PokéNav (EX Rubino & Zaffiro 88)

da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giappone ポケナビ (PokéNavi)
Espansione
Rarità
Uncommon
Numero della carta
88/109
Espansione giapponese
Rarità giapponese
Uncommon
Numero della carta giapponese
052/055


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
015/019


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
015/019


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
016/019


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
015/019


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
015/019


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
015/019


Espansione
Rarità
Uncommon
Numero della carta
81/106
Corredo Mazzo giapponese
Quarto di Mazzo giapponese
Lucario Quarter Deck
Numero della carta giapponese
008/015


Espansione
Rarità
Uncommon
Numero della carta
83/100
Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
011/016


Mezzo Mazzo giapponese
Numero della carta giapponese
013/016


Espansione
Rarità
Uncommon
Numero della carta
140/168
Espansione giapponese
Rarità giapponese
U
Numero della carta giapponese
058/066


Espansione
Rarità
Rare Secret
Numero della carta
181/168
Espansione giapponese
Rarità giapponese
UR
Numero della carta giapponese
085/066


PokéNav è una Carta Strumento. Venne rilasciata inizialmente come parte dell'espansione EX Rubino & Zaffiro come una Carta Trainer.

Testo

Stampa EX Rubino & Zaffiro
Non si può avere più di una carta ASSO TATTICO nel mazzo.
{{{ruletext}}}
Guarda le prime 3 carte del tuo mazzo, e scegli un Pokémon Base, una carta Evoluzione, o una carta Energia. Mostrala al tuo avversario e aggiungila alla tua mano. Rimetti le altre 2 carte nell'ordine che preferisci in cima al tuo mazzo.
Non fa nulla  
At the beginning of your turn, flip a coin. If heads, you can do nothing during your turn. If tails, your opponent can do nothing during his or her next turn.
Stampa Tempesta Astrale
Non si può avere più di una carta ASSO TATTICO nel mazzo.
{{{ruletext}}}
Guarda le prime tre carte del tuo mazzo. Puoi mostrare un Pokémon o una carta Energia presente tra esse e aggiungerla alle carte che hai in mano. Poi rimetti a posto le altre carte nell'ordine che preferisci.
Non fa nulla  
At the beginning of your turn, flip a coin. If heads, you can do nothing during your turn. If tails, your opponent can do nothing during his or her next turn.
Puoi giocare tutte le carte Strumento che vuoi durante il tuo turno, prima di attaccare.


Informazioni sul rilascio

Questa carta venne inclusa nell'espansione EX Rubino & Zaffiro e rilasciata inizialmente nel giapponese Expansion Pack. In Giappone, venne ristampata nei Treecko, Torchic, Mudkip, Flygon, Salamence e Metagross Constructed Starter Decks. Successivamente venne inclusa nell'espansione EX Smeraldo e rilasciata inizialmente nel giapponese Gift Box Mew • Lucario. Venne ristampata ancora nell'espansione EX Guardiani dei Cristalli essendo stata precedentemente rilasciata nell'Ocean's Kyogre ex e nel Earth's Groudon ex Constructed Starter Decks in Giappone.

Il PokéNav è stato riclassificato come Carta Strumento durante la Serie Sole e Luna nell'espansione Tempesta Astrale, originata dal subset giapponese Champion Road. Una stampa segreta Full Art è stata anch'essa rilasciata nell'espansione e nel subset e presenta un artwork di Toyste Beach.

Galleria

Stampa di EX Rubino & Zaffiro
Illustrazione di Katsura Tabata
Stampa di Tempesta Astrale
(stampa normale)
Illus. Katsura Tabata
Stampa di Tempesta Astrale
(stampa segreta)
Illus. Toyste Beach


Curiosità

Tutte le stampe della carta della serie EX trascurano di menzionare cosa accadrebbe se nessuna delle carte fosse Pokémon Base, carta Evoluzione o carta Energia. La decisione in merito era che il giocatore avrebbe mostrato tutte e 3 le carte all'avversario per dimostrare che non c'erano carte necessarie lì, quindi avrebbe rimesso tutte e 3 le carte in cima al mazzo in qualsiasi ordine.

Origin

Il PokéNav è uno strumento nella terza generazione dei videogiochi Pokémon, che permette agli Allenatori di determinare la loro posizione attuale, tracciare le Gare e comunicare con altri Allenatori.