Differenze tra le versioni di "Re di Pokélantis"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
[[File:Statua del re.png|thumb|240px250px|Ash di fronte al monumento del Re di Pokélantis]]
Il '''Re di Pokélantis''' è un [[personaggio del giorno]] di ''[[AG178|Il leggendario Ho-Oh]]'' ed un re che ha governato su di un impero noto come [[Pokélantis]] moltissimi anni prima del presente di Ash. È anche il [[personaggio del giorno]] di ''[[AG178|Il leggendario Ho-Oh]]''.
 
==Storia==
Il Re di Pokélantis era ambizioso, egoista ed avaro. Ai suoi tempi, il suo scopo era quello di diventare il dominatore del mondo. Secondo la leggenda, il Re provò ad usare il potere di [[Ho-Oh]] per raggiungere i suoi scopi. Come punizione per il suo gesto, Ho-Oh distrusse il regno di Pokélantis, anche se il Re riuscì a scappare e ad ottenere la sua vendetta sigillando Ho-Oh in una [[Storia delle Poké Ball|sfera di pietra]], dalla forma di una [[Poké Ball]].
[[File:Ash Posseduto.png|thumb|205px250px|left|Ash posseduto dal Re di Pokélantis]]
Dopo essere caduto in alcune rovine ed aver ascoltato questa storia dal Re Piramide [[Re Piramide Baldo|Baldo]], {{Ash}} decide di cercare la sfera di pietra per poter liberare Ho-Oh e sfidarlo in una [[Lotta Pokémon|lotta]]. Una volta trovata, tuttavia, scopre che al suo interno non c'è il Pokémon leggendario, ma lo spirito del Re, che lo possiede e prende il suo corpo in ostaggio, sostenendo di voler portare a termine quello che aveva incominciando anni prima. Baldo lo sfida, scommettendo che gli avrebbe dato tutti i suoi Pokémon se avesse perso: il re accetta.
 
Nella lotta, il Re di Pokélantis usa {{AP|Sceptile}} per affrontare il {{DL|Regis di Baldo|Regirock}} di Baldo. Tuttavia, Ash è ancora abbastanza conscio per lottare attivamente contro il Boss Piramide, anche se non a sufficienza per sapere di essere posseduto. Anche se Baldo riesce a rompere il controllo del Re su di Ash un paio di volte, non è abbastanza: al Re non importa nulla degli umani, ordinando a Sceptile di schivare l'{{m|Iper Raggio}} di Regirock usando [[Samuel]], l'arbitro, come scudo. In un'altra circostanza, gli ordina di distruggere il soffitto della [[Piramide Lotta]], facendo cadere i detriti direttamente su Regirock, una cosa che Ash non avrebbe mai fatto.
 
==Pokémon==
Questa è la lista dei {{OBP|Pokémon|specie}} conosciuti del Re di Pokélantis nell'[[anime]]:
===Usato===
{| width="100%"
 
==Doppiatori==
{{vatable|color={{#invoke: colore | buiosconosciuto}}|bordercolor={{#invoke: colore | spettrosconosciuto | lightdark}}
|ja={{J|石塚運昇}} ''[[Unshō Ishizuka]]''
|en=[[Rodger Parsons]]
|da=Torben Sekov
==Curiosità==
* Il Re di Pokélantis ha lo stesso doppiatore giapponese, inglese, danese, finlandese e tedesco del [[narratore]].
* La possessione di Ash da parte del Re di Pokélantis è diventata un cult su Internet tra i fan giapponesi. Sono numerosi i video mixati basati su di lui che sono stati postati su siti come {{wp|Nico Nico Douga}} e {{wp|YouTube}}: combinano video di Ash (sia posseduto che semplicemente arrabbiato) con la voce di Yami Bakura di ''{{wp|Yu-Gi-Oh!}}'' (doppiato sempre da [[Rica Matsumoto]]) con intento umoristico. Ash, in questi video su Internet, è conosciuto come '''{{tt|闇|やみ}}サトシ''', ''{{tt|Yami|Oscuro}} Satoshi'', simile al personaggio posseduto di ''Yu-Gi-Oh!''.
** Mathias Klenske, il doppiatore danese di Ash, doppia anche la versione normale del Bakura di ''Yu-Gi-Oh!''.
** Fábio Lucindo, il doppiatore brasiliano di Ash, è anche il doppiatore della seconda voce di Bakura nel doppiaggio brasiliano di ''Yu-Gi-Oh!''.

Menu di navigazione