria comune è che il Delta è la quarta lettera dell'alfabeto Greco, e la Specie Delta δ è il quarto tipo di Pokémon oltre i Pokémon normali: i tre tipi precedenti sarebbero i {{TCGGCC|Pokémon-ex}}, i {{TCGGCC|Pokémon ☆}} e i {{TCGGCC|Pokémon Dark}}.
 
I Pokémon Specie Delta δ sono differenti dai normali Pokémon perché il loro tipo non è quello usuale. Per esempio, Rayquaza δ diventa di doppio tipo {{TCGGCC|Lampo}}/{{TCGGCC|Metallo}} anziché {{TCGGCC|Incolore}} (ai tempi dell'espansione EX Specie Delta non esisteva ancora il tipo {{TCGGCC|Drago}} nel GCC).
 
La Specie Delta δ non influisce sul nome della carta Pokémon, quindi un normale Dragonite può evolvere da una carta Dragonair δ e viceversa.
15 627

contributi

Menu di navigazione