Differenze tra le versioni di "Fangames"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
10 448 byte rimossi ,  17:24, 7 lug 2018
Via i riferimenti che è meglio
(Sistemato l'italiano)
(Via i riferimenti che è meglio)
Le '''Hackhack ROM''', note anche come '''fangames''' o '''hack games''', sono videogiochi ottenuti modificando giochi ufficiali, e pertanto solitamente non riconosciuti dalla casa che ha sviluppato il gioco originale: se invece il gioco è stato creato da zero, allora si parla di [[Progetto RPG]].
Mentre molti fan distribuiscono hack ROM di giochi Pokémon gratuitamente sul web, alcune persone sono state conosciute per averle vendute sotto le spoglie di giochi ufficiali in cartucce fisiche.
 
Dai [[videogiochi Pokémon]] della [[serie principale]] sono state realizzate numerose hack ROM, sia per la popolarità dei titoli sia per la versatilità nel modificarli. Tuttavia [[Nintendo]] è sempre stata fortemente contraria a questo tipo di progetti, ordinando anche la cessazione imediata di alcuni di essi che stavano raggiungendo una buona popolarità.<ref>https://kotaku.com/another-pokemon-fan-game-says-nintendo-shut-them-down-1790360365</ref>
[[File:Advancemap hack rom.png|thumb|500px|Advance Map, uno dei programmi più famosi per creare una Hack ROM]]
 
Mentre molti fan distribuiscono hack ROM di giochi Pokémon gratuitamente sul web, alcune persone sono state conosciute per averle vendute sotto le spoglie di giochi ufficiali in cartucce fisiche: in quest'ultimo caso si parla di ''bootleg games''.
==Hack ROM per Game Boy/Game Boy Color==
[[File:Pokemon_Brown.png|thumb|160px|Il titolo di Pokémon Brown]]
===Pokémon Brown===
Pokémon Brown è una Hack di Pokémon Rosso. Il gioco contiene Pokémon di [[seconda generazione]] e della [[Quarta generazione|quarta]], aree nuove, nuove caratteristiche e una nuova trama.
 
==Tipi di hack ROM==
[[File:Prism_Naljo.png|thumb|160px|Screenshot di Naljo, la regione di Pokémon Prism]]
Indicativamente le hack ROM a tema Pokémon possono essere suddivise in 5 categorie; tuttavia, a causa della loro già citata versatilità e del gran numero di lavori derivati da esse non è sempre possibile far rientrare una determinata hack ROM in una categoria precisa.
 
===PokémonDex Prismhack===
Questo tipo di hack ROM consente di ottenere in una sola partita tutti i Pokémon esistenti, compresi i [[Pokémon iniziali]], quelli disponibili solo tramite {{pkmn|evento}} e quelli che si evolvono tramite [[scambio]]; ciò significa che è possibile completare il [[Pokédex Nazionale]] in un singolo gameplay. Di solito il nome è semplicemente quello della ROM di base seguito dal numero di Pokémon esistenti, per esempio "''Pokémon Red 151''".
Pokémon Prism è una Hack di Pokémon Oro. Questa ROM riorganizza completamente il gioco originale. Si svolge in una nuova regione chiamata Naljo, con nuove musiche, Pokémon delle prime quattro generazioni, nuovi tipi di Pokémon e altro ancora. Una caratteristica è quella di sostituire sprite del giocatore con un altro in un negozio speciale. Ci sono anche alcuni minigiochi inclusi.
 
===PokémonLanguage Team Rockethack===
Si tratta semplicemente di una traduzione della ROM in una determinata lingua. Questa pratica era più diffusa prima della [[sesta generazione]], quando i giochi uscivano in Giappone molto prima rispetto al resto del mondo.
In questa Hack, [[Giovanni]] ha dato il via ad una competizione per vedere chi sarà il suo successore alla guida del [[Team Rocket]]. Il concorso, tra il protagonista e la sorella, avrà termine dopo aver battuto la [[Lega Pokémon]].
 
===PokémonHard GrapeMode (Pokémon Uva)hack===
In questo tipo di hack ROM il gioco è modificato in modo da aumentare la difficoltà rispetto ai titoli originali. Questo risultato può essere ottenuto in vari modi: si possono scegliere Pokémon differenti per gli avversari, potenziare le loro [[Mossa|mosse]]/[[abilità]], aumentare le loro [[statistiche]], o addirittura modificare alcune meccaniche di gioco.
1999: Per 1000 anni la regione di Frejo, nel lontano Ovest del mondo dei Pokémon, ha avuto il controllo della zona della [[Lega Pokémon]] di Frejo, uno degli enti più potenti al mondo, ma quel territorio era stato rubato da altra regione, Kelgo.
Scoppiò uno scandalo, e per evitare la guerra le due regioni decisero di iniziare una sfida: ciascuna delle due scelse un giovane allenatore senza esperienza, per non avere troppi vantaggi. La regione di Frejo scelse il discendente di colui che conquistò 1000 anni prima la Lega, Grape, il protagonista.
La regione di Kelgo, soprendentemente, scelse un altro allenatore di Frejo, Paul, il figlio del Boss criminale locale, sfuggito da Kanto allo scioglimento del Team Rocket.
In accordo con Kelgo, il Team Rocket è pronto a saccheggiare Frejo per cercare di indebolire la regione, creando i presupposti per un'invasione da parte di Kelgo, dando il via ad una guerriglia urbana.
Il giorno prima della competizione, un gruppo di Reclute Rocket fa irruzione alla Lega e distrugge il mainframe, cancellando tutti i dati relativi ai Pokémon e facendo crollare le quotazioni in borsa per le attività riguardo ad essi.
La Lega, preoccupata, chiama un lontano cugino del [[Professor Oak]], il prof. I.S. Bek, che viene da una regione neutrale, Altek, per assegnare ai due sfidanti Grape e Paul una missione aggiuntiva: completare il [[Pokédex]] per poter ripristinare tutti i dati precedenti.
 
===ROM bases===
Questa Hack si differenzia dalle altre Hack Rom GB/GBC perché è a conversione totale (il gioco è stato modificato in quasi tutti i suoi aspetti).
Questi progetti hanno lo scopo di essere utilizzati come base per altre hack ROM, e solitamente contengono alcune revisioni al codice di base.
 
===Full hack===
È stata recentemente rilasciata la Demo3.
Questo tipo di hack ROM ha come risultato un gioco profondamente diverso dall'originale, con trama, personaggi, regione e funzionalità differenti. A volte sono disponibili anche Pokémon o mosse provenienti da generazioni successive.
 
A causa dell'enorme lavoro richiesto per un progetto del genere non sono molte le hack ROM di questo tipo che risultano complete, diverse sono disponibili solamente in versione beta.
===Pokémon Diamond & Jade===
Pokémon Diamond & Jade (da non confondere con [[Pokémon Diamante e Perla]]) sono forse i più noti bootleg di Pokémon. Sono traduzioni malfatte e buggate di [http://wikifang.meowcorp.us/wiki/Telefang_1 Keitai Denjuu Telefang 1]. Telefang era diviso in due versioni: Power e Speed (potenza e velocità). La versione Power divenne Pokémon Diamond, mentre la versione Speed divenne Pokémon Jade.
Spesso si poteva trovare su Multicart insieme a Pokémon Cristallo.
 
==Riferimenti==
==Hack ROM per Game Boy Advance==
===Pokémon Naranja (Arancione)===
Questa hack spagnola, creata da Serg!o, si svolge nell'[[Arcipelago Orange]], poco dopo aver battuto la Lega, ma nonostante ciò, inizierà con un [[Pikachu]] al livello 5. con [[Ash]] e [[Misty]] come possibili scelte per il protagonista.
Lo sviluppo si è inspiegabilmente interrotto dopo aver pianificato una beta nel dicembre 2005: la hack ROM è comunque tuttora semplice da trovare, ed è stato venduta anche dai pirati su Internet.
 
===MoeMon===
Modifica di {{v2|Rosso Fuoco}} e {{v2|Smeraldo}}, nella hack ROM i Pokemon sono sostituiti da {{wp|Giynka}}, ovvero versioni umanoidi in stile Anime, molti dei quali ragazzine.
 
===Pokémon Reliquia Gotica===
Il gioco è ambientato a QWERTY, regione fin da sempre pacifica e tranquilla: quando però comincino a verificarsi strani fenomeni naturali, quali terremoti ed eruzioni, il protagonista parte per un lungo viaggio alla ricerca delle cause.
Dopo aver scoperto che era tutta opera del Pokémon leggendario [[Darkrai]], bisogna affrontare uno scienziato malvagio, che mira a prelevare il DNA di tutti i Pokémon leggendari, per creare il Pokémon super-leggendario: nel perseguire tale obiettivo, ha svegliato per sbaglio Darkrai, messo a riposo dai [[Golem leggendari]]. In questo frangente il protagonista è risucchiato in un incubo, dal quale riesce a svegliarsi solo con l'aiuto di [[Cresselia]].
 
===Pokémon Versione Spugnosa===
È una Hack ROM molto particolare: è infatti ambientata nel mondo di Spongebob. Durante il gioco, a Bikini Bottom, Plankton ha spruzzato uno strano gas che dà la voce a tutte le cose viventi e non. La cosa può sembrare bella, ma in realtà è solo uno sporco piano per chiedere direttamente ad un Krabby Patty la sua formula segreta! Bisogna partire per fermare Plankton e per evitare il fallimento del Krusty Krab!
 
[[File:Quartz_Title_Screen.png|thumb|190px|Il titolo di Pokémon Quartz]]
===Pokémon Quartz===
In questa Hack il protagonista abita ad [[Azzurropoli]], accanto al professor Baro, che però si sposta in una città di recente fondazione: Breeze Town (Città Brezza in Italiano), nella regione di Corna. Il Professor Baro vuole identificare i Pokémon di quella regione, così chiede al giocatore e al suo nuovo vicino di casa di catturarli tutti, consegnando loro un misterioso uovo Pokémon con cui iniziare. Nel viaggio si incontrano persone buone, persone cattive, persone strane... La storia si ripete, ma sarà l'uccello sacro a ristabilire l'ordine?
 
===Pokémon Rame===
Di questa Hack su Internet si trova solo il download, informazioni e immagini sembrano non essere mai state caricate sul web.
 
===Pokémon Lightning Yellow===
È una Hack ROM basata sul remake di [[Pokémon Giallo]]: infatti l'intera storia si basa su quella originale di tale gioco. Ci saranno naturalmente [[Pikachu]] e [[Eevee]] come starter e durante il gioco vi verranno donati [[Squirtle]], [[Bulbasaur]] e [[Charmander]].
 
===Pokémon Ruby Destiny - Reign Of Legends===
In questo gioco si potranno catturare anche Pokémon di [[quarta generazione]]. Bisogna, come al solito, ristabilire l'ordine nella regione, affrontando [[Celebi]], [[Lugia Ombra]] e molti altri Pokémon.
 
[[File:ShinyGold_Title_Screen.png|thumb|190px|Il titolo di Pokémon Shiny Gold]]
===Pokémon Shiny Gold===
Pokémon ShinyGold è una conversione totale di Pokémon Rosso Fuoco che trasforma il gioco in un remake di Oro e Argento. Il gioco presenta modifiche per consentire a Pokémon, che normalmente si evolvono in base all'ora del giorno o della notte, di evolversi con altri metodi che sono più facilmente disponibili al giocatore, ad esempio [[Scyther]] si evolve in [[Scizor]] con una Pietra Lunare. Il gioco offre anche molti eventi che non erano disponibili nel gioco originale, così come molti Pokémon di terza generazione.
 
===Pokémon Light Platinum===
Nel gioco si viaggia per le regioni di Zheri e Lauren e si avrà la possibilità di catturare i Pokémon di tutte le generazioni. Il gioco offre la posibilitò di far evolvere Pokémon come [[Electabuzz]] tramite livello e Pokémon come [[Haunter]] o [[Scyther]] grazie a persone che li scambiano: inoltre, è anche possibile ricevere uno starter di ogni generazione. Durante il gioco si affronteranno i personaggi dalla [[prima generazione|prima]] alla [[quarta generazione]] e sarà presente anche [[Ash Ketchum]], e ci sono due leghe e 16 medaglie. Il Team Steam tenterà di catturare alcuni Pokémon leggendari, [[Kyogre]] e [[Groudon]], [[Lugia]] e [[Ho-Oh]], [[Zekrom]] e [[Reshiram]], ed infine [[Arceus]]: ogni volta verrà bloccato dal giocatore e i Pokémon finiscono per combattere, ma compare sempre Arceus per calmarli. Il Team riesce infine a catturare quest'ultimo con l'Alfa Ball, una ball speciale creata da loro appositamente per esso, ma dopo poco tempo questa viene rotta dallo stesso Arceus, che riesce così a liberarsi. Poi, uno dei capi del Team tenta di catturare [[Giratina]] nel [[Mondo Distorto]], ma verrà seguito dal giocatore che lo sconfiggerà e combatterà contro Giratina come in [[Pokémon Platino]].
 
===Pokémon Marron Merda===
Nonostante questa Hack ROM demenziale sia poco adatta ai bambini per linguaggi e contenuti, qualunque bambino che gioca ai Pokémon la conosce. Nel gioco impersonate un vecchietto che, compiuti 10 anni, parte per il suo viaggio con i Pokémon. Incontrerà numerosi personaggi e si ritroverà a salvare il mondo facendo abolire dalla RAI la trasmissione "La Melevisione" , condotta dall'ormai temutissimo allenatore di Pokémon Tonio Cartonio, che insieme alla sua banda vuole conquistare il globo.
 
[[File:Bluesea.png|thumb|190px|Il titolo di Pokémon Blue Sea]]
 
===Pokémon Blue Sea===
È il remake di [[Pokémon Blu]] in stile Rosso Fuoco e Verde Foglia. Nel gioco sono stati cambiati gli starter in [[Mareep]], [[Spheal]] e [[Trapinch]] ed inoltre i personaggi principali e alcuni eventi.
 
===Pokémon Amber===
Pokémon Amber è una Hack di Pokémon Rubino che sfoggia nuovissime sprites e nuovi personaggi, nella nuova regione di Sider. C'è un'organizzazione criminale molto simile al [[Team Rocket]], che si chiama Team Solaris.
 
===Pokémon Chaos Black===
Una modifica di Pokémon Rosso Fuoco: anche se ha una reputazione come una cartuccia venduta illegalmente, il creatore originale ha rilasciato la patch su Internet. ChaosBlack è tristemente nota per l'inclusione di numerosi Pokémon inventati, come Mewthree, e il linguaggio "duro".
 
===Pokémon Scarso Edition===
Hack ROM satirica italiana creata dal Penumbra Team: il protagonista, mentre sta giocando ad un videogioco appena regalatogli dal Prof. Birbi, viene risucchiato all'interno di esso, ritrovandosi in un mondo a lui sconosciuto. Come farà ad uscire da questa gabbia? Ce la farà da solo? O avrà bisogno di una mano?
 
Non saranno presenti né le palestre né la Lega Pokémon e l'avventura si svolgerà in una nuova regione.
 
===Pokémon Diamond 2 & Jade 2===
Pokémon Diamond 2 & Jade 2 sono versioni hackerate di [http://wikifang.meowcorp.us/wiki/Telefang_2 Keitai Denjuu Telefang 2]. Come nelle vecchie versioni, Power 2 divenne Diamond 2 e Speed 2 divenne Jade 2. Diamond 2 crasha subito dopo la titlescreen, rendendolo impossibile da giocare senza un salvataggio. Jade 2 ha parecchi glitch grafici. Esiste una versione alternativa, chiamata Pokémon Ruby, che non ha alcuna relazione con l'originale.
 
==Hack ROM per Nintendo DS==
 
[[File:338991.png|thumb|190px|Il protagonista e il Prof. Oak in Pokémon Dark Violet]]
===Pokémon Dark Violet===
Una Hack ROM di Pokémon Heart Gold che segue la storia di Pokémon Rosso e Blu, anche se l'autore ha detto qualcosa di diverso.
 
===Pokémon Reliquia Argentata===
Una Hack ROM in stile Heart Gold con Pokémon di tutte le generazioni e alcuni speciali come Spongebob, Goku e Spyro.
 
===Pokémon Neoblind===
Il giocatore impersona un ragazzo che ha appena compiuto dieci anni e inizia il suo viaggio per trovare l'uovo di Angellean. Una volta trovato e fatto schiudere, Angellean lotterà contro il terribile [[Pikachu di Ash]]. Ce la farà Angellean a sconfiggerlo?
 
===Pokémon Vortexx===
Il gioco comprende modifice della versione [[Pokémon Platino]]. Sono stati cambiati gli starter, i Pokémon degli allenatori, inoltre vi sono cambiamenti della mappa e vi sono Pokémon di tutte le generazioni.
 
==Port Cinesi==
===Pokemon Cristallo Vietnamita===
Una versione giapponese di Pokemon che é stata tradotta in cinese e poi tradotta in inglese in maniera talmente pessima da chiamare i Pokemon "Elfi".
 
===Pokemon Rosso per NES===
Un Porting cinese di Pokemon Rosso per Nes,fatto bene per gli standard dei giochi cinesi e per NES.
 
==Supporto e forum==
È anche possibile trovare supporto per la costruzione della propria Hack ROM nei forum dedicati. Attualmente, in Italia, quello più conosciuto è [http://www.pokemonhacking.it/index.php PokémonHacking.it], dove è possibile discutere liberamente di Hack e programmi con molti hacker famosi italiani e spagnoli.
 
== Curiosità ==
* Tra i giochi Pokémon più semplici da modificare vi è [[:en:Pokémon Ruby|Pokémon Ruby]] ({{v2|Rubino}} inglese).
 
==Collegamenti esterni==
*[http://wahackpokemon.com/en/download/tools-gba Tutti i Programmi per Game Boy Advance]
*[http://wahackpokemon.com/en/download/tools-gb Tutti i Programmi per Game Boy]
*[http://wahackpokemon.com/en/download/tools-nds Tutti i Programmi per Nintendo DS]
*[http://www.pokemonhacking.it/index.php Forum di Supporto PokémonHacking.it]
*[http://wiki.telefang.net Wikifang]
 
[[Categoria:Giochi]]
[[Categoria:Fandom]]
 
[[en:ROMHack hacksROM]]
[[fr:Jeu hacké]]
[[ja:改造ポケモン (ソフト)]]
[[plzh:Hack改版游戏]]
46 416

contributi

Menu di navigazione