Differenze tra le versioni di "Pokémon Day"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
 
 
Il 27 febbraio si è tenuta una presentazione del [[Pokémon Presents]] che ha rivelato i [[Campionati Mondiali]] 2023 a {{wp|Yokohama}}; il set [[Pokémon Trading Card Game Classic (GCC)|Pokémon Trading Card Game Classic]]; la miniserie stop-motion [[La concierge Pokémon]]; l'aggiunta di [[Zacian]] in [[Pokémon UNITE]]; [[Sprigatito]], [[Fuecoco]] e [[Quaxly]] in [[Pokémon Café Mix|Pokémon Café ReMix]]; nuove [[unità]] e bonus in [[Pokémon Masters EX]]; aggiornamenti su [[Pokémon Sleep]] e l'accessorio [[Pokémon GO Plus +]]; i [[Raid Teracristal]] per [[Acquecrespe]] e [[Fogliaferrea]] ed, infine, il contenuto scaricabile di [[Pokémon Scarlatto e Violetto]], chiamato [[Il tesoro dell'Area Zero]] e diviso in due parti.
 
==2024==
[[File:Pokémon Day 2024.png|150px|thumb|Il logo utilizzato per il Pokémon Day nel 2024]]
Per [[Pokémon Café ReMix]] si è tenuto dal 27 febbraio al 14 marzo un evento che ha permesso ai giocatori di aggiungere allo staff [[Sprigatito]], [[Fuecoco]] e [[Quaxly]] con outfit speciali. In aggiunta, {{OBP|Miraidon|Unite}} ha debuttato in [[Pokémon UNITE]] come Pokémon giocabile a partire dal 27 febbraio.
 
Negli Stati Uniti, [[The Pokémon Company International]] ha collaborato con l'Empire State Building di New York per illuminare le luci della sua torre di giallo e blu, i colori del logo Pokémon.
 
In Giappone sono state rilasciate le pubblicazioni [[Pokémon Sword & Pokémon Shield and Expansion Pass: Super Music Collection]], [[Pokémon Legends: Arceus: Super Music Collection]] e [[Pokémon Scarlet - Violet + The Hidden Treasure of Area Zero Super Music Collection]].
 
Un [[Pokémon Presents]] è stato trasmesso il 27 febbraio. È stato presentato da [[Tsunekazu Ishihara]] e [[Takato Utsunomiya]] ed è iniziato con l'annuncio di eventi [[Raid Teracristal]] per [[Pokémon Scarlatto e Violetto]] con protagonisti [[Venusaur]], [[Blastoise]] e [[Charizard]]. È stato poi annunciato un evento cross-over tra la [[serie Orizzonti Pokémon]] e [[Pokémon GO]], con il debutto di [[Pikachu]] con il cappello di [[Capitan Pikachu]], di [[Charcadet]], di [[Armarouge]] e di [[Ceruledge]] nel gioco. Per [[Pokémon Sleep]] è stata annunciata l'aggiunta di [[Raikou]], [[Suicune]] ed [[Entei]], oltre alla distribuzione di 10 Pokébiscotti e 1.000 diamanti. Per [[Pokémon Masters EX]] sono stati annunciati i debutti di {{OBP|Argento|Masters EX}} e {{OBP|Alisma|Masters EX}} con i loro [[Tyranitar]] e [[Glimmora]], rispettivamente. Per Pokémon Café ReMix sono stati annunciati i debutti di [[Gimmighoul]] e [[Gholdengo]].
 
Viene quindi annunciato il [[Gioco di Carte Collezionabili Pokémon Pocket]], un gioco per dispositivi mobile basato sul {{pkmn2|Gioco di Carte Collezionabili}} che permette ai giocatori di collezionare, scambiare e giocare con carte digitali. [[Yuji Kitano]] di [[Creatures, Inc.]] ha presentato brevemente questo segmento.
 
Infine, è stato mostrato il primo trailer di {{LPZA}}, un gioco della [[serie principale]] previsto in uscita per [[Nintendo Switch]] nel 2025.
 
==In altre lingue==
50 789

contributi

Menu di navigazione