Differenze tra le versioni di "Isola Rind"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
268 byte aggiunti ,  16:03, 26 giu 2016
Per ora..
m (r2.7.6) (Bot: Aggiungo fr:Île Zesti)
(Per ora..)
==Aree d'interesse==
===Fiume Rind===
Un fiume che sbocca nell'oceano ed attraversa l'intera isola. Una volta all'anno, i Magikarp tornano qui da tutte le [[Arcipelago Orange|Isole Orange]] nel loro luogo natale e dopo essersi rafforzati nuotando ovunque, provano ad andare controcorrente fino alla sorgente del fiume: devono superare le correnti e le cascate per arrivare in cima. Quelli che ci riescono, nuotano nel lago che c'è alla sorgente fino a tarda notte, quindi metà di loro si evolve in Gyarados. Terminato il processo di evoluzione, rinuotano per il fiume fino al mare. L' Osservatore [[Quincy T. Quackenpoker]] ha osservato tutto ciò.
 
==Pokémon visti sull'Isola Rind==
{| align="centerleft" width="50%"
|-
| {{ActivePoké|Isola Rind|Magikarp|Isola Rind Magikarp.png|Acqua|link=no}}
| {{ActivePoké|Rind Island|Gyarados|Isola Rind Gyarados.png|Acqua|Volante|link=no}}
|
|}{{-}}
 
==Curiosità==
* Sulla mappa contenuta all'interno del cofanetto dei DVD, non editata in Italia, l'isola è erroneamente chiamata ''Millsweet Island''.
** Il nome Millsweet deriva anche dal lime ''{{wp|Citrus × aurantifolia|Millsweet limetta}}'', conosciuto anche come lime dolce.
 
==In altre lingue==
{{langtable|color={{#invoke: colore | arancione | light}}|bordercolor={{#invoke: colore | arancione}}
|zh_yue={{yue|甜柑島}} ''Tìhmgām Dóu''
|zh_cmn={{cmn|甜柑島}} / {{cmn|甜柑岛}} ''Tiángān Dǎo''
|de=Rind Island
|en=Rind Island
}}
{{Arcipelago Orange}}
 

Menu di navigazione