Differenze tra le versioni di "Glitch di Mew"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sistemato un paio di cose, sicuramente dovrò tornarci, ma ora è già meglio
m (Sostituzione testo - "Avventuriero" con "Avventuriero")
m (Sistemato un paio di cose, sicuramente dovrò tornarci, ma ora è già meglio)
 
[[File:Mewglitch.jpg|thumb|right|Un Mew selvatico trovato usando il glitch di Mew]]
Il '''glitch di Mew''', conosciuto anche come ''glitch degli Allenatori a lungo raggio'', è un [[glitch]] presente nei giochi di [[prima generazione]]. È stato scoperto nel 2003. È famoso per essere l'unico modo per ottenere legittimamente un [[Mew]] nei giochi di [[prima generazione]], tuttavia,al di fuori degli {{pkmn|evento|eventi}}. Questo glitch essoperò permette di ottenere non solo Mew, maanche tutti i Pokémon presenti in [[prima generazione]] con un [[numero d'indice]] compreso tra 1 e 199. Ciò implica che attraverso il glitch di Mew sono ottenibili anche alcuni [[Pokémon glitch]], compreso [[MissingNo.]] in tutte le sue forme, sebbene non sia possibile ottenere tutti i Pokémon glitch. Questo è dovuto al fatto che cercando di incontrare nell'erba alta un Pokémon con numero d'indice compreso tra 200 e 255, la lotta che seguirà non sarà con un [[Pokémon selvatico]], ma con un [[Allenatore]]. Inoltre, con il glitch di Mew non sarà possibile incontrare anche [[File:GlitchName00.png|link='M (00)]]{{#invoke: sup|RB}}/[[File:YGlitchName00.png|link=3TrainerPoké $]]{{#invoke: sup|G}}, unopoiché deise piùsi famosi Pokémon glitchcerca di prima generazione, poiché tentando difarlo trovarloapparire tramite questo glitch, il gioco mostrerà uno schermata bianca. Il glitch è presente anche nelle versioni per [[Virtual Console]] dei giochi di prima generazione.
 
==Panoramica del glitch==
Come suggerisce il secondo nome del glitch, il "glitch degli Allenatori a lungo raggio" si basa su una particolare tipologia di allenatoriAllenatori: gli allenatoriAllenatori "a lungo raggio", ossia quegli allenatoriAllenatori che hanno il campo visivo massimo. Questi [[Allenatore|Allenatori]], infatti, sono in grado di vedere il giocatore nel momento in cui appaiono nello schermo. Un esempio è il [[Rischiatutto]] nel [[Percorso 8 (Kanto)|percorso 8]], di fronte alla [[Via Sotterranea (Percorso 7-8)|Via Sotterranea]]. Tuttavia, il gioco carica prima i dati relativi alla posizione del [[NPC]], quindi, dopo un frame, carica i dati relativi al raggio visivo del NPC, nel caso esso si tratti di un allenatoreAllenatore. Ciò consente al giocatore di aprire il menù nel momento in cui si trova effettivamente nel raggio visivo dell'allenatoreAllenatore, ma esso non lo ha ancora visto. FuggendoAndando via dal luogo in cui ci si trovava (usando [[Volo]], [[Fossa]] eo simili[[Fune di Fuga]]), l'allenatoreAllenatore noterà il giocatore, ma la battaglialotta non partirà, poiché il giocatore si sta spostando.
 
ArrivatiIn aquesto destinazionemodo, il gioco crederà che noiil stiamogiocatore è ancora combattendoimpegnato in una lotta contro l'allenatoreAllenatore a lungo raggio, quando, in realtà, la lotta non è mai iniziata. Per incontrare un Pokémon con il glitch, basteràè necessario terminare una lotta qualsiasi e tornare nel [[percorso]] in cui si trovava l'allenatoreAllenatore a lungo raggio. Infatti, terminatoTerminato questo procedimento, il menù si aprirà da solo, e, chiudendolo, partirà la lotta con un [[Pokémon selvatico]].
 
===Caratteristiche del Pokémon selvatico===
Le caratteristiche principali del Pokémon selvatico incontrato sono determinate dalla lotta che si esegue tra la fuga dall'allenatoreAllenatore e l'incontro con il Pokémon.
====Determinazione della specie====
Per determinare la specie del Pokémon incontrato, occorre guardare la statistica [[Statistica#Speciali|Speciali]] dell'ultimo Pokémon affrontato nella lotta. Ciò significa che per incontrare un determinato Pokémon bisogna sfidare nella lotta un Pokémon con una statistica Speciali pari al numero d'indice del Pokémon che si desidera incontrare. Per incontrare un [[Mew]], ad esempio, occorre sfidare un Pokémon con statisicastatistica Speciali pari a 21. Esempi sono lo [[Slowpoke]] del {{tc|Bullo}} nel [[Percorso 25 (Kanto)|percorso 25]] o lo [[Shellder]] del [[Nuotatore]] nella [[Palestra di Celestopoli]]. Inoltre, utilizzando una statistica Speciali superiore a 255, il conteggio del numero d'indice riparte da 0. Ciò significa che usando una statistica Speciali di 257, si incontrerà il Pokémon con numero d'indice pari ad 1, ossia [[Rