Differenze tra le versioni di "Charizard di Alan"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: Correzioni automatiche)
Successivamente, Charmander si è evoluto in Charmeleon qualche tempo prima che Alan contattò il Professore. Affrontò il [[Pyroar di Elisio]] per l'{{DL|Megapietra|Ampharosite}}, ma perse. Qualche tempo prima che Alan ricevesse un Megabracciale ed una Charizardite X, Charmeleon si è evoluto in Charizard.
 
Charizard fa il suo debutto ufficiale in ''[[SS029|Megaevoluzione - Episodio Speciale I]]'', dove Alan lo fa uscire per affrontare l'[[Absol]] di [[Astrid]]. Charizard inizia con {{m|[[Lanciafiamme}}]] mentre Absol lo contrasta con {{m|[[Psicotaglio}}]]. Successivamente, Alan lo fa megaevolvere in {{me|Charizard}} X, mentre Astrid fa la stessa cosa con il suo Absol. MegaCharizard X usa quindi {{m|[[Alacciaio}}]], {{m|[[Dragartigli}}]] ed un altro Lanciafiamme, a cui Absol riesce a resistere. MegaCharizard X sconfigge il suo avversario con un potente {{m|[[Incendio}}]]. Dopo l'incontro, Charizard siede al fianco di Alan vicino ad un fiume.
 
Quando Alan arriva ad alcune antiche rovine, affronta il [[Garchomp]] di [[Remo]], Garchoo, con Charizard. Entrambi i lati Megaevolvono i loro Pokémon. MegaCharizard X subisce una {{m|[[Dragofuria}}]] ed un {{m|[[Doppiocolpo}}]], poi fa collidere il suo Dragartigli con il Doppiocolpo di MegaGarchomp. Quando si dissipa il fumo, MegaCharizard X è l'unico ancora in piedi.
[[File:Alan Charmeleon.png|thumb|left|250px|Da Charmeleon]]
Charizard affronta poi il [[Blastoise]] di [[Narciso]]. Dopo essersi Megaevoluto, inizia con Dragartigli, ma Blastoise lo evita e lo contrasta con {{m|[[Capocciata}}]]. MegaCharizard X usa Alacciaio, mentre MegaBlastoise lo contrasta con {{m|[[Dragopulsar}}]] potenziato da {{a|[[Megalancio}}]]. Dopo aver evitato l'{{m|[[Idropompa}}]] di MegaBlastoise, MegaCharizard X spara un Lanciafiamme mentre viene colpito da {{m|[[Crescipugno}}]]. MegaBlastoise usa un altro Dragopulsar, che arreca pesanti danni a MegaCharizard X, che viene sconfitto.
 
In ''[[SS031|Megaevoluzione - Episodio Speciale II]]'', Charizard lotta contro il [[Metagross di Rocco]]. Si Megaevolve in MegaCharizard X ed usa Lanciafiamme, che viene contrastato dallo {{m|[[Psichico}}]] di [[Metagross]]. Nonostante il vantaggio di tipo, MegaCharizard X viene surclassato dalla potenza degli attacchi di MegaMetagross. Inoltre, nessuna delle sue mosse riesce a scalfire l'avversario, nemmeno Incendio. Quando i due usano Dragartigli e {{m|[[Meteorpugno}}]], il [[Pyroar di Elisio]] interrompe il match prima che sia finito.
 
Mentre Alan, [[Marin]], [[Rocco Petri|Rocco]] ed Elisio sono in alcune antiche rovine e [[Rayquaza]] attacca, Alan fa uscire il suo Charizard al fianco del Metagross di Rocco. Dopo essersi Megaevoluto in MegaCharizard X, usa Lanciafiamme, che MegaRayquaza schiva velocemente. MegaCharizard X viene quindi colpito da {{m|[[Ascesa del Drago}}]] e cade. Il MegaMetagross di Rocco prova a fermare la caduta, ma il {{m|[[Dragobolide}}]] di MegaRayquaza costringe il gruppo a compiere manovre evasive.
 
