Differenze tra le versioni di "Clonazione Pokémon"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  00:25, 2 lug 2014
m
Nella [[sesta generazione]] torna ancora la possibilità di clonare i Pokémon con un metodo simile a quello usato nella [[prima generazione]], che consiste nell'interrompere la connessione infrarossi tra due [[Nintendo 3DS|3DS]] vicini durante uno scambio.
 
Mandate una richiesta di scambio a una seconda console, scegliete il [[Pokémon]] da clonare sulla prima console e sulla seconda scegliete un Pokémon qualsiasi (è cosnigliabileconsigliabile sceglierne uno debole o inutilizzato dato che verrà cancellato e sovrascritto dal clone). Dopo aver effettuato lo scambio, la connessione cercherà di ristabilirsi e al comparire della scritta: "Comunicazione in corso. Attendere..." basterà contare 3 secondi e spegnere premendo il tasto power. Sulla console dove è stato inviato il [[Pokémon]] comparirà poco dopo la scritta "Si è verificato un errore", a quel punto spegnete anche quella. Riaccese le console, se la clonazione ha avuto successo, il [[Pokémon]] sarà presente su entrambe insieme allo strumento che possedeva. <br />
La clonazione riuscirà per la maggior parte dei Pokémon dopo circa 3 secondi, ma è stato notato che gli strumenti possono influire sul processo che potrebbe richiedere qualche secondo in più.
Se la clonazione non va a buon fine, c'è una piccola probabilità che il Pokémon che si vuole clonare venga cancellato, tuttavia questa probabilità è molto bassa. Non sono stati riscontrati invece casi di perdita dei dati di gioco.
2 820

contributi

Menu di navigazione