Differenze tra le versioni di "Aranciopoli"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
{{sign|RFVF|footer|}}
 
[[ImageFile:RFVF PalestraArancopoli.png|thumb|La Palestra in {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}}.]]
<blockquote>''Articolo principale : [[Palestra di Aranciopoli]]''</blockquote>
La [[Palestra di Aranciopoli]] è la [[Palestra]] ufficiale della città. Si basa sull'utilizzo di Pokémon del {{tipo2|Elettro}}, ed il suo Capopalestra è [[Lt. Surge]], Allenatore che, una volta sconfitto, conferirà al giocatore la [[Medaglia#Medaglia Tuono|Medaglia Tuono]]. La palestra della città appare in tutte le versioni di gioco che basano le loro avventure su [[Kanto]], ed essa appare sempre la stessa. Una grande stanza all'entrata contenenti 15 bidoni messi in fila, e qualche allenatore sparsoqua e là. Successivamente una seconda stanza più piccola, dove si trova il [[Capopalestra]], protetta da una porta nella [[prima generazione]], e da una barriera elettrica nella [[Terza generazione|terza]]. L'unico modo per accedervi e poter sfidare [[Lt. Surge]], sarà quello di attivare in rapida successione due pulsanti, nascosti all'interno dei bidoni. Un allenatore presente nella stanza consiglierà al giocatore che, una volta trovato il primo pulsante, il secondo sarà subito di fianco ad esso. Tuttavia, se egli non farà in tempo a trovarlo, il gioco resetterà la prima attivazione, e bisognerà trovare nuovamente anche il primo pulsante, che nel frattempo sarà stato spostato. Nei giochi di Seconda generazione, questo meccanismo sarà stato disattivato. Successivamente, una volta sconfitto [[Lt. Surge]], il giocatore, oltre alla [[Medaglia#Medaglia Tuono|Medaglia Tuono]], riceverà anche l'MT24 Fulmine nella prima generazione e l'{{MT|34|Ondashock}} nella terza, e la possibilità di utilizzare {{m|Volo}} al di fuori delle lotte.
In [[Pokémon Oro e Argento|Pokémon Oro, Argento]] e [[Pokémon Cristallo|Cristallo]] la popolazione di Aranciopoli è di 30 persone. L'aumento della popolazione è probabilmente dovuta all'aggiunta della costruzione del porto.
 
===Pokémon RossoFuocoRosso Fuoco e VerdeFogliaVerde Foglia===
In {{gioco|RossoFuocoRosso Fuoco e VerdeFogliaVerde Foglia}}, la popolazione di Aranciopoli è di 29 persone (esclusi i passeggeri della [[M/N Anna]]).
 
===Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver===
In {{gioco|Oro HeartGold e Argento SoulSilver}}, la popolazione di Aranciopoli è di 34 persone; la popolazione è aumentata di cinque da RossoFuocoRosso Fuoco e VerdeFogliaVerde Foglia probabilmente per l'aggiunta della costruzione del porto.
 
==Pokémon Market==
Ad Aranciopoli, [[O (anime)|O]] ha un centro Ping-Pong Pokémon, dove si è allenato l'[[Ambipom di Lucinda]].
 
In ''[[BW141|Alla prossima cari amici!]]'', Ash e i {{ashfr|suoi compagni}} partecipano ad un tour tra le [[Isole Cristalline]] che termina ad Aranciopoli. Si è visto che la città ha una stazione ferroviaria , dove {{an|Iris}} e {{an|Spighetto}} prendono un treno per [[Zafferanopoli]], per poi salire sul [[Supertreno]]. [[Alexia]] compra in città due scatole di cibo [[Cloyster]], vendute esclusivamente qui.
 
===In Pokémon: Le Origini===
Anche se Aranciopoli non è stata vista in [[Pokémon: Le Origini]], {{OBP|Rosso|Origini}} ricorda di averla visitata prima degli eventi di ''[[PO02|File 2 -: Cubone]]''. Durante la sua visita, ottiene la [[MN]] per [[{{m|Taglio]]}} dal capitano della [[M/N Anna]] ed ottiene la {{Medaglia|Tuono}} sconfiggendo Lt. Surge alla [[Palestra di Aranciopoli]].
{{-}}
 

Menu di navigazione