Differenze tra le versioni di "AG146"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
2 008 byte aggiunti ,  18:42, 9 ott 2021
nessun oggetto della modifica
m
{{EpicodePrevNext|
|prevcode=AG145 |
|prevtitle=Contrasti di famiglia |
|nextcode=AG147 |
|nexttitle=Il piccolo James |
|series=RZ |
|colorscheme=Smeraldo}}
{{EpisodeInfobox|
|epcode=AG146 |
|altepcode=EP420 |
|colorscheme=Smeraldo |
|title_it=La città fantasma |
|title_en=Fear Factor Phony |
|title_ja=エスパーVSゴースト!真夜中の決闘!? |
|title_ja_trans=EsperPsico VS GhostSpettro! MidnightDuello Dueldi mezzanotte!? |
|screen=yes |
|broadcast_it=10 febbraio 2007|
|broadcast_jp=6 ottobre 2005 |
|broadcast_us=8 settembre 2006 |
|en_series= |
|it_op={{sig|Pokémon Advanced Battle}}<br>[[Battle Frontier (sigla){{sig|Battle Frontier]]''}}{{tt|*|Versione digitale}} |
|en_op=[[Battle Frontier (ENGsigla)#Versione_inglese|Battle Frontier]] |
|en_ed={{so|Pokémon Go!}} |
|ja_op=[[Battle_Frontier_Battle Frontier (JPN)|バトルフロンティア]] |
|ja_ed=[[Pokémon Kazoe Uta|ポケモンかぞえうた]] |
|olmteam=Team Ota |
|scenario=武上純希 Junki Takegami|
|storyboardn=1 |
|storyboard1=誌村宏明 Hiroaki Shimura |
|directorn=1 |
|director1=秦義人 Yoshito Hata |
|artn=2 |
|art1=志村泉 Izumi Shimura |
|art2=山下恵 Megumi Yamashita |
|tvpkmn=09_01-la-città-fantasma
}}
 
'''La città fantasma''' è il centoquarantaseiesimo episodio di {{aniserie|RZ}} ede il quattrocentoventesimo episodio della [[serie animata Pokémon]]{{sap|full}}. È andato in onda per la prima volta in Giappone il 6 ottobre 2005, mentre in Italia il 10 febbraio 2007.
 
