Differenze tra le versioni di "Pokérap di Kanto"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (cambiato "perte" con "parte")
m
Gotta catch 'em all... Pokémon!''
 
== Crediti originali ==
* Voci principali: James "D Train" Williams, Babi Floyd
* Voci di sottofondo: John Loeffler, Louis Cortelezzi, Ken Cummings, James "D Train" Williams
* Co-prodotto e arrangiato da John Siegler
 
== Crediti italiani ==
* Cantata da: Silvio pozzoli
* Parte rap: utilizzata versione americana
* Nella versione Italiana è stata inserita in alcuni punti del brano la voce di Ash, questa aggiunta è stata fatta anche ad alcuni brani del Pikachu’s Jukebox.
* Su Italia 1 non è mai stato trasmesso il Pokérap, infatti in tutti gli episodi in cui esso doveva comparire è stato tagliato.
* La parte del rap in Italia è stato lasciato uguale a quello Americano, questo è stato fatto anche in Polonia, Ungheria, Quèbèc e in Brasile ( solo nelle 5 parti corte, nella versione lunga è stato doppiato).
* L’ItaliaL'Italia è l’unicol'unico paese che non parla Inglese che ha lasciato la frase “Gotta"Gotta Catch’emCatch'em All!" così com’ècom'è senza tradurla.
* Se i Pokémon del Pokérap fossero stati ordinati come nel Pokédex nazionale, [[Alakazam]], [[Dodrio]], [[Scyther]] e [[Magmar]] sarebbero rimasti nella loro posizione del brano.
* Il [[Kabuto]] che compare nel Pokérap non è un esemplare reale, in realtà è [[Bill]] in un costume. Anche Rhydon non è un vero Pokémon ma solo un robot che appare nell’ nell<nowiki>'</nowiki>''[[EP017|L'isola dei Pokémon giganti]]'', lo stesso vale per il Venusar.
* [[Mew]] che è un Pokémon della [[Primaprima generazione]] non è incluso, perché il Pokérap è stato fatto prima che la Nintendo annunciasse la sua esistenza.
* Nella seconda stagione dei Pokémon il Pokérap è stato sostituito dal Pikachu’sPikachu's Jukebox.
*Il Pokérap contiene immagini di Pokémon (Rhyhorn, Dratini, and Dragonair) che sono prese dall’episodio censurato [[EP035]] . In una scena Pokérap si vede Misty catturare un [[Gyarados]] anche questa presa dall’episodio censurato.
 
==Errori==
* Alcuni punti del Pokérap in Italia non sono stati doppiati: nella versione Inglese, il rapper, dopo Gloom, dice “We"We're almost home!" questa frase in Italia è stata lasciata così e lo stesso accade quando dice “ That’s"That's all folks!".
* Nel Pokérap Italiano, nella parte in cui ci dovrebbe essere la discussione tra il cantante e il rapper, è stato inserita una voce ( che non è nessuno dei due) il quale dice delle cose similari.
* Nelle versioni VHS e DVD del Pokérap Americano, nella scena rappresentante [[Poliwrath]] compare [[Poliwag]], anche se l’errore non è presente nella versione televisiva. Un errore simile accade alla scena rappresentante [[Graveler]] nella quale appare [[Geodude]]. Questi errori successivamente vennero corretti, ma negli altri paesi non vennero mai corrette.
* [[Pidgeot]], [[Gyarados]], [[Venusaur]], e [[Growlithe]] sono pronunciati in modo errato.
15 627

contributi

Menu di navigazione