Differenze tra le versioni di "Centro Globale"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
{{incompleto|necessita=primo piano in quarta generazione, tutta la quinta generazione, Geonet, prospettiva}}
{{Infobox zona
|image=Centro Globale esterno HGSS.png
|japanese_name=グローバルターミナル
|jtrans=Global Terminal
|zona=[[Giubilopoli]] ([[Sinnoh]])<br>[[Fiordoropoli]] ([[Johto]])<br>[[Centro Pokémon]] ([[Unima]])
|regione=Sinnoh
|regione2=Johto
|article=Il
}}
Il '''Centro Globale''', conosciuto anche come '''Global Trade Station''' in {{gioco2|[[Pokémon Diamante| e Perla|Platino}}]], è un luogoedificio chepresente permettein al[[Pokémon Platino]], {{giocatorepkmn|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}} deiche giochipermette dial {{gen|quartagiocatore}} edi accedere ai servizi del [[Global Trade System]] tramite [[Nintendo Wi-Fi Connection]]. Nei giochi di [[quinta generazione]], diil interagireCentro inGlobale diversinon modiè conpiù ilun edificio, ma una stanza presente al primo piano di ogni [[NintendoCentro Wi-Fi ConnectionPokémon]].
 
Nei giochi ambientati a [[Sinnoh]], il {{giocatore}} deve ottenere la prima [[Medaglia]] della [[regione]] per poter accedere all'edificio presente a [[Giubilopoli]], mentre è disponibile sin da subito nei giochi ambientati a [[Johto]], non appena il giocatore arriva a [[Fiordoropoli]] (questociò può essereè dovuto, ovviamente, al fatto che non si può raggiungere la città senza aver vinto alcuna Medaglia). In {{HGSS}}Oro HeartGold e Argento SoulSilver, il primo {{f|Pokémon nella [[squadra]]accompagnator|i|e}} del giocatore viene rimesso dentro alla sua [[Poké Ball]] non appena entra nell'edificio.
 
Ad [[Unima]], il Centro Globale è accessibile in ogni [[Centro Pokémon]], ma solo dopo aver ottenuto la prima Medaglia.
 
Dopo la chiusura dei server deldella Nintendo Wi-Fi Connection, non è più possibile accedere in maniera diretta alle funzionalità del Centro Globale, sebbene l'edificio possa comunque essere esplorato.
 
==In Pokémon Diamante e Perla==
===Global Trade Station===
La Global Trade Station, abbreviata in GTS, consentema l'accessoda non confondere con il all'[[Global Trade Station|omonima reteSystem]], mondialeè in questi giochi il nome dato all'edificio in cui si consente al giocatore l'accesso al Global Trade System, attraverso lail quale i giocatori di {{5v2|Diamante|Perla|Platino|Oro HeartGold|Argento SoulSilver}} possono [[Scambio|scambiare]] Pokémon tramite la [[Nintendo Wi-Fi Connection]].
 
Per accedere allaal GTSservizio in Pokémon Diamante e Perla, il {{giocatore}} deve aver ottenuto la {{medaglia|Carbone|Sinnoh}}.
 
Se il giocatore parla con la donna al banco, ellaquesta lo indirizza in una stanza in cui può scegliere quale Pokémon scambiare o quale Pokémon può scegliere tra quelli resi disponibili da altri giocatori.
 
All'interno dell'edificio c'è un grande mappamondo, chiamato {{DL|Centro Globale|Geonet}}, su cui i giocatori possono indicare la propria posizione e su cui appariranno dei piccoli puntini che rappresentano i giocatori con cui è stato concluso uno scambio. Quando il giocatore accede per la prima volta al Geonet, gli viene chiesto dove vive, in modo che gli altri giocatori possano visualizzare la sua posizione nel mondo.
====Sito Web====
[[File:Globo GTS.png|thumb|200px|Il logo del sito web posto in un'immagine del pianeta Terra]]
Nel 2007 è stato creato un [http://www.pokemon-gts.net/ sito web] dedicato alla Global Trade Station e che ha permesso ai giocatori di vedere gli scambi in tutto il mondo e le statistiche relative agli scambi sul GTSmondiali, tra cui molte altre funzionalità come la possibilità di poter leggere informazioni e i Pokémon più scambiati dei paesi nel mondo.
 
Nel sito era presente anche "Il diarodiario della GTS", un articolo di giornale che poteva essere stampato e che riportava un'analisi di un Pokémon che in qualche modo era riuscito ad essere rilevante all'interno della rete, nonché un confronto con un altro Pokémon che aveva avuto un successo simile. Erano presenti anche dei piccoli sondaggi. All'inizio di unogni nuovo mese, veniva scelto un ''Pokémon V.I.P.'', di solito quello che era stato scambiato dicon più frequenza nel mese precedente.
 
Il 14 agosto 2010, il sito annuncia che la rete avrebbe chiuso ilnel mese successivo, forseprobabilmente per far spazio alla [[Quinta generazione|nuova generazione]] dei [[videogiochi Pokémon]]. Il 14 settembre 2010, il sito è stato ufficialmente chiuso e "Il diario della GTS" non è più disponibile per la lettura e per la stampa.
 
Il 20 giugno 2012, il sito del [[Pokémon Global Link]] è statoviene aggiornato econ oral'inclusione includedi diverse funzionalità che si trovavano sul vecchio sito della GTSGlobal Trade Station. Ad esempio, è stataviene trasferitaripresa la possibilità di vedere scambi e visualizzare statistiche sui Pokémon e i paesi. "Il diario della GTS" non ha fattofa ritorno e il sito non contiene più informazioni sugli scambi all'interno dei giochi di [[quarta generazione]].
 
