Differenze tra le versioni di "Super Allenamento Virtuale"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (r2.7.6) (Robot: Modifico zh:超级训练系统 in zh:超級特別訓練)
[[File:Super Allenamento Virtuale.png|thumb|right|La schermata iniziale]]
Il '''Super Allenamento Virtuale''' (abbreviato in SAV) è un metodo di allenamento introdotto in [[Pokémon X e Y]]. Permette all'Allenatore di allenare i suoi Pokémon grazie al touch screen (schermo inferiore) in ogni posto e in ogni momento. Il Super Allenamento Virtuale non fa salire i Pokémon di livello, ma fa aumentare le loro istatistiche tramite l'aumento dei [[Punti Allenamento]]. Inoltre, secondo il sito ufficiale di PokémonIn X e Y, è possibile accedere alil Super Allenamento Virtuale tramitesi iltrova tra la pagina del [[Player Search System]] oe ilquella del [[Poké io&te]]; in [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha]] è accessibile tramite l'area NaviSvago del Multi PokéNav.
La prima volta che si accede al SAV viene mostrato un video con due tutorial (contro [[Scatterbug]] e [[Spewpa]] virtuali) che spiegano come usare il Super Allenamento Virtuale per aumentare le [[Statistiche|statistiche]] di un Pokémon e usare i sacchi allenamento nella schermata dell’ Allenamento Base.
 
La prima volta che si accede al SAV viene mostrato un video con due tutorial (contro [[Scatterbug]] e contro [[Spewpa]] virtuali) che spieganospiega come usare il Super Allenamento Virtuale per aumentare le [[Statistiche|statistiche]] di un Pokémon e come usare i sacchi allenamento nella schermata dell’ Allenamentodell’Allenamento Base.
==L'Impegnometro==
Con L'Impegnometro è possibile controllare la distribuzione dei [[Punti Allenamento]] del Pokémon grazie a un grafico nel menù principale. Alcuni Pokémon hanno le statistiche che aumentano in modo più facile rispetto ad altri. La parte verde interna del grafico dell'Impegnometro mostra le [[Statistiche|statistiche]] fisse relative a ciascuna specie di Pokémon, mentre la parte gialla esterna mostra i [[Punti Allenamento]] guadagnati tramite il Super Allenamento Virtuale.
 
==L'Allenamento Base==
IlTramite il menù principale del SAV èsi accede l’Allenamentoall’Allenamento Base, dove si possono usare i sacchi allenamento per potenziare più velocemente ille statistiche del Pokémon. Il giocatore può ottenere i sacchi partecipando alle prove del SAV, o "prendendo a pugni" (toccando) ripetutamente lo spazio in cui viene messoc'è il sacco cheallenamento si vuole utilizzare(il sacco, però, non ci deve essere)vuoto. I Pokémon colpiscono i sacchi anche automaticamente (una volta al minuto) e li possono perfino trovare. casualmente.
 
A volte, il Pokémon vorrà riposarsi, e, quando ciò accade, il Pokémon si sdraierà e comparirà "..." sopra di esso e non vorrà partecipare a nessuna prova (o colpire i sacchi allenamento); toccando il Pokémon lo si potrà svegliare e dargli una nuova energia (mostrata con un sorriso sopra di lui), chedimezzando loinoltre aiuteràil atempo necessario per far rompere più velocemente il sacco allenamento.
 
===Sacchi Allenamento===
|}
 
==L'Impegnometro==
Con Ll'Impegnometro è possibile controllare la distribuzione dei [[Punti Allenamento]] del Pokémon grazie a un grafico nel menù principale. Alcuni Pokémon hanno le statistiche che aumentano in modo più facile rispetto ad altri. La parte verde interna del grafico dell'Impegnometro mostra le [[Statistiche|statistiche]] fisse relative a ciascuna specie di Pokémon, mentre la parte gialla esterna mostra i [[Punti Allenamento]] guadagnati tramite il Super Allenamento Virtuale.
 
==Le prove del Super Allenamento Virtuale==
11 695

contributi

Menu di navigazione