Differenze tra le versioni di "Barone Alberto"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Eliminazione interwiki portoghesi)
{| style="margin:auto; text-align:center; font-size: 80%; {{roundy|20px}} border: 2px solid #{{#invoke: colore | normale | dark}}; background: #{{#invoke: colore | normale}};"
|-
| style="{{roundy|20px}} border: 2px solid #{{#invoke: colore | normale | dark}}; background: #{{#invoke: colore | normale | light}}; width:140px; height:140px"| [[File:Sugimori Baron Alberto anime.png|190px]]
|-
| Design del Barone Alberto di [[Ken Sugimori]]
|ja=山寺宏一 ''[[Kōichi Yamadera]]''
|en=[[Ax Norman]]
|fi=Petri Hanttu
|da=Kasper Leisner
|pt_br=Nestor Chiesse
==Curiosità==
*Il nome "Alberto" doveva essere un gioco di parole sul nome giapponese del suo Pokémon, costringendolo ad essere chiamato: "Barone Berobelt" (dal giapponese: アルベルト Aruberuto e ベロベルト Beroberuto). Nel doppiaggio del [[F10|fim]], viene chiamato Barone Lickilicky, eliminando così il gioco di parole.
* Il nome del Barone Alberto è stato cambiato in '''Gil Cacique''' nel doppiaggio Portoghese, in modo che il gioco di parole con il nome di "Lickilicky" presente nella versione giapponese sia presente anche nella versione portoghese. Inoltre, "cacique" è il nome dato a qualcuno che ha un potere politico in una certa posizione.
*Il Barone Alberto è il secondo umano a trasformarsi in un [[Pokémon]] dopo [[Ash Ketchum]], che si era trasformato in [[Ashachu]].
*Si può presumere che [[Lickilicky]] abbia imparato [[Avvolgibotta (mossa){{m|Avvolgibotta]]}} durante la sua trasformazione in Alberto.
 
{{Personaggi dei film}}

Menu di navigazione