Differenze tra le versioni di "Pokémon Super Mystery Dungeon"

Jump to navigation Jump to search
m (Bot: Correzioni automatiche)
==Caratteristiche==
===Novità===
====Sincronia====
*Tutti e 720 i Pokémon che erano stati rivelati ufficialmente in quel periodo sono presenti nel gioco.
[[File:Sincronia PSMD.png|thumb|right|200px|Usando le mosse in Sincronia]]
*Gli accessori indossati sono ora visibili sia sul giocatore che sulla compagna d'avventura nell'overworld e nei dungeon.
*Viene introdotta la [[Sincronia]]; attraverso le mosse in Sincronia, tutti i Pokémon della squadra vengono teletrasportati attorno al Pokémon che si vuole attaccare, per poi sferrare un attacco simultaneo. Questi attacchi ignorano le resistenze di tipo del Pokémon bersaglio, ma svuotano più velocemente la pancia, come accadeva per le [[mosse collegatecombinate]] nei giochi precedenti.
*Come primo titolo della serie pubblicato durante la [[sesta generazione]], introduce la [[Megaevoluzione]] e il tipo {{t|Folletto}}.
 
*Lo stato di "risveglio" permette al Pokémon di essere più potente, attaccare contemporaneamente più nemici e abbattere muri. Se una specie è in grado di megaevolversi, sblocca anche la Megaevoluzione.
====Altre nuove meccaniche====
*Lo strumento [[Salvadati]] permette al giocatore di [[salvataggio|salvare]] la partita in un qualsiasi punto all'interno di un dungeon; il salvataggio temporaneo attraverso il menù non è più possibile.
* Tutti e 720 i Pokémon che erano stati rivelati ufficialmente in quel periodo sono presenti nel gioco.
*Vengono introdotti i [[rami]], strumenti lanciabili con effetti simili alle sfere.
* Gli accessori indossati sono ora visibili sia sul giocatore che sulla compagna d'avventura nell'overworld e nei dungeon.
*L'[[Intersfera]] sostituisce la bacheca come mezzo per accettare missioni. Completando missioni, i clienti diventeranno amici del giocatore e si creeranno connessioni con altri Pokémon.
* Come primo titolo della serie pubblicato durante la [[sesta generazione]], introduce la [[Megaevoluzione]] e il tipo {{t|Folletto}}.
*In aggiunta ai negozi presenti nei giochi precedenti, vengono introdotti la struttura [[A Tutta Lotta di Hawlucha]], il [[Caffè Giramondo]], [[Apriti Sesamo di Klefki]], il [[Cinema Meowth]] e il [[Laprascafo]].
* Lo stato di "risveglio" permette al Pokémon di essere più potente, attaccare contemporaneamente più nemici e abbattere muri. Se una specie è in grado di megaevolversi, sblocca anche la Megaevoluzione.
*Viene introdotta la [[Sincronia]]; attraverso le mosse in Sincronia, tutti i Pokémon della squadra vengono teletrasportati attorno al Pokémon che si vuole attaccare, per poi sferrare un attacco simultaneo. Questi attacchi ignorano le resistenze di tipo del Pokémon bersaglio, ma svuotano più velocemente la pancia, come accadeva per le mosse collegate nei giochi precedenti.
* Lo strumento [[Salvadati]] permette al giocatore di [[salvataggio|salvare]] la partita in un qualsiasi punto all'interno di un dungeon; il salvataggio temporaneo attraverso il menù non è più possibile.
*Vengono introdotti gli strumenti chiamati [[cerchi]] e [[Litos]]; inserendo dei Litos in un cerchio tenuto da un Pokémon, quest'ultimo verrà potenziato. I Litos possono essere raccolti e conservati soltanto all'interno dei dungeon.
* Vengono introdotti i [[rami]], strumenti lanciabili con effetti simili alle sfere.
*Possono essere inviati dei Pokémon aiutanti via [[StreetPass]].
* L'[[Intersfera]] sostituisce la bacheca come mezzo per accettare missioni. Completando missioni, i clienti diventeranno amici del giocatore e si creeranno connessioni con altri Pokémon.
*Non tutte le missioni ora portano il giocatore a ricevere una ricompensa.
* In aggiunta ai negozi presenti nei giochi precedenti, vengono introdotti la struttura [[A Tutta Lotta di Hawlucha]], il [[Caffè Giramondo]], [[Apriti Sesamo di Klefki]], il [[Cinema Meowth]] e il [[Laprascafo]].
*Ora possono entrare in un Dungeon più di quattro Pokémon alla volta; tuttavia, ciò è possibile solo con i Pokémon clienti.
* Vengono introdotti gli strumenti chiamati [[cerchiCerchi]] e [[Litos]]; inserendo dei Litos in un cerchio tenuto da un Pokémon, quest'ultimo verrà potenziato. I Litos possono essere raccolti e conservati soltanto all'interno dei dungeon.
*È stata introdotta la statistica [[Velocità]], che condiziona la [[precisione]], a differenza della serie principale.
* Possono essere inviati dei Pokémon aiutanti via [[StreetPass]].
*I [[Pokémon motivati]], se portati ad esplorare un dungeon, aumenteranno i punti esperienza ottenuti da tutta la squadra.
* Non tutte le missioni ora portano il giocatore a ricevere una ricompensa.
*Le [[Spedizione|spedizioni]] sono ora preimpostate.
* Ora possono entrare in un Dungeondungeon più di quattro Pokémon alla volta; tuttavia, ciò è possibile solo con i Pokémon clienti.
*I [[Pokémon giganti]] sono giocabili e occupano 9 mattonelle alla volta.
* È stata introdotta la statistica [[Velocità]], che condiziona la [[precisione]], a differenza della serie principale.
* I [[Pokémon motivati]], se portati ad esplorare un dungeon, aumenteranno i punti esperienza ottenuti da tutta la squadra.
* Le [[Spedizione|spedizioni]] sono ora preimpostate.
* I [[Pokémon giganti]] sono giocabili e occupano 9 mattonelle alla volta.
 
===Caratteristiche reintrodotte===

Menu di navigazione