==In Pokémon Platino, Oro HeartGold e Argento SoulSilver==
===PianoterraPiano terra===
[[File:Centro Globale esterno Pt.png|thumb|300px|Il Centro Globale a [[Giubilopoli]], in {{gioco|[[Pokémon Platino}}]]]]
In [[Pokémon Platino]], lal'edificio della Global Trade Station è statoviene sostituitadefinitivamente dalrinominato "Centro Globale" che èe statoviene riprogettato per contenere più funzionalità. Si trova nello stesso luogo delladel vecchiavecchio GTS.edificio Ildella {{DL|ElencoGlobal degliTrade strumenti base in quarta generazione|Registradati}} è utilizzato molto quiStation. InSu questo piano, le caratteristiche delladel [[Globalsistema Tradedi Station]]scambi sono simili a quelle di [[Pokémon Diamante e Perla]], tranne per il fatto che è stataper l'aggiunta ladella scelta perdi limitare la ricerca di Pokémon nella funzione Cerca Pokémon.
 
Se il giocatore parla con la donna al banco in alto a sinistra, ellaquesta lo indirizza in una stanza in cui può scegliere quale Pokémon scambiare o quale Pokémonscegliere puòdi sceglierericevere tra quelli resi disponibili da altri giocatori.
 
Nel Centro Globale ricompare il {{DL|Centro Globale|Geonet}}, su cui i giocatori possono indicare la propria posizione e su cui apparirannoappaiono dei piccoli puntini che rappresentano i giocatori con cui è stato concluso uno scambio. Quando il giocatore accede per la prima volta al Geonet, gli viene chiesto dove vive, in modo che gli altri giocatori possano visualizzare la sua posizione nel mondo.
 
In [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]], il Centro Globale ha glile stessistesse internicaratteristiche di quellidesign presentidi quello presente in Pokémon Platino.
 
Quando si entrasale nelai Centropiani Globalesuperiori, siil hapiano anche accesso al pianoterra. Quando ci si trovi nei piani superiori,terra può essere raggiunto utilizzando i pannelli di teletrasporto colorcolorati di blu. Ci sono quattro luoghi d'interesse in questo piano;: lail servizio del [[Global Trade Station che èSystem]], localizzatasituato nell'angolo a nord-occidentaleovest, il Geonet, chesituato èsotto situatail sottoGlobal laTrade GTSSystem, la Classifica Allenatori che è, situata sul lato nord-orientaleest, e la Classifica Video Lotta, che è situtatasituata nell'angolo sud-orientaleest. Il banco informazioni si trova accanto all'ingresso e qui è possibile trovare due addette pronte a fornire informazioni sul Centro Globale. Nell'angolo a nord-est del piano sono presenti anche i pannelli di teletrasporto per gli altri piani dell'edificio.
 
Il pianoterrapiano terra del Centro Globale eraè inizialmentesostanzialmente lauguale all'edificio della Global Trade Station di [[Pokémon Diamante e Perla]], con il Geonet, il contatore e la sala per gli scambi. In Pokémon Platino è stato ampliato per includere altri dispositivi, spostando anche il banco verso ilnella altoparte occidentaleovest della struttura. Questo piano è praticamente un raccoglitore di tutte le classifiche degli Allenatori.
 
====Classifica Allenatori====
Le macchine color blu più a sud mostrano la Classifica Allenatori. Ordina i risultati degli Allenatori di tutto il mondo per [[squadra]] e per categorie. I risultati del giocatore vengono inviati automaticamente. Una volta effettuato l'accesso alla classifica, il gioco si connette alla [[Nintendo Wi-Fi Connection]] e avvia il {{DL|Elenco degli strumenti base in quarta generazione|[[Registradati}}]]. Il {{giocatore}} può vedere i risultati della settimana corrente e delle settimana passata.
 
====Classifica Video Lotta====
====Galleria Video Lotta====
 
==In Pokémon Nero, Bianco, Nero 2 e Bianco 2==
 
==Geonet==
==In altre lingue==
<div class="inline-block">
''Centro Globale''
{{langtable|type=zona_edificio
|de={{tt|Global.|Globalen}} Terminal
|en=Global Terminal
|es=Terminal Global
|fr=Terminal Mondial
|ja={{j|グローバルターミナル}} ''Global Terminal''
|ko={{k|글로벌 터미널}} ''Global Terminal''
|pt={{tt|Terminal Global|Manuale Platino}}
}}
</div>
''Global Trade Station''
{{langtable|type=zona_edificio
|ko={{k|글로벌 트레이드 스테이션}} ''Global Trade Station''
}}
</div>
<div class="inline-block">
''Centro Globale''
{{langtable|type=zona_edificio
|de={{tt|Global.|Globalen}} Terminal
|en=Global Terminal
|es=Terminal Global
|fr=Terminal Mondial
|ja={{j|グローバルターミナル}} ''Global Terminal''
|ko={{k|글로벌 터미널}} ''Global Terminal''
|pt={{tt|Terminal Global|Manuale Platino}}
}}
</div>
 
* [http://www.pokemon-gts.net/?lang=it Il diario della GTS]<sup>[Chiuso]</sup>
 
{{Sinnoh}}
{{Johto}}
{{Sinnoh}}
 
[[Categoria:Zone Johto]]
[[Categoria:Zone Sinnoh]]
[[Categoria:Edifici]]
[[Categoria:Mondo dei Pokémon]]
 
50 797

contributi

Menu di navigazione