Differenze tra le versioni di "Evoluzione (GCC)"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  03:40, 30 ago 2018
m
c
m (r2.7.6) (Robot: Modifico en:Evolution (TCG) in en:Evolution#In the TCG)
m (c)
Esistono quattro fasi di evoluzione nel GCC: Pokémon Baby, Pokémon Base, Pokémon di Fase 1 e Pokémon di Fase 2. Di queste fasi, solamente i Pokémon Baby e i Pokémon Base possono essere posizionati direttamente in [[Glossario_(GCC)#Panchina|Panchina]] nella fase di inizio della partita e durante la partita; le carte di Fase 1 e di Fase 2 sono considerate come carte evoluzione, sono quindi inutilizzabili a meno che non vengano posizionate sulla corrispettiva carta di fase precedente. La fase di evoluzione è ben indicata su ogni carta Pokémon.
 
Alcunerlcune [[Carta Allenatorerllenatore (GCC)|carte Allenatorerllenatore]] o [[Glossario_(GCC)#Abilitrbilit.C3.A0r0|Abilitàrbilità]] consentono al giocatore di cercare nel proprio mazzo o nella propria [[Glossario_(GCC)#Pila_degli_Scarti|Pila degli Scarti]] dei Pokémon di Fase 1 o di Fase 2, trattandoli come carte evoluzione. In gioco, un Pokémon Base che evolve da un Pokémon Baby è considerato come carta evoluzione.
 
===Pokémon Baby===
I Pokémon Baby sono esattamente come la loro controparte nei videogiochi: per un Pokémon non è necessario attraversare questa fase dell'evoluzione, dato che possono partire direttamente dalla forma Base. I Pokémon Baby sono tra i Pokémon più deboli nel GCC: spesso hanno solamente 30 PS, a volte possiedono un [[Glossario_(GCC)#Poké-Body|Poké-Body]] che permette loro di non subire danni dagli attacchi del Pokémon avversario quando sono [[Condizioni_Speciali#Addormentatorddormentato|Addormentatirddormentati]] (i Pokémon con questo Poké-Body hanno sempre un attacco che li rende Addormentatirddormentati) e altre volte costringono l'avversario al lancio della moneta per far si che l'attacco del Pokémon avversario vada a buon fine (testa) o fallisca (croce).
 
===Pokémon Base===
 
==Possibilità di evolvere==
Le carte Pokémon nella mano del giocatore devono specificare chiaramente che evolvono da una carta Pokémon che è già in gioco dal lato del giocatore. Per esempio, la carta di [[Dark Charizard (Team Rocket 4)|Dark Charizard]] specifica che "'''evolve da Dark Charmeleon'''". Questo significa che qualsiasi carta chiamata ''Dark Charmeleon'' può evolvere in ''Dark Charizard'', mentre una carta chiamata semplicemente ''Charmeleon'' non può. Allorllo stesso modo, una carta Pokémon come [[Charizard (Set Base 4)|Charizard]] non può evolvere da ''Dark Charmeleon''.
 
In ogni caso, le carte Pokémon provenienti da espansioni diverse possono evolvere tra di loro. Per esempio, [[Raichu (XY 43)|Raichu]] del set {{GCC|XY}} può evolvere da qualsiasi Pikachu di qualsiasi altra espansione, come per esempio [[Pikachu (Set Base 58)|Pikachu]] del {{GCC|Set Base}}.
106 635

contributi

Menu di navigazione