==Eventi==
==Curiosità==
* Questo è il primo episodio di [[Pokémon - Battle Frontier]].
* {{sig|Battle Frontier}} sostituisce [[Sono invincibile#Versione_inglese|Unbeatable]] come [[Elenco delle sigle inglesi|sigla d'apertura inglese]], mentre {{so|Pokémon Go!}} la sostituisce come sigla di chiusura.
* Questo è il primo episodio del [[doppiaggio]] inglese ad essere prodotto da [[TPCi|Pokémon USA]] e non più da [[4Kids Entertainment]]. Di conseguenza a partire da questo episodio [[Michele Knotz]] diventa la doppiatrice dei {{TP|James|Cacnea}} e {{TP|James|Chimecho}} di [[James]], mentre [[Bill Rogers]] diventa il doppiatore del [[Seviper di Jessie]].
* Questo episodio segna il debutto del cast di [[TPCi|Pokémon USA]] nel [[doppiaggio]] inglese della {{sap}}. Di conseguenza, a partire da questo episodio, [[Sarah Natochenny]] dà la voce ad {{Ash}}; [[Michele Knotz]] dà la voce a {{an|Vera}}, [[Jessie]] e ai {{TP|James|Chimecho}} e [[Cacnea di James]]; [[Kayzie Rogers|Jamie Peacock]] dà la voce a {{an|Max}}; [[Bill Rogers]] dà la voce a {{an|Brock}} e al [[Seviper di Jessie]]; e [[Carter Cathcart|Billy Beach]] dà la voce a [[James]] e {{MTR}}.
* Le registrazioni d'archivio di alcuni doppiatori di 4Kids Entertainment vengono usate in questo episodio, ovvero [[Maddie Blaustein]] per [[Drowzee]], [[Kadabra]] e [[Alakazam]]; [[Ted Lewis|Ed Paul]] per [[Haunter]]; e [[Eric Stuart]] per [[Hypno]] e [[Gastly]].
** [[Rodger Parsons|Ken Gates]] torna anche nel ruolo del [[narratore]] da questo episodio in poi, ora accreditato con il suo vero nome, Rodger Parsons.
* Questo è stato il primo episodio a debuttare su {{wp|Cartoon Network}} negli Stati Uniti.
* [[Matthew Mitler]] torna nel doppiaggio inglese, avendo precedentemente doppiato dei personaggi prima di lasciare dopo la [[Always Pokémon - The Johto Journeys|terza stagione]].
* Questo è l'ultimo episodio dove il [[Chimecho di James]] recita il suo nome alla fine del [[motto del Team Rocket]].
* Le registrazioni d'archivio di alcuni doppiatori di [[4Kids Entertainment]] vengono usate in questo episodio, ovvero [[Maddie Blaustein]] per [[Drowzee]], [[Kadabra]] e [[Alakazam]]; [[Ted Lewis|Ed Paul]] per [[Haunter]]; eed [[Eric Stuart]] per [[Hypno]] e [[Gastly]].
* Il titolo giapponese di questo episodio è un riferimento al titolo giapponese di ''[[EP024|Haunter contro Kadabra]]''.
* Questo è il primo episodio del doppiaggio {{pmin|Italia|italiano}} in cui il [[narratore]] non viene doppiato da [[Federico Danti]]. Per tutta la durata della nona stagione, il ruolo di voce narrante viene invece affidato a {{wp|Patrizia Salmoiraghi}}.
* Questo è il primo episodio giapponese ad utilizzare una cold open (sequenza teaser). Nel [[doppiaggio]] inglese era già stata impiegata a partire da ''[[EP158|Una grande occasione]]'', mentre nel doppiaggio italiano verrà introdotta per la prima volta in ''[[DP053|Lacrime di paura!]]''.
* Questo è il primo episodio andato in onda in anteprima su {{wp|Cartoon Network}} negli Stati Uniti, venendo trasmesso in prima serata dopo lo speciale ''[[SS019|Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters out of the Gate!]]''.
* La musica dell'intertitolo nel doppiaggio cambia rispetto a quella usata nelle precedenti [[Stagione|stagioni]]. Nella versione originale questa musica era già stata usata per tutta la durata di {{aniserie|RZ}}.
* Questo è il primo episodio del doppiaggio inglese senza [[eyecatch]] nel doppiaggio inglese.
* La musica dell'intertitolo nelcambia doppiaggionella cambiaversione doppiata rispetto a quella usata nelle precedenti [[Stagione|stagioni]]. Nella versione originale giapponese, questa musica era già stata usata per tutta la durata di {{aniserie|RZ}}.
* Questo è l'ultimo episodio dovein cui il [[Chimecho di James]] recita il suo nome alla fine del [[motto del Team Rocket]].
* In questo episodio, viene mostrato che la mossa [[Salvaguardia]] ha la capacità di essere insonorizzata all'interno.
* Il titolo giapponese di questo episodio è un riferimento'allusione al titolo giapponese di ''[[EP024|Haunter contro Kadabra]], ''Ghost VS Esper!''.
* Questo episodio segna l'apparizione più recente di [[Kadabra]] nella {{sap}}.
* Questo episodio utilizza una versione strumentale della sequenza di danza dei [[Bellossom]] da ''[[PK04|Pikachu - il salvataggio]]''.
* Questo è il primo episodio giapponesein ad utilizzarecui una cold open (sequenza teaser) viene utilizzata nella versione originale giapponese. Nel [[doppiaggio]] inglese era già stata impiegata a partire da ''[[EP158|Una grande occasione]]'', mentre nel doppiaggio italiano verrà introdotta per la prima volta in ''[[DP053|Lacrime di paura!]]''.
* In Giappone, questo episodio è stato incluso come contenuto bonus nell'uscita in DVD di ''[[PK15|Pikachu's Ghost Carnival]]''.
* A partire da questo episodio, i doppiaggi nordici ({{pmin|Danimarca|danese}}, {{pmin|Finlandia|finlandese}}, {{pmin|Norvegia|norvegese}} e {{pmin|Svezia|svedese}}) non traducono più i nomi delle [[Mossa|mosse]].
 
===Errori===
* Quando James fa uscire {{TP|James|Cacnea}} per la prima volta, la sua bocca è della tonalità di verde più scurascuro che si trova nelsul suo corpo.
* Quando, a fine episodio, i Pokémon [[Spettro]] stanno mostrando la loro gratitudine, le labbra di Gastly e [[Shuppet]] si muovono ma non dicono niente.
 
===Modifiche===
* Nella versione originale giapponese, Meowth e Brock menzionanoaffermano che i Pokémon di tipo [[Spettro]] stanno usando [[Stordiraggio]] per creare le immagini dei fantasmi. Il doppiaggio omette questa informazione.
 
==In altre lingue==
{{Epilang|colorscheme=smeraldoSmeraldo
|zh_yue={{yue|超能VS幽灵 午夜的对决}}
|zh_cmn={{cmn|超能力系對抗幽靈系!深夜的決鬥!?}}
|fr=Une cohabitation difficile
|he={{he|אפקט הפחד}}
|hi={{hi|डरना मना है!}} ''Darna Mana Hai!''{{tt|*|Doppiaggio Hungama}}
|en=Fear Factor Phony
|ko={{K|에스퍼 포켓몬VS고스트 포켓몬 한밤중의 결투!}}
|tr=Korkutan Sahtekar!
}}
{{EpicodePrevNext|
|prevcode=AG145 |
|prevtitle=Contrasti di famiglia |
|nextcode=AG147 |
|nexttitle=Il piccolo James |
|series=RZ |
|colorscheme=Smeraldo}}
 
[[Categoria:Episodi scritti da Junki Takegami]]
13 392

contributi

Menu di navigazione