Differenze tra le versioni di "Punti individuali"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1 203 byte aggiunti ,  17:38, 14 gen 2018
Aggiunta settima generazione + sezione su come controllarli
(Aggiunta settima generazione + sezione su come controllarli)
I '''Valori Individuali''', abbreviati '''IV''' (dall'Inglese ''Individual Values''), '''VI''' o '''DV''' (dall'inglese ''Determinant Values''), sono gli equivalenti Pokémon dei {{wp|geni}}. Ogni specie di Pokémon ha sempre le stesse [[statistiche base]], pertanto gli IV hanno lo scopo di differenziare tra loro i diversi esemplari, dando una misura delle loro potenzialità intrinseche. Sono fondamentali nella determinazione del valore delle [[statistiche]].
 
==IntroduzioneFunzionamento==
Ognuna delle statistiche di lotta ha un IV associato: gli IV, insieme alle [[statistiche base]], ai [[Punti Allenamento]] e al [[livello]], determinano il valore finale delle statistiche. Gli IV di un Pokémon sono stabiliti quando il Pokémon è generato dal gioco, cioè quando è incontrato selvatico, quando il suo uovo è consegnato dalla [[Pensione]] o quando è ricevuto da un [[PNG]]; successivamente non possono essere modificati.
 
Gli IV, come gli [[EV]], costituiscono un parametro nascosto, che non è possibile conoscere con certezza all'interno del gioco. Il giocatore non può quindi valutare in maniera certa le potenzialità del singolo esemplare, ma deve accontentarsi di valutazioni empiriche basate sul confronto tra esemplari di pari livello (le cui [[statistiche]], però, sono influenzate anche dagli [[EV]]). Nelle ultime generazioni sono stati introdotti dei sistemi per conoscere gli IV in modo più o meno preciso, ma ancora non è possibile accertarli dalla scheda tecnica del Pokémon dal relativo menu.
 
===Prima generazione===
È presente nel codice del Pokémon un bit che indica se esso possiede un soprannome o meno; inoltre il resto dato dalla statistica più alta divisa per 5 dà al Pokémon una frase caratteriale che si può utilizzare per scoprire se il proprio Pokémon possiede almeno una statistica con 31 IV.
 
All'interno della [[Torre Lotta]] è presente un uomo che dà alcune informazioni sulla somma delle statistiche e sulla statistica con l'IV più alto di un Pokémon a scelta della squadra. Sono stati inoltre introdotti 6 nuovi strumenti che iniziano tutti con il prefisso "vigor" i quali, oltre che agire come noto sui [[Punti Allenamento]], a partire da {{gioco|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}} permettono a un Pokémon depositato alla pensione di trasferire il suo IV proprio della statistica al nascituro.
 
===Quinta generazione===
Il sistema degli IV non ha subito ulteriori variazioni dalla quintaquarta generazione, se non per il fatto che la [[Natura]] è diventata indipendente dal valore di [[personalità]].
 
Nel [[Metrò Lotta]] è presente un uomo che controlla gli IV dei Pokémon dando una stima della somma totale e delle statistiche più alte.
 
===Sesta generazione===
Il sistema degli IV non ha subito ulteriori variazioni dalla quinta generazione.
 
Da questa generazione in poi il [[Strumenti_con_effetti_in_lotta#Destincomune|Destincomune]] permette di far ereditare 5 IV al posto dei soliti 3 se tenuto da uno dei due Pokémon.
Nel [[Centro Pokémon]] di [[Batikopoli]] è presente un uomo che controlla gli IV dei Pokémon dando una stima della somma totale e delle statistiche più alte.
 
È possibile controllare gli IV nel [[Super Allenamento Virtuale]].
 
====Introforza====
La potenza base non è più variabile ma è fissata a 60. Il [[tipo]] viene determinato con la stessa formula delle generazioni III-V, quindi oltre al {{t|Normale}} non potrà essere nemmeno di tipo {{t|Folletto}}.
 
===Settima generazione===
È stato introdotto l'[[Allenamento Pro]], che permette di massimizzare uno o più Valori Individuali. Portando al [[Signor Pro]] un Pokémon al livello 100, egli aumenta un IV in cambio di un [[Tappo#Tappo d'argento|Tappo d'argento]] oppure tutti gli IV in cambio di un [[Tappo#Tappo d'oro|Tappo d'oro]]. È importante notare che gli IV non vengono realmente modificati, ma solo considerati uguali a 31 nel calcolo delle [[statistiche]]: ciò significa che il tipo di {{m|Introforza}} non viene modificato e che alla [[Pensione Pokémon]] vengono presi in considerazione i valori originari per quanto riguarda la loro ereditarietà.
 
==Controllo==
Gli IV, come gli [[EV]], costituiscono un parametro nascosto, che non è possibile conoscere con certezza all'interno del gioco. Esistono però alcuni sistemi per determinarli in modo più o meno preciso.
 
===Metodi empirici===
È possibile stimare un Valore Individuale sostituendo nella formula corrispondente tutti gli altri valori ([[Statistiche#Statistiche Base|Statistica Base]], [[Punti Allenamento]], [[Livello]], [[Natura]]). Più il livello è alto, più il calcolo sarà preciso: al 100 si può determinare univocamente l'IV, mentre a bassi livelli le possibilità sono decisamente più ampie.
 
La stima può essere migliorata considerando la [[Caratteristiche|Caratteristica]], il [[tipo]] di {{m|Introforza}}, il responso del [[Giudice Statistiche]].
 
===Giudice Statistiche===
{{principale|Giudice Statistiche}}
Il Giudice Statistiche è un [[PNG]] introdotto nella [[terza generazione]] che dà al giocatore alcune informazioni sugli IV di un Pokémon: egli fornisce una stima della loro somma e del più alto, specificando di quale si tratta. A partire dalla [[sesta generazione]] dice anche se ci sono IV pari a 0.
 
Nella [[settima generazione]], dopo aver schiuso almeno 21 [[Uova Pokémon|Uova]] viene aggiornato il PC ed il controllo degli IV viene fatto direttamente da lì piuttosto che rivolgendosi al Giudice Statistiche.
 
==Voci correlate==
46 358

contributi

Menu di navigazione