In ''[[SS032|Megaevoluzione - Episodio Speciale III]]'', Alan fa uscire Charizard per proteggere la [[Roccia Gigante]] sospesa sopra ad [[Archeorisveglio|Archeo]][[Groudon]] ed Archeo[[Kyogre]], megaevolvendolo immediatamente in MegaCharizard X. Marin lo nota subito, così come ArcheoGroudon. Questi lo attacca con {{m|[[Solarraggio}}]], che MegaCharizard X evita facilmente. Il Metagross di Rocco si unisce alla partita ed affronta ArcheoKyogre dopo che Rocco ha detto ad Alan che non può proteggere la Roccia Gigante da solo con Charizard. MegaCharizard X colpisce con Lanciafiamme, mentre ArcheoGroudon lo contrasta con {{m|[[Spade Telluriche}}]]. MegaCharizard X riesce ad evitarle e a colpire con Dragartigli.
 
L'avversario prova a prendere la Roccia, ma MegaCharizard X usa Alacciaio sulla sua zampa. Nonostante ArcheoGroudon venga ricoperto dal fumo, riesce ad usare Spade Telluriche ancora una volta e, questa volta, colpisce il Pokémon di Alan. MegaCharizard X subisce ingenti danni e si schianta sul ghiaccio creato poco prima dal {{m|[[Geloraggio}}]] di ArcheoKyogre, con dei piloni di ghiaccio che lo seppelliscono. Alan corre a vedere se MegaCharizard X sta bene e lo richiama prima che la fiamma sulla sua coda si spenga completamente.
 
Charizard si rivede poi più tardi nell'episodio mentre affronta il Mega[[Tyranitar]] di un Allenatore mentre viene osservato da Elisio.
 
In ''[[SS035|Megaevoluzione - Episodio Speciale IV]]'', Alan usa Charizard durante le lotte contro dieci Allenatori di Megaevoluzioni. Charizard affronta per primo Mega[[Venusaur]]. Charizard si Megaevolve in MegaCharizard X ed attacca subito con Lanciafiamme. Nonostante il chiaro vantaggio di tipo, Venusaur non subisce danni grazie alla sua abilità {{a|[[Grassospesso}}]]. Charizard arranca perché {{stato|Veleno|avvelenato}} da {{m|[[Velenoshock}}]] e tenuto a distanza dalle liane dell'avversario. Quando MegaVenusaur sta per sconfiggere il Pokémon di Alan con {{m|[[Semebomba}}]], Charizard usa Dragartigli, che passa attraverso la mossa nemica e colpisce Venusaur direttamente. A Charizard viene quindi data una [[Baccapesca]] dopo l'incontro.
 
Dopo Venusaur, Charizard affronta un Mega[[Alakazam]], un Mega[[Heracross]], un Mega[[Scizor]], un Mega[[Ampharos]], un Mega[[Aggron]], due altri Pokémon non visti ed un Mega[[Pinsir]], sconfiggendoli uno dopo l'altro.
 
Dopo aver sconfitto dieci Allenatori, Alan e Charizard si trovano faccia a faccia con [[Malva]] ed il suo [[Houndoom]] per l'ultimo incontro. Charizard rimane sorpreso quando l'abilità {{a|[[Fuocardore}}]] del Pokémon Buio contrasta il suo Lanciafiamme. Successivamente, Houndoom si Megaevolve e mette Charizard sulla difensiva con un potente Lanciafiamme, poi, quando il Pokémon di Alan prova a contrastarlo portandosi in volo, lo blocca con {{m|[[Smog}}]]. Charizard si libera con Lanciafiamme e passa al contrattacco con Alacciaio, che Houndoom blocca con le corna. Houndoom blocca quindi Charizard al terreno con {{m|[[Sgranocchio}}]], ma Charizard si libera con un altro Lanciafiamme (a cui Houndoom non è più immune) e blocca lo Sgranocchio dell'avversario con Dragartigli. La lotta continua fino a quando un visibilmente stanco Charizard non riesce a colpire direttamente con Incendio, sconfiggendo Houndoom e vincendo l'incontro.
 
