Differenze tra le versioni di "Narissa"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
6 byte rimossi ,  21:52, 5 set 2019
m
Sostituzione testo - "{{EF|Vulcano}}" con "Vulcano"
m (Bot: Tolgo de:Narissa)
m (Sostituzione testo - "{{EF|Vulcano}}" con "Vulcano")
Quando incontra {{Ash}} ed i {{ashfr}}, Narissa sembra incredibilmente piena di se, chiamando Ash l'Allenatore "{{wp|Newbie|neofita}}" prima di annunciare con orgoglio che è un'Allenatrice da solo un mese. Aggiunge, inoltre, che non ha alcuna [[Medaglia]] perché i [[Capopalestra|Capipalestra]] scappano dalla paura vedendo i suoi. Racconta anche che stava per partecipare con i suoi Ditto ad una [[Lotta in Doppio]] contro il [[Cubone]] ed il [[Marowak]] di un Allenatore, così fece assumere ai suoi Pokémon la forma di uno [[Zapdos]] che passava in zona, facendo fuggire in preda alla paura l'avversario.
 
Nonostante la sua facciata da dura e sicura, tuttavia, in realtà Narissa è abbastanza tranquilla e impacciata, oltre ad essere una piagnucolona. Si traveste da {{EF|[[Vulcano}}]] dei [[Superquattro]] di [[Sinnoh]], che ammira profondamente, per aiutarsi ad essere più sicura di se. Alla fine dell'episodio, sembra aver preso una cotta per {{an|Brock}}.
 
==Pokémon==
==Curiosità==
* Assomiglia in qualche modo a [[Duplica]], dato che possiede due [[Ditto]] (di cui uno speciale in qualche modo) e facendo cosplay.
* Assieme a [[Wilhelmina]], [[Temacu]], [[Natalie]], {{FB|Regina Serpe|Fortunata}}, [[Lizabeth]], [[Holly]] e {{si|Autumn}}, è una delle poche ragazze che si sono prese una cotta per Brock. Narissa, tuttavia, perde velocemente interesse quando vede il ragazzo innamorarsi di un'Allenatrice che passa in zona e dichiara ancora una volta che {{EF|[[Vulcano}}]] è colui che ammira di più.
* Narissa viene chiamata '''Marina''' nella versione inglese di [[Pokémon.com]].
* I soprannomi giapponesi di Ditto 1 e 2 potrebbero essere un riferimento ai due eroi originali del franchise {{wp|tokusatsu}} ''{{wp|Kamen Rider (serie)|Kamen Rider}}'', Kamen Rider Ichigō e Kamen Rider Nigō.
46 358

contributi

Menu di navigazione