Differenze tra le versioni di "Suiren (serie animata)"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m
In ''[[SM032|Caccia al tesoro in stile Akala!]]'', Suiren trova una {{DL|Elenco degli strumenti base in settima generazione|Pietra lucente}} durante una caccia al tesoro con un [[Poképassaggio|Fiuto]] [[Stoutland]] sull'isola di [[Akala]]. [[Alyxia]] prende con sé la pietra, per trasformarla in un [[Cerchio Z]] per Suiren.
[[File:Suiren e Cerchio Z.png|thumb|250px|Suiren ed il suo Cerchio Z]]
In ''[[SM033|Non chiamatelo pesciolino!]]'', Suiren prende parte alla [[Giro delle isole|prova]] della [[Collina Scrosciante]]. Dopo aver affrontato e sconfitto il [[Wishiwashi]] {{al|Pokémon dominante|dominante}} con Popplio, riceve un [[Idrium Z]] come premio per la vittoria. Verso la fine dell'episodio, Alyxia dà alla ragazza il Cerchio Z che ha costruito partendo dalla Pietra lucente.
 
In ''[[SM040|Brionne, bolle e bellicosità!]]'', Suiren e Popplio fanno pratica per eseguire la [[mossa Z]] di {{tipo2|Acqua}}, [[Idrovortice Abissale]], sulla spiaggia con Ash ed Ibis che li osservano, senza però riuscirci. Nelle vicinanze, i ragazzi notano un gruppo di persone che stanno osservando una ragazza di nome [[Iolana]] che si sta esibendo con il suo [[Brionne]]. Suiren rimane sbalordita dall'abilità della ragazza nell'usare Idrovortice Abissale e le chiede per questo di diventare la sua insegnante. Le due quindi si allenano per giorni. Un giorno escono in mare per andare a cercare un tesoro insieme a {{OBP|Keanu|SM040}}, il ragazzo di Iolana. Il tesoro è però protetto da un [[Dhelmise]], che attacca subito l'imbarcazione del gruppo. Suiren e Popplio, per salvare tutti, decidono di provare ad usare la mossa Z, che questa volta riesce con successo. Con Dhelmise fuori gioco, la situazione torna tranquilla e Keanu può andare a recuperare il tesoro, che è un'[[Acqua Magica]].
Quando Suiren era piccola, era parecchio timida. Ciò è stato meglio dimostrato durante un flashback in ''[[SM059|Un assaggio dolceamaro!]]'': quando incontra per la prima volta {{an|Ibis}}, all'inizio la chiama "Miss Ristorante di Famiglia" (giapponese: '''{{J|アイナ}}{{tt|食堂|しょくどう}}{{J|さん}}''' ''Miss Aina Cafeteria''), ma quando le dice che può chiamarla Ibis, diventa nervosa ed arrossisce. La loro amicizia è forte, come visto in ''[[SM108|Ricordi nella nebbia!]]'', dove Suiren è l'unica a cui Ibis ha confidato la morte di [[Madre di Ibis|sua madre]] e la conforta. Nella versione originale giapponese, Suiren chiama Ibis con il soprannome amorevole di (giapponese: '''{{J|マオ}}{{tt|ちゃん|Un onorifico usato generalmente tra amici molto uniti}}''' ''Mao-chan'')
 
Suiren è esperta nella nella pesca, come mostrato in ''[[SM005|Yo-ho-ho! Vai, Popplio!]]'', dove il {{an|Professor Kukui}} le chiede di insegnare alla classe a pescare e riesce a prendere diversi Pokémon velocemente come [[Alomomola]], [[Corsola]] e [[Finneon]], ed in ''[[SM033|Non chiamatelo pesciolino!]]'', dove sorprende il [[Maestro pescatore]] pescando rapidamente un [[Feebas]].
 
Tende ad innervosirsi e ad agitarsi per le marachelle delle sue [[Sabrina e Giada|sorelle minori]]. Nonostante ciò, si preoccupa molto per lui, come quando si spaventa mentre stanno saltando sulla schiena del [[Turtonator di Kawe]], avendo paura che tocchino i suoi spuntoni. Solo in ''[[SM094|Una casa stregata per tutti!]]'' riesce a scoprire il modo di fermare le loro marachelle, ovvero urlandole contro con una faccia demoniaca.
===Prove di Alola===
Questa è la lista delle [[Giro delle isole|prove]] che Suiren ha completato nella [[regione]] di [[Alola]]:
* Prova della [[Collina Scrosciante]] (''[[SM033|Non chiamatelo pesciolino!]]''; ricevuto l'[[Idrium Z]])
 
===Lega Pokémon===
13 458

contributi

Menu di navigazione