Differenze tra le versioni di "Aaron"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
332 byte aggiunti ,  22:46, 1 dic 2013
nessun oggetto della modifica
{{CharacterInfobox|
color={{#invoke: colore | coleottero}} |
corecolor={{#invoke: colore | coleottero | light}} |
bordercolor={{#invoke: colore | coleottero | dark}} |
name=[[File:OWAaron.png]] Aaron|
enname=Aaron |
===={{colore2|000|Pokémon Versioni Diamante e Perla|Diamante e Perla}}====
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | coleottero}}
|headcolor={{#invoke: colore | coleottero | light}}
|bordercolor={{#invoke: colore | coleottero | dark}}
|sprite=DP Aaron.png
|prize={{Pdollar}}6840
===={{colore2|000|Pokémon Versione Platino|Platino}} (prima del {{colore2|000|Pokédex Nazionale}})====
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | coleottero}}
|headcolor={{#invoke: colore | coleottero | light}}
|bordercolor={{#invoke: colore | coleottero | dark}}
|sprite=Pt Aaron.gif
|prize={{Pdollar}}6360
===={{colore2|000|Pokémon Versione Platino|Platino}} (dopo il {{colore2|000|Pokédex Nazionale}})====
{{Squadra
|color={{#invoke: colore | coleottero}}
|headcolor={{#invoke: colore | coleottero | light}}
|bordercolor={{#invoke: colore | coleottero | dark}}
|sprite=Pt Aaron.gif
|prize={{Pdollar}}6360
 
===Sprite===
{| align="center" class="roundy" style="border: 2px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero}};"
|- align=center
|style="{{roundy|80px}} border: 2px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}; width:88px"| [[File:DP Aaron.png]]
|style="{{roundy|80px}} border: 2px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}; width:88px"| [[File:Pt Aaron.gif]]
|style="{{roundy|80px}} border: 2px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}; width:88px"| [[File:VSAaron.png]]
|- align=center style="font-size: 80%;"
| class="roundy" style="border: 1px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}"| Sprite di Aaron da {{colore2|000000|Pokémon Versioni Diamante e Perla|Diamante e Perla}}
| class="roundy" style="border: 1px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}"| Sprite di Aaron da {{colore2|000000|Pokémon Versione Platino|Platino}}
| class="roundy" style="border: 1px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}"| Sprite di Aaron da {{colore2|000000|Pokémon Versione Platino|Platino}}
|}
 
==Nell'anime==
[[File:Aaron e4 anime.png||240px|thumb|left|Aaron nell'anime]]
Aaron è stato brevemente menzionato da [[Luciano]] in [[DP035|''Un Superquattro come amico'' e ''Buizel contro il Team Rocket'']]. Tuttavia, Aaron fa il suo debutto in ''[[DP099|Il Pokémon ritrovato!]]'' dove viene mostrato mentre si prepara per la battaglialotta contro illa CampioneCampionessa [[Camilla]]. Scoprendo che [[{{Ash]]}} e [[Amici di Ash|i suoi amici]] conoscono personalmente Camilla, li invita al suo centro di allenamento.
 
Rivela anche che un [[Wurmple]] è stato il suo primo Pokémon e amico quando era giovane, ma a causa della sua rabbia per aver perso una battaglia, lo abbandonò. Si è pentito di questo gesto, e da allora fa del suo meglio allenandosi e cercando di capire sempre più i Pokémon di {{tipo2|Coleottero}}, in modo che lo stesso incidente non si verifichi più. Si reincontrarincontra con il suo {{TP|Aaron|Beautifly}} alla fine dell'episodio, dopo una battaglialotta contro il {{TRT}}.
 
Viene rivisto in [[televisione]], [[DP100|un episodio dopo]], dove ha una battaglialotta contro [[Camilla]]., Viene anche mostrato che perde la lottaperdendo.
 
===Pokémon===
Questa è la lista dei Pokémon checonosciuti Aarondi usaAaron nell'[[Anime Pokémon|anime]]:
{{TrainerPoké
|main=yes
|epnum=DP099
|epname=Il Pokémon ritrovato!
|desc=Il primo incontro tra Aaron e Beautifly avviene quando il Pokémon era ancora un [[Wurmple]] che Aaron ha aiutato a far scendere da un alto albero. Da allora sono diventati grandi amici, ma alla fine, Aaron si è stufato di perdere tutte legli battaglieincontri e con il suo Pokémon, e lo ha abbandonato. Quando poi torna nel luogo dove lo ha lasciato, non lo ritrova.
 
Lo stesso Wurmple ritorna in ''[[DP099|Il Pokémon ritrovato!]]'', che ora si è evoluto in un [[Beautifly]]. Il luogo d'incontro è stato vicino lo stesso albero in cui i due si erano incontrati la prima volta. Si racconta che dopo che Aaron lo aveva abbandonato, il Pokémon sierasi era allenato da solo. Beautifly ha aiutato [[{{Ash]]}} e [[Amici di Ash|i suoi amici]] insieme ad Aaron a contrastare il {{TRT}} che ha provato a rubare i Pokémon di Aaron. Dopo questo fatto, Aaron ha riaccettato Beautifly nella sua [[squadra]].
 
Aaron riusausa Beautifly nell'[[DP100|episodio successivo]] nella sua battaglialotta contro [[Camilla]] come suo ultimo Pokémon, mandansolomandandolo contro il [[Gastrodon]] di Camilla. Tuttavia, Beautifly viene messo al tappeto da un potente {{m|Pietrataglio}}.}}
}}
{{TrainerPoké
|trainer=Aaron
|epnum=DP099
|epname=Il Pokémon ritrovato!
|desc=La prima apparizione di [[Drapion]] avviene quando Aaron dimostra la sua forza, prima della battaglialotta contro Camilla. Quando Drapion è stato mandato a lottar contro il Team Rocket, contrasta il [[Seviper di Jessie]], ma viene avvelenato dal {{m|Velenocoda}} di [[Seviper]]. Riesce tuttavia a sconfiggere Seviper con un Iper Raggio.
 
Durante la battaglialotta tra Aaron e Camilla, Drapion è stato usato contro il {{TP|Camilla|Garchomp}} di Camilla, ma è stato sconfitto.
 
Le mosse conosciute di Drapion sono {{m|Iper Raggio}} e {{m|Missilspillo}}.}}
|type1=Coleottero
|type2=Volante
|gender=female
|img=Aaron Vespiquen.png
|epnum=DP099
Le mosse conosciute di Vespiquen sono {{m|Raffica}} e {{m|Lacerazione}}.}}
==Nel GCC==
DiQuesta seguitoè l'elencola lista delle carte del [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon]] che menzionano o contengonoraffigurano Aaron o i suoi Pokémon nel [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon]].
 
{| class="roundy" style="border: 2px solid #517805; background: #7DB808;" cellpadding="2"
! style="{{roundytr}}; background: #AAD15E;" | Set n.
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Drapion 4|17}}
| align="center" | {{e|Oscurità}} || 53
| align="center" | {{rar|Rara}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 17/111
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Heracross 4|24}}
| align="center" | {{e|Erba}} || 51
| align="center" | {{rar|Rara}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 24/111
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Vespiquen 4|35}}
| align="center" | {{e|Erba}} || 50
| align="center" | {{rar|Rara}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 35/111
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Yanmega 4|37}}
| align="center" | {{e|Erba}} || 49
| align="center" | {{rar|Rara}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 37/111
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Scizor 4|48}}
| align="center" | {{e|Erba}} || 49
| align="center" | {{rar|Non comune}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 48/111
|- style="background: #FFF"
| {{TCGGCC ID|L'Ascesa dei Rivali|Collezione di Aaron|88}}
| align="center" | - || -
| align="center" | {{rar|Non comune}} || {{TCG|L'Ascesa dei Rivali}} || 88/111
 
==In altre lingue==
{| align="left" style="background: #{{#invoke: colore | coleottero}}; -moz-border-radius: 10px; border: 2px solid #{{#invoke: colore | coleottero | dark}}"
|- align=center
! style="{{roundytl}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}" | Lingua
! style="background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}" | Nome
! style="{{roundytr}}; background: #{{#invoke: colore | coleottero | light}}" | Origine
|- style="background:#FFF;"
| Giapponese

Menu di navigazione