Dopo che Alan ha lasciato i Laboratori Elisio per aiutare il [[Chespie]] di Marin a svegliarsi dal coma, Charizard affronta il Mega[[Banette]] di un Allenatore.
 
===Nella serie principale===
La sua prima apparizione nella serie principale arriva in ''[[XY105|Due strade che si incontrano!]]'', dove viene usato all'inizio per salvare il [[Pikachu di Ash]] dal {{TRT}} e poi nella lotta contro {{Ash}} ed il suo {{AP|Greninja}}. Charizard riesce a passare in vantaggio nonostante lo svantaggio di tipo, contrastando l'{{m|[[Acqualame}}]] di Greninja con Dragartigli, schivando poi i ripetuti assalti di {{m|[[Taglio}}]]. Attacca quindi con Lanciafiamme, causando pochi danni all'avversario. Charizard si Megaevolve ed attacca con Dragartigli, anche se Greninja lo contrasta con Taglio. Greninja prova a confonderlo con {{m|[[Doppioteam}}]], ma Charizard distrugge tutte le copie con Lanciafiamme. Il Pokémon di Ash prova a colpirlo con un Taglio a sorpresa, ma Charizard rivela l'appena imparato {{m|[[Tuonopugno}}]] e lo respinge. Greninja prova ad usare nuovamente Acqualame, ma Charizard si dimostra troppo veloce e colpisce con un secondo Tuonopugno. Greninja si trasforma quindi in Greninja-Ash e riesce a colpirlo mentre attacca: il Tuonopugno di Charizard si scontra con l'{{m|[[Aeroassalto}}]] di Greninja, ma il Pokémon di Alan riesce a vincere concludendo con Incendio.
 
Riappare in ''[[XY106|Un'operazione esplosiva!]]'', dove Alan lo usa per affrontare [[Z2]] nella sua [[Differenze di forma#Zygarde|Forma 50%]] che il [[Team Flare]] fatica ad abbattere. Charizard riesce a colpirlo con un Lanciafiamme a sorpresa, continuando poi con Dragartigli. Si Megaevolve e prova a bloccare l'{{m|[[Extrarapido}}]] di [[Zygarde]], ma l'avversario alla fine lo surclassa e schianta su di una roccia. Charizard si riprende velocemente e colpisce il Pokémon Equilibrio con una serie di Dragartigli. Zygarde prova a difendersi con {{m|[[Forza Tellurica}}]] e, anche se Charizard riesce ad evitare l'assalto iniziale, sulla distanza viene colpito. Il Pokémon di Alan si prepara a contrattaccare ma, prima che la lotta possa continuare, i membri del Team Fare usano le loro armi speciali per mandare al tappeto il distratto Zygarde.
 
Compare nuovamente in ''[[XY115|Prova di affinità!]]'', dove Alan lo usa nella rivincita contro il Greninja di Ash. Lo scontro tra Charizard e Greninja è molto simile a quello precedente, dato che il Pokémon di Alan usa Dragartigli per contrastare l'Acqualame di Greninja e poi Lanciafiamme per distruggere le copie di Doppioteam, anche se Greninja riesce a colpire con Taglio. Subito dopo, Charizard segnala ad Alan di volersi megaevolvere. Dopo essersi Megaevoluto, tuttavia, Greninja mostra la sua vera forza e blocca diversi suoi attacchi, riuscendo a colpire Charizard con Aeroassalto. Charizard riesce ad afferrare il Taglio di Greninja e a colpirlo con un Lanciafiamme da distanza ravvicinata, prima di attaccarlo con Tuonopugno, ma così Greninja si trasforma in Greninja-Ash. Il loro incontro prosegue fino a quando non viene sospeso, dato che Ash sviene per la stanchezza.
Durante le scene introduttive di ''[[F19|Volcanion e la meraviglia meccanica]]'', Charizard affronta il [[Lucario di Ornella|MegaLucario]] di [[Ornella]] alla [[Palestra di Yantaropoli]] come MegaCharizard X. Alla fine di ''[[XY122|Un diamante allo stato grezzo!]]'' lo si vede sconfiggere il Pokémon della Capopalestra, facendo vincere ad Alan la sua ottava [[Medaglia]] e permettendogli di qualificarsi per la {{an|Lega di Kalos}}.
 
