da Pokémon Central Wiki, l'enciclopedia Pokémon in italiano.
Neo Destiny 闇、そして光へ...
|
|
|
Carte nel set
|
Italiano: 113 Inglese: 113 Giapponese: 113
|
Numero set
|
Italiano: 10 Inglese: 11 Giapponese: 10
|
Data di uscita
|
Italia: USA: 28 febbraio 2002 Giappone: 9 marzo 2001
|
Mazzi tematici
|
Dark ( ) Light ( )
|
|
|
Neo Destiny è un'espansione del Gioco di carte Pokémon. Si tratta della quarta ed ultima espansione nella serie di carte "Neo", e molto simile alla quarta espansione nella serie principale della generazione precedente, presenta PokémonDark. Questa volta, tuttavia, compare anche una loro controparte.
Informazioni
- Questo è stato il primo (ed unico) set a mostrare i Pokémon Light. I Pokémon Light sono simili ai Pokémon Dark introdotti nell'espansione Team Rocket.
- Il nome "Destiny" è usato come set set in riferimento ai Pokémon Light e Dark, in quanto il destino di un Pokémon è determinato dal modo in cui vengono trattati dal loro Allenatore.
- Questo set completa la transizione di tutti i tipi di Unown come carte, ad eccezione di Unown R. Come Unown J, Unown R era una carta promozionale in Giappone, ma non era stata tradotta da Wizards. Una carta conosciuta in inglese come Unown R non è apparsa fino all'espansione EX Forze Segrete.
- I Pokémon Shining sono di nuovo presenti in questo set - 8 rispetto ai 2 in Neo Revelation. A differenza dei loro predecessori, queste carte hanno ottenuto un esclusivo trattamento di lamina; gli sfondi rimanevano non olografici, mentre ai Pokémon veniva dato un aspetto metallico.
- Ciascuno dei Pokémon shining rilasciati in questo set è di tipo diverso; l'unico non rappresentato è Acqua, che è rappresentato dai due Pokémon shining rilasciati nel set precedente.
- Neo Destiny è stato anche l'ultimo set realizzato dalla Wizards of the Coast con il simbolo della Prima Edizione e l'ultimo set in lingua inglese che lo caratterizza nel suo complesso. L'uso del simbolo è stato eliminato a causa del fatto che a volte la corsa della prima edizione sarebbe stata rilasciata dopo la corsa illimitata (quindi sconfiggendo lo scopo).
- Nessun Pokémon di tipo Oscurità venne rilasciato come Pokémon Dark. I Pokémon che appaiono come Pokémon di doppio tipo Buio nei giochi hanno ricevuto il tipo GCC corrispondente al loro altro tipo come Pokémon Dark, con gli esempi di Dark Houndoom, un tipo Fuoco, e Dark Tyranitar, che è di tipo Combattimento, mentre i Pokémon Dark di tipo singolo (all'epoca esisteva solo Umbreon) non sono presenti come Pokémon Dark. Questa "regola" è stata successivamente completamente annullata nelle serie EX, dove la maggior parte dei Pokémon Dark sono di tipo doppio con il loro tipo normale.
- Proprio come l' espansione Team Rocket, solo i Pokémon iniziali della generazione di tipo Fuoco ed Acqua divennero Pokémon Dark. A differenza di Ivysaur e Venusaur, che in seguito hanno ricevuto le varianti Dark come carte promozionali, non c'è mai stato un Dark Bayleef o un Dark Meganium.
- Le bustine dell'edizione italiana hanno un evidente errore di ortografia: la scritta frontale riporta infatti NOVE anziché NUOVE.
Elenco delle carte
|
Darkness, and to Light...
