Differenze tra le versioni di "AG146"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
141 byte aggiunti ,  12:13, 15 gen 2022
nessun oggetto della modifica
|broadcast_us=8 settembre 2006
|en_series=
|it_op={{sig|Pokémon Advanced Battle}}{{tt|*|Mediaset}}<br>{{sig|Battle Frontier}}{{tt|*|Versione digitaleTPCi}}
|en_op=[[Battle Frontier (sigla)#Versione_inglese|Battle Frontier]]
|en_ed={{so|Pokémon Go!}}
 
==Eventi==
{{animeevents}}
 
==Debutti==
 
==Curiosità==
* Questo è il primo episodio didella nona [[stagione]], [[Pokémon - Battle Frontier]].
** {{sig|Battle Frontier}} sostituisce [[Sono invincibile#Versione_inglese|Unbeatable]] come [[Elenco delle sigle inglesi|sigla d'apertura inglese]], mentre {{so|Pokémon Go!}} la sostituisce come sigla di chiusura.
** Questo episodio segna il debutto del cast di [[TPCi|Pokémon USA]] nel [[doppiaggio]] inglese della {{sap}}. Di conseguenza, a partire da questo episodio, [[Sarah Natochenny]] dà la voce ad {{Ash}}; [[Michele Knotz]] dà la voce a {{an|Vera}}, [[Jessie]] e ai {{TP|James|Chimecho}} e [[Cacnea di James]]; [[Kayzie Rogers|Jamie Peacock]] dà la voce a {{an|Max}}; [[Bill Rogers]] dà la voce a {{an|Brock}} e al [[Seviper di Jessie]]; e [[Carter Cathcart|Billy Beach]] dà la voce a [[James]] e {{MTR}}.
*** Inoltre, [[Rodger Parsons|Ken Gates]] torna ancheriprende nelil ruolo deldi [[narratore]] da questo episodio in poi, ora accreditato con il suo vero nome, Rodger Parsons.
** [[Matthew Mitler]] torna nel doppiaggio inglese, avendo precedentemente doppiato dei personaggi prima di lasciare dopo la [[Always Pokémon - The Johto Journeys|terza stagione]].
** Questo è anche il primo episodio del doppiaggio {{pmin|Italia|italiano}} in cui il [[narratore]] non viene doppiato da [[Federico Danti]]. Per tutta la durata della nona stagione, il ruolo di voce narrante viene invece affidato a {{wp|Patrizia Salmoiraghi}}.
** Questo è anche il primo episodio andato in onda in anteprima su {{wp|Cartoon Network}} negli Stati Uniti, venendo trasmesso in prima serata dopo lo speciale ''[[SS019|Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters out of the Gate!]]''.
** Questo è anche il primo episodio del doppiaggio inglese senza [[eyecatch]].
** La musica dell'intertitolo cambia nella versione doppiata rispetto a quella usata nelle precedenti [[Stagione|stagioni]]. Nella versione originale giapponese, questala musica dell'intertitolo era già stata usataaggiornata per tutta la durataall'inizio di {{aniserie|RZ}}.
** A partire da questo episodio, i doppiaggi nordici ({{pmin|Danimarca|danese}}, {{pmin|Finlandia|finlandese}}, {{pmin|Norvegia|norvegese}} e {{pmin|Svezia|svedese}}) non traducono più i nomi delle [[Mossa|mosse]].
* Le registrazioni d'archivio di alcuni doppiatori di [[4Kids Entertainment]] vengono usate in questo episodio, ovvero [[Maddie Blaustein]] per [[Drowzee]], [[Kadabra]] e [[Alakazam]]; [[Ted Lewis|Ed Paul]] per [[Haunter]]; ed [[Eric Stuart]] per [[Hypno]] e [[Gastly]].
* Questo è il primo episodio del doppiaggio {{pmin|Italia|italiano}} in cui il [[narratore]] non viene doppiato da [[Federico Danti]]. Per tutta la durata della nona stagione, il ruolo di voce narrante viene invece affidato a {{wp|Patrizia Salmoiraghi}}.
* Questo è il primo episodio andato in onda in anteprima su {{wp|Cartoon Network}} negli Stati Uniti, venendo trasmesso in prima serata dopo lo speciale ''[[SS019|Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters out of the Gate!]]''.
* Questo è il primo episodio del doppiaggio inglese senza [[eyecatch]].
* La musica dell'intertitolo cambia nella versione doppiata rispetto a quella usata nelle precedenti [[Stagione|stagioni]]. Nella versione originale giapponese, questa musica era già stata usata per tutta la durata di {{aniserie|RZ}}.
* Questo è l'ultimo episodio in cui il [[Chimecho di James]] recita il suo nome alla fine del [[motto del Team Rocket]].
* In questo episodio, viene mostrato che la mossa [[Salvaguardia]] ha la capacità di essere insonorizzata all'interno.
* Questo è il primo episodio in cui una cold open (sequenza teaser) viene utilizzata nella versione originale giapponese. Nel [[doppiaggio]] inglese era già stata impiegata a partire da ''[[EP158|Una grande occasione]]'', mentre nel doppiaggio italiano verrà introdotta per la prima volta in ''[[DP053|Lacrime di paura!]]''.
* In Giappone, questo episodio è stato incluso come contenuto bonus nell'uscita in DVD di ''[[PK15|Pikachu's Ghost Carnival]]''.
* A partire da questo episodio, i doppiaggi nordici ({{pmin|Danimarca|danese}}, {{pmin|Finlandia|finlandese}}, {{pmin|Norvegia|norvegese}} e {{pmin|Svezia|svedese}}) non traducono più i nomi delle [[Mossa|mosse]].
 
===Errori===
|hi={{hi|डरना मना है!}} ''Darna Mana Hai!''{{tt|*|Doppiaggio Hungama}}
|en=Fear Factor Phony
|ja={{j|エスパーVSゴースト!真夜中の決闘!?}}
|ko={{K|에스퍼 포켓몬VS고스트 포켓몬 한밤중의 결투!}}
|no=En fryktinngytende forfalskning!
13 392

contributi

Menu di navigazione