Charizard riappare in ''[[XY124|Una lega a parte!]]'', dove viene usato per affrontare il [[Charizard di Trovato]] nel primo round della Lega di Kalos. Il Pokémon di {{an|Trovato}} inizia con {{m|[[Turbofuoco}}]], che il Charizard di Alan evita volando in cielo, contrattaccando poi con Lanciafiamme. Il Charizard di Trovato, tuttavia, blocca l'attacco con Dragartigli. Il ragazzo rivela quindi la sua [[Pietrachiave]] e Megaevolve il suo Charizard in MegaCharizard Y. Dopo la Megaevoluzione, si attiva la sua [[abilità]] {{a|[[Siccità}}]], creando un [[Condizione metereologica#Luce solare intensa|luce solare intensa]] che potenzia tutte le mosse di {{tipo2|Fuoco}}. Il Pokémon di Alan riesce comunque a schivare e bloccare gli attacchi del suo avversario, creando uno scudo d'acqua colpendo con la coda un vicino ruscello per bloccare un'{{m|[[Ondacalda}}]] e quindi volando per evitare un {{m|[[Codadrago}}]]. Si Megaevolve quindi anche lui e contrasta un Turbofuoco con Lanciafiamme, creando una nube di fumo. Trovato ordina al suo Charizard di volare in cielo, ma quello di Alan riesce a vederlo tra il fumo e lo sconfigge con un solo Lanciafiamme. Charizard sconfigge poi facilmente anche l'[[Aerodactyl]] e la [[Florges]] di Trovato, dando al suo Allenatore la vittoria e facendolo avanzare al round successivo.
 
In ''[[XY126|Analisi contro passione!]]'' Charizard è il secondo Pokémon usato da Alan durante la semifinale contro Remo. Lo si vede sconfiggere il suo [[Rhyperior]] con Dragartigli. Affronta quindi il MegaGarchomp di Remo, Garchoo, ancora una volta. Dopo non essere riuscito ad evitare {{m|[[Dragobolide}}]], Charizard si Megaevolve. Dopo uno scontro tra un Dragartigli ed una {{m|[[Dragofuria}}]], Charizard afferra Garchomp e lo lancia in aria, prima di colpirlo con Lanciafiamme. I due Pokémon si scontrano quindi con i rispettivi Dragartigli, da cui Charizard ne emerge vittorioso. Questa vittoria permette ad Alan di avanzare alla finale della Lega di Kalos.
 
In ''[[XY129|Finale sconsigliata ai fifoni!]]'', Charizard è l'ultimo Pokémon usato da Alan nella finale contro Ash alla Conferenza. Affronta Pikachu, resistendo al suo {{m|[[Attacco Rapido}}]] ed anche ad un {{m|[[Fulmine}}]] superefficace. [[XY130|Continuando il loro incontro]], Charizard viene colpito nuovamente da Fulmine, ma riesce ad attaccare Pikachu con Lanciafiamme quando questi è troppo stanco per usare un altro Attacco Rapido. Il successivo Lanciafiamme viene bloccato da uno scudo di polvere creato dal {{m|[[Codacciaio}}]] dell'avversario. Charizard e Pikachu si scontrano quindi con Dragartigli e Codacciaio, ma il primo surclassa il secondo, sconfiggendolo. Charizard viene quindi richiamato quando Ash manda in campo {{AP|Goodra}}.
 
