Differenze tra le versioni di "Fangames"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
119 byte rimossi ,  16:50, 22 gen 2019
nessun oggetto della modifica
m (Lucas992 ha spostato la pagina Hack ROM a Fangames)
{{nome fandom}}
Le '''hack ROM''', note anche come '''fangames''' o '''hack games''', sono videogiochi ottenuti modificando giochi ufficiali, e pertanto solitamente non riconosciuti dalla casa che ha sviluppato il gioco originale: se invece il gioco è stato creato da zero, allora si parla di [[Progetto RPG]].
I '''fangames''' sono videogiochi Pokémon realizzati dai fan invece che dalle case di sviluppo, e quindi non riconosciuti da [[Nintendo]]. Se ottenuti modificando giochi ufficiali si tratta di ''hack ROM'', mentre se il gioco è stato creato da zero si parla di ''progetto RPG''.
 
Dai [[videogiochi Pokémon]] della [[serie principale]] sono state realizzatestati numeroserealizzati hacknumerosi ROMfangame, sia per la popolarità dei titoli sia per la versatilità nel modificarli. Tuttavia [[Nintendo]] è sempre stata fortemente contraria a questo tipo di progetti, ordinando anche la cessazione imediataimmediata di alcuni di essi che stavano raggiungendo una buona popolarità.<ref>https://kotaku.com/another-pokemon-fan-game-says-nintendo-shut-them-down-1790360365</ref>
 
Mentre molti fan distribuiscono hack ROM diquesti giochi Pokémon gratuitamente sul web, alcune persone sono state conosciute perli averlehanno vendutevenduti sotto le spoglie di giochi ufficiali in cartucce fisiche: in quest'ultimo caso si parla di ''bootleg games''.
 
==Tipi di hackHack ROM==
Indicativamente le hack ROM a tema Pokémon possono essere suddivise in 5 categorie; tuttavia, a causa della loro già citata versatilità e del gran numero di lavori derivati da esse non è sempre possibile far rientrare una determinata hack ROM in una categoria precisa.
 
 
==Riferimenti==
 
[[Categoria:Giochi]]
[[Categoria:Fandom]]
 
[[en:ROM hacks]]
46 382

contributi

Menu di navigazione