|
# |
Nome |
Tipo |
Rarità
|
—
|
Venonat
|
 |
|
—
|
Ledyba
|
 |
|
—
|
Sunkern
|
 |
|
—
|
Light Sunflora
|
 |
|
—
|
Pineco
|
 |
|
—
|
Light Venomoth
|
 |
|
—
|
Scyther
|
 |
|
—
|
Dark Forretress
|
 |
|
—
|
Heracross
|
 |
|
—
|
Light Ledian
|
 |
|
—
|
Dark Ariados
|
 |
|
—
|
Dark Crobat
|
 |
|
—
|
Shining Celebi
|
 |
|
—
|
Vulpix
|
 |
|
—
|
Growlithe
|
 |
|
—
|
Cyndaquil
|
 |
|
—
|
Slugma
|
 |
|
—
|
Light Ninetales
|
 |
|
—
|
Light Flareon
|
 |
|
—
|
Dark Quilava
|
 |
|
—
|
Light Arcanine
|
 |
|
—
|
Dark Typhlosion
|
 |
|
—
|
Dark Magcargo
|
 |
|
—
|
Dark Houndoom
|
 |
|
—
|
Shining Charizard
|
 |
|
—
|
Psyduck
|
 |
|
—
|
Seel
|
 |
|
—
|
Totodile
|
 |
|
—
|
Swinub
|
 |
|
—
|
Remoraid
|
 |
|
—
|
Mantine
|
 |
|
—
|
Light Golduck
|
 |
|
—
|
Light Dewgong
|
 |
|
—
|
Light Vaporeon
|
 |
|
—
|
Dark Omanyte
|
 |
|
—
|
Dark Croconaw
|
 |
|
—
|
Dark Octillery
|
 |
|
—
|
Dark Omastar
|
 |
|
—
|
Dark Feraligatr
|
 |
|
—
|
Light Azumarill
|
 |
|
—
|
Light Piloswine
|
 |
|
—
|
Mareep
|
 |
|
—
|
Light Jolteon
|
 |
|
—
|
Dark Flaaffy
|
 |
|
—
|
Light Lanturn
|
 |
|
—
|
Dark Ampharos
|
 |
|
—
|
Shining Raichu
|
 |
|
—
|
Gastly
|
 |
|
—
|
Exeggcute
|
 |
|
—
|
Unown L
|
 |
|
—
|
Unown S
|
 |
|
—
|
Unown T
|
 |
|
—
|
Unown V
|
 |
|
—
|
Light Slowbro
|
 |
|
—
|
Dark Haunter
|
 |
|
—
|
Dark Exeggutor
|
 |
|
—
|
Unown C
|
 |
|
—
|
Unown P
|
 |
|
—
|
Unown Q
|
 |
|
—
|
Unown Z
|
 |
|
—
|
Dark Slowking
|
 |
|
—
|
Unown G
|
 |
|
—
|
Unown H
|
 |
|
—
|
Unown W
|
 |
|
—
|
Unown X
|
 |
|
—
|
Dark Gengar
|
 |
|
—
|
Dark Espeon
|
 |
|
—
|
Shining Mewtwo
|
 |
|
—
|
Machop
|
 |
|
—
|
Hitmonchan
|
 |
|
—
|
Gligar
|
 |
|
—
|
Phanpy
|
 |
|
—
|
Larvitar
|
 |
|
—
|
Light Machoke
|
 |
|
—
|
Hitmonlee
|
 |
|
—
|
Dark Pupitar
|
 |
|
—
|
Light Machamp
|
 |
|
—
|
Dark Donphan
|
 |
|
—
|
Dark Tyranitar
|
 |
|
—
|
Shining Kabutops
|
 |
|
—
|
Houndour
|
 |
|
—
|
Shining Tyranitar
|
 |
|
—
|
Dark Scizor
|
 |
|
—
|
Shining Steelix
|
 |
|
—
|
Jigglypuff
|
 |
|
—
|
Porygon
|
 |
|
—
|
Dratini
|
 |
|
—
|
Togepi
|
 |
|
—
|
Girafarig
|
 |
|
—
|
Light Wigglytuff
|
 |
|
—
|
Dark Wigglytuff
|
 |
|
—
|
Chansey
|
 |
|
—
|
Light Dragonair
|
 |
|
—
|
Light Dragonite
|
 |
|
—
|
Light Togetic
|
 |
|
—
|
Dark Ursaring
|
 |
|
—
|
Dark Porygon2
|
 |
|
—
|
Shining Noctowl
|
 |
|
—
|
Heal Powder
|
T |
|
—
|
Mail from Bill
|
T |
|
—
|
Energy Stadium
|
T [St] |
|
—
|
Energy Amplifier
|
T |
|
—
|
Counterattack Claws
|
T [Tool] |
|
—
|
Magnifier
|
T |
|
—
|
Pokémon Personality Test
|
T |
|
—
|
Lucky Stadium
|
T [St] |
|
—
|
Team Rocket's Evil Deeds
|
T |
|
—
|
Thought Wave Machine
|
T [R] |
|
—
|
EXP. ALL
|
T [Tool] |
|
—
|
Broken Ground Gym
|
T [St] |
|
—
|
Impostor Oak's Invention
|
T |
|
—
|
Radio Tower
|
T [St] |
|
—
|
Miracle Energy
|
E |
|
|
In altre lingue