Ritorna per affrontare l'ultimo Pokémon di Ash, Greninja. Charizard usa inizialmente Lanciafiamme, quindi i due Pokémon si dirigono uno verso l'altro. Il suo attacco, tuttavia, viene schivato, così finisce per essere colpito da un Taglio. Charizard e Greninja si trasformano entrambi, rispettivamente in MegaCharizard X e Greninja-Ash. Greninja inizia ad attaccare caricando Charizard mentre usa Doppioteam. Il Pokémon di Alan, tuttavia, distrugge le copie con Lanciafiamme, creando una grande nuvola di fumo. Greninja compare quindi dal fumo e lancia un Acqualame, che viene contrastato dal Dragartigli di Charizard. I due Pokémon iniziano quindi uno scambio di colpi con Dragartigli ed Aeroassalto, anche se alla fine Charizard riesce a colpire l'avversario, facendogli perdere l'equilibrio. Charizard usa nuovamente Lanciafiamme, ma Greninja sfrutta Taglio per bloccarlo. Il suo attacco successivo, Incendio, viene fermato quando Greninja crea un'onda d'urto facendo schiantare il suo Acqualame a terra. Dato che si forma una nuova nuvola di fumo, Charizard, che non riesce a vedere Greninja, rimane vulnerabile ad un potente Aeroassalto, che lo manda a terra. Riesce a rialzarsi e respinge l'avversario con Dragartigli. Dopo uno scontro tra Dragartigli e Taglio, Charizard colpisce con Tuonopugno, ma Greninja usa Acqualame come arma per contrastarlo e colpire il Pokémon Fiamma. Alan ed Ash ordinano quindi ai loro Pokémon di usare rispettivamente Incendio ed Acqualame, con l'attacco di Greninja che cambia colore e diventa gigantesco. Le due mosse colpiscono i due avversari con un colpo diretto, provocando un'enorme esplosione e ricoprendo il campolotta di fumo. Anche se all'inizio entrambi i Pokémon sono ancora in piedi, solo Charizard riesce a resistere, dando ad Alan la vittoria e rendendolo il vincitore della Lega di Kalos.
 
In ''[[XY131|Scalata al potere!]]'', Charizard aiuta ad affrontare le gigantesche radici che stanno crescendo per tutta [[Luminopoli]] dopo che il Team Flare ha lanciato il suo attacco. Viene [[XY132|poi]] fatto uscire per liberare i {{cat|Pokémon di Ash}}, tenuti legati da Elisio, e per affrontare il Pyroar ed il Mega[[Gyarados]] [[Pokémon cromatico|cromatico]] dell'uomo. Dopo essersi Megaevoluto, Charizard prova ad attaccare Pyroar con Dragartigli, ma viene colpito duramente da un {{m|[[Pietrataglio}}]] superefficace. [[XY133|Durante il prosieguo dell'incontro]], Charizard riesce a colpire Gyarados diverse volte, infliggendo ingenti danni. Afferra poi Greninja e {{AP|Talonflame}} dopo che i due sono stati sbalzati in aria dal Pietrataglio del Pokémon Atroce, ma i tre vengono schiantati al suolo da un {{m|[[Codadrago}}]]. In ''[[XY134|Una difesa granitica!]]'', Charizard riesce a colpire Gyarados con Dragartigli prima che Pikachu riesca finalmente a sconfiggerlo con Fulmine.
 
Charizard aiuta poi la [[Braixen di Serena]], il Metagross di Rocco e la [[Garchomp]] del Professor Platan ad affrontare la [[Roccia Gigante]]. Assieme agli altri Pokémon, alla fine viene sottomesso dalle radici giganti, anche se viene liberato da un attacco combinato di tutti i Pokémon dei [[Capopalestra|Capipalestra]] di [[Kalos]] e di [[Diantha]]. Dopo aver ideato una strategia, tutti i Pokémon combinano i loro poteri per respingere le radici della creatura, permettendo ad Alan ed Ash di raggiungere il suo interno e salvare Chespie, bloccando il Megalite. Dopo che questo è risorto, ora controllato da Elisio, Charizard, Greninja e Pikachu riescono a distruggere il dispositivo di controllo dell'uomo, permettendo a [[Mollicino]] e Z2 di abbattere il Roccia Gigante.
 
==Curiosità==
* Il Charizard di Alan è l'unico Pokémon ad aver usato {{m|[[Incendio}}]] nell'[[anime]].
* Charizard è il primo Pokémon posseduto da un Campione nell'anime ad aver sconfitto un {{cat|Pokémon dei Membri dei Superquattro|Pokémon}} di un membro dei [[Superquattro]].
 
106 640

contributi

Menu di navigazione