Differenze tra le versioni di "Clonazione Pokémon"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
La '''Clonazione Pokémon''' è un [[glitch]] nei [[GiochiVideogiochi Pokémon|giochi Pokémon]] che consente di ottenere una copia esatta o "clone" di un [[Pokémon]].
 
La metodica di questo [[glitch]] è presente nei giochi di ogni generazione usciti finora, tranne nella [[quinta generazione|quinta]], ed i metodi per realizzarlo variano da gioco a gioco.
==Prima e seconda generazione==
 
Ci sono due metodi diversi per la clonazione Pokémon pei giochi della [[prima generazione]] e per quelli della [[seconda generazione]]. Questi sono la clonazione attraverso lo [[Scambioscambio]] di due Pokémon e quello del cambio box del [[Sistema Memoria Pokémon]]. Anche se sono entrambi funzionanti ed interscambiabili tra le due generazioni, solitamente vengono associati il '''''metodo dello scambio''''' alla [[prima generazione]] e quello del '''''sistema memoria''''' alla [[seconda generazione]].
===Metodo dello scambio===
Molto usato ai tempi di [[Pokémon_Rosso_e_Blu|Pokémon Rosso]], [[Pokémon_Rosso_e_Blue Blu|Pokémon Rosso, Blu]] e [[Pokémon Giallo|Giallo]], per clonare i Pokémon si deve semplicemente avere un Cavo [[Game Link]].
 
Molto usato ai tempi di [[Pokémon_Rosso_e_Blu|Pokémon Rosso]], [[Pokémon_Rosso_e_Blu|Pokémon Blu]] e [[Pokémon Giallo]], per clonare i Pokémon si deve semplicemente avere un Cavo [[Game Link]].
Successivamente bisogna preparare il Pokémon che avete intenzione di clonare, mentre l'amico con cui effettuerete lo scambio dovrà prendere un Pokémon debole o inutilizzato (dato che verrà successivamente cancellato)!
Una volta pronti, dovrete semplicemente scambiarli.
Dato che in questa generazione gli scambi avvengo singolarmente (prima un Pokémon e poi l'altro) e non contemporaneamente, una volta che sulla schermata del giocatore che possiede il Pokémon da clonare visualizza la scritta "ATTENDERE" deve spegnere dopo 2-3 secondi dalla sua apparizione!
 
In questo modo il Pokémon da clonare sarà presente su entrambe le cartucciecartucce di gioco.
Tuttavia, questo è considerato uno dei metodi più rischiosi a causa della possibile perdita di Pokémon che si decide di clonare.
 
===Metodo del sistema memoria===
Usato principalmente nelle versioni [[Pokémon Oro]], [[e Argento|Pokémon Oro, Argento]] e [[Pokémon Cristallo|Cristallo]], è un altro sistema per duplicare i Pokémon e forse anche quello più funzionante.
 
Usato principalmente nelle versioni [[Pokémon Oro]], [[Pokémon Argento]] e [[Pokémon Cristallo]], è un altro sistema per duplicare i Pokémon e forse anche quello più funzionante.
 
Bisogna recarsi in un [[Centro Pokémon]], piazzarsi davanti al PC o Sistema Memoria e salvare il gioco. Riavviato il gioco, accedete al pc di Bill, cambiate box e mettetene uno qualsiasi (meglio se vuoto). A questo punto il gioco salverà automaticamente.
A questo punto apparirà la scritta "SALVATAGGIO... NON SPEGNERE", e successivamente, quando comparirà "SPEGNERE" voi dovete spegnere il gioco.
In questo modo avrete il vostro Pokémon sia in squadra che nel box, in più se gli avrete assegnato un oggetto, quell'oggetto si sarà duplicato insieme al Pokémon!
Attraverso questo trucco potete duplicare contemporaneamente fino a 5 Pokémon per volta. ÉÈ possibile che,casualmente, invece del [[Pokémon]] clonato appaia un [[Pokémon Glitch]]. I [[Pokémon Glitch]] ottenibili attraverso questo procedimento sono detti ''Bad Clones'' (letteralmente ''Cloni cattivi''). Uno di questi, [[????? (FF)]], rende invisibili i Pokémon in squadra, permettendo l'attivazione del cosiddetto [[Glitch dell'uovo di Celebi]] e del [[Glitch della guardia di Johto]], che consente di scambiare con la [[prima generazione]], attraverso la [[Tempocapsula]], [[Pokémon]] di [[seconda generazione]], che si trasformeranno o in normali [[Pokémon]] o in [[Pokémon Glitch]].
 
