Differenze tra le versioni di "Glitch"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
159 byte rimossi ,  22:40, 26 giu 2014
nessun oggetto della modifica
(Ho aggiunto i glitch di sesta generazione)
==Glitch di cattura==
[[Image:Mewglitch.jpg|thumb|right|Un [[Mew]] selvatico trovato usando il [[Glitch di Mew]]]]
I ''Glitch di cattura'' sono Glitch che permettono di catturare Pokémon (Glitch e non). Molti Pokémon catturabili grazie a questi Glitch non sarebbero catturabili altrimenti se non con l'utilizzo di trucchi. I più famosi sono il [[Glitch di Mew]] e il [[Glitch dell'anziano]] , Glitch presenti nei giochi di [[Prima generazione]] che permettono di catturare tutti (o quasi) i Pokémon del [[Pokédex]] . Il primo é chiamato così perché se utilizzato nel modo giusto è l'unico metodo che permette di catturare [[Mew]] senza l'uso di trucchi. Viene attivato quando qualsiasi allenatore nota il giocatore nello stesso momento in cui appare nello schermo viene evitato con l'utilizzo di mosse come {{m|Volo}} o {{m|Teletrasporto}} (ma se ci si trova in una caverna vanno bene anche {{m|Fossa}} o una [[Strumenti#Fune di Fuga|Fune di Fuga]]).Quindi bisogna battere un allenatore e per finire la procedura, bisogna tornare nel percorso dove si trova l'allenatore evitato. In questo modo si possono incontrare molti Pokémon, tra cui [[Mew]] e [[Missingno.]]. Il [[Glitch dell'anziano]] è presente nelle versioni inglesi e giapponesi dei giochi di [[Prima generazione]] e permette di catturare sia Pokémon con un livello superiore al L.100 sia Pokémon Glitch quali [[Missingno.]] ed [['M]]. É stato risolto nelle versioni europee dei giochi. Per attivarlo si deve parlare con il [[vecchio ]] di [[Smeraldopoli]] che mostra come catturare i Pokémon. Una volta visto il filmato, si deve volare sull'[[Isola Cannella]]. Fatto questo bisogna usare {{m|Surf}} al lato della [[Palestra]] e se il Glitch è stato fatto correttamente si potrebbero incontrare Pokémon con livelli superiori al 100 o alcuni Pokémon Glitch. Esiste anche un altro Glitch, presente nelle versioni inglesi e giapponesi dei giochi [[Pokémon Diamante e Perla]] che permette di catturare [[Darkrai]] all' [[Isola Lunanuova]] senza l'uso di trucchi.
 
=Sesta generazione=
Nei giochi [[Pokémon X e Y]] è presente un glitch molto pericoloso nella città di [[Luminopoli]]: se si salva la partita, nel punto in cui il percorso 14 e Luminopoli sono collegati, riavviando la console e accendendo il gioco, il proprio giocatore non si muove e il gioco si blocca. L'unica soluzione, una volta che il Glitch è stato attivato, è quella di ricominciare il gioco. La [[Nintendo]] ha poi rilasciato su Nintendo E-Shop una patch (chiamata Pokémon X e Y 1.1) dove apporta diversi miglioramenti al gioco, tra i quali, appunto, l'eliminazione del glitch. In precedenza, aveva comunque rilasciato una mappa dei punti dove non si poteva salvare per evitare l'attivazione del glitch.
Nei giochi Pokemon x e Pokemon y sono presenti 2 glitch differenti ma nella stessa città: stiamo parlando della città di Luminopoli!
 
Il primo è solo un errore di colorazione: nelle ore di luce, nella Boutique Chic a Porter, prima di entrare si può vedere Missingno, il Pokemon glitch.
[[File:Mappa luminoliLuminopoli dove non salvare|riquadrato|La mappa di Luminopoli con le aree dove non salvare.]]
Mentre il secondo è un errore da evitare: se si salva la partita, nel punto in cui il percorso 14 e Luminopoli sono collegati, riavviando la console e accendere il gioco, il proprio giocatore non si muoverebbe. La soluzione la si può scaricare da E-Shop.
Oltre a questi glitch ce ne sono altri non certi, come il Miltank con gli occhi bianchi, Pokemon senza faccia, Pokemon monocromati,il protagonista senza testa e il Litleo color Missingno. Ma questi non sono ancora ufficiali.
 
[[File:Mappa luminoli dove non salvare|riquadrato|La mappa di Luminopoli con le aree dove non salvare.]]
 
[[File:Missingno a luminopoli|riquadrato|Missingno come appare alla Boutique Chic a Porter.]]
 
 
2 820

contributi

Menu di navigazione