Differenze tra le versioni di "Pokémon in Italia"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Mi sembra una cosa abbastanza scorretta dire "arrivano nel 2000", se il gioco lo vendevano già l'anno prima. So che è una traduzione da Bulba, ma eeeeeh... Tra l'altro, alcune cose più avanti sono borderline speculazione
m (Bot: Fixing spelling)
m (Mi sembra una cosa abbastanza scorretta dire "arrivano nel 2000", se il gioco lo vendevano già l'anno prima. So che è una traduzione da Bulba, ma eeeeeh... Tra l'altro, alcune cose più avanti sono borderline speculazione)
|JN001=29 agosto 2020
}}
Il franchise [[Pokémon]] è arrivato per la prima volta in '''{{wp|Italia}}''' nelil 105 gennaioottobre del 20001999, con la messa in ondavendita di ''[[EP001|L'inizioPokémon diRosso unae grande avventuraBlu]]'' su Italianei 1negozi.
 
==Videogiochi Pokémon==
[[File:Italia 1 Logo.png|thumb|left|150px|Logo di Italia 1]]Il 10 gennaio 2000, '''Italia 1''', un canale televisivo proprietà di {{wp|Mediaset}}, inizia la messa in onda della [[serie animata Pokémon]] dal lunedì al venerdì ogni pomeriggio, attorno alle 17:00. La serie quell'anno riscosse un grande successo in Italia e venne trasmessa anche in prima serata il sabato. Dalla [[S04|quarta stagione]] Pokémon iniziò a perdere sempre più fan in Italia. Dal natale 2001, la serie è stata persino sospesa per un anno, forse per problematiche relative al doppiaggio, e quando la sua trasmissione riprese alla fine del 2002, la sua popolarità era scesa maggiormente.
 
Nel 2003 iniziò la trasmissione di [[S05|Pokémon: Master Quest]] attorno alle 16:00. Con la quinta serie, Italia 1 ha scelto di dividere gli episodi in due metà per la prima, realizzando, in questo modo, una trasmissione di due episodi da 10 minuti ciascuno dal lunedì al venerdì. Ad ogni modo durante le repliche gli episodi venivano trasmessi integralmente. Tuttavia, i Pokémon iniziarono ad essere trasmessi sempre più tardi ([[S06|Pokémon Advance]] alle 16:30, [[S07|Pokémon: Advanced Challenge]] alle 17:00) fino alla [[S08|ottava stagione]], che venne trasmessa alle 18:00, sempre con gli episodi di 10 minuti, nel febbraio 2006. Dopo qualche mese, Pokémon venne spostato al sabato e alla domenica, similiarmentesimilarmente alla programmazione televisiva di {{DL|Pokémon negli Stati Uniti|Kids' WB!}}. Il problema principale nato dalla nuova programmazione era il fatto che molti bambini italiani andavanaandavano a scuola il sabato. A causa di questa scelta, infatti, diversi siti italiani a tema Pokémon lanciarono una petizione contro Italia 1; forse a causa di questa petizione, o forse a causa dei bassi ascolti, Pokémon tornò ad essere trasmesso il pomeriggio alle 17:15.
 
Con l'inizio di [[Pokémon Chronicles]], tuttavia, la serie è stata trasmessa nuovamente durante il weekend, anche se le repliche venivano trasmesse la mattina. Lo stesso è successo per [[S09|Pokémon: Battle Frontier]], che non solo è stata trasmessa nei weekend, ma anche per soli 10 minuti. Nell'estate del 2007, gli episodi della serie vennero trasmessi alle 8:30. Nel settembre 2007, Italia 1 decide di dare un'altra possibilità allo show, sfruttando il successo di [[Pokémon Diamante e Perla|Diamante e Perla]], con la messa in onda di [[Pokémon - Diamante e Perla]]. Il successo dei primi episodi fu alto, avvicinandosi a quello degli episodi delle prime stagioni, ma dopo alcuni episodi il successo della serie iniziò a decrescere, quindi, anche a causa del fatto che la messa in onda degli episodi iniziava ad avvicinarsi sempre di più alla messa in onda statunitense, nel gennaio 2008 Diamante e Perla viene spostato al weekend.
22 593

contributi

Menu di navigazione