==Terza generazione==
 
Nella [[terza generazione]], grazie ai miglioramenti Hardware dei giochi [[Pokémon Rubino e Zaffiro]], come la possibilità del cavo [[Game Link]] per [[Game Boy Advance]] di scambiare due Pokémon contemporaneamente, la mancanza di necessità di salvare i dati di gioco mentre si cambia box nel PC di [[Lanette]], o la presenza di una protezione attraverso l'introduzione di un doppio salvataggio, contro la corruzione dei dati, entrambi i metodi sfruttati nelle prime due generazioni per la clonazione dei Pokémon, sono stati resi inutilizzabili.
 
 
==Quarta generazione==
 
Nella [[quarta generazione]] torna nuovamente la possibilità di clonare in un forma che ricorda molto quello delle versioni Oro, Argento e Cristallo.
Deciso il Pokémon che si intende clonare e lo strumento da assegnargli, dovete dirigervi a [[Giubilopoli]] (''Jublife City in inglese''), ed entrare nella torre [[GTS]]. Qui parlate con il commesso, che vi chiederà di salvare. Salvate, ed entrate nella sala per gli scambi.
Riaccendete il DS e caricate la partita. Il gioco vi avviserà che il salvataggio è corrotto e verrà caricato il salvataggio precedente, ma voi premete "A" .
Adesso vi ritroverete fuori dal [[GTS]] al banco accettazioni, se avete fatto tutto bene dovreste avere il Pokémon in squadra.
Rientrate poi nel [[GTS]] e ritirate il vostro clone.
 
Tuttavia questo [[Glitch]]glitch mediante [[GTS]] è stato rimosso nella versione di [[Pokémon Platino]]. Se lo si tenta comunque di su questa versione, il gioco riporterà semplicemente il messaggio di "errore di comunicazione" e il giocatore si ritroverà al banco accettazione fuori dal [[GTS]].
 
==Sesta generazione==
Nella [[sesta generazione]] torna ancora la possibilità di clonare i Pokémon con un metodo simile a quello usato nella [[prima generazione]], che consiste nell'interrompere la connessione infrarossi tra due [[Nintendo 3DS|3DS]] vicini durante uno scambio.
 
Mandate una richiesta di scambio a una seconda console, scegliete il [[Pokémon]] da clonare sulla prima console e sulla seconda scegliete un Pokémon qualsiasi (è consigliabile sceglierne uno debole o inutilizzato dato che verrà cancellato e sovrascritto dal clone). Dopo aver effettuato lo scambio, la connessione cercherà di ristabilirsi e al comparire della scritta: "Comunicazione in corso. Attendere..." basterà contare 3 secondi e spegnere premendo il tasto power. Sulla console dove è stato inviato il [[Pokémon]] comparirà poco dopo la scritta "Si è verificato un errore", a quel punto spegnete anche quella. Riaccese le console, se la clonazione ha avuto successo, il [[Pokémon]] sarà presente su entrambe insieme allo strumento che possedeva. <br />
 
La clonazione riuscirà per la maggior parte dei Pokémon dopo circa 3 secondi, ma è stato notato che gli strumenti possono influire sul processo che potrebbe richiedere qualche secondo in più.
Se la clonazione non va a buon fine, c'è una piccola probabilità che il Pokémon che si vuole clonare venga cancellato, tuttavia questa probabilità è molto bassa. Non sono stati riscontrati invece casi di perdita dei dati di gioco.
 
 
{{Glitch}}
 
[[Categoria:Glitch]]
 

Menu di navigazione