Differenze tra le versioni di "Pokémon"

Jump to navigation Jump to search
22 byte aggiunti ,  01:38, 17 apr 2013
Dopo il rilascio del [[Game Boy Advance]] i Pokémon raggiungono la [[Terza generazione]] con l'uscita nel 2002 delle versioni [[Pokémon Rubino e Zaffiro|Rubino e Zaffiro]]. La caratteristica più importante della grafica di questi capitoli è l'aumento dei colori rispetto ai titoli per [[Game Boy Color]]. Infatti si passa dalla possibilità di mostrare contemporaneamente solamente 56 dei 32.768 colori disponibili nella console precedente a 512 del Game Boy Advance. Sono stati completamente modificati gli effetti atmosferici quali la pioggia, la neve o la fuliggine, resi molto più realistici, soprattutto dalle impronte che si formano su terreno al passaggio del giocatore, sia delle sue scarpe che della bicicletta.
 
Oltre questo viene effettuata una rivoluzione della giocabilità con l'introduzione delle [[Abilità]], delle [[Nature]] della possibilità di avere scontri [[2vs2Lotta in doppio|2 contro 2]] e l'avvento delle [[Gare Pokémon]]. L'unica pecca dei due giochi è stata l'eliminazione del giorno e della notte.
 
Nel Gennaio del 2004 escono in Giappone i remake delle prime versioni storiche del gioco ovvero [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon versione Rosso Fuoco]] e [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia|Pokémon versione Verde Foglia]], che ripetono la storia ma con le aggiunte delle nuove versioni e di una nuova zona da esplorare, il [[Settipelago]] dove sono presenti Pokémon della seconda generazione.

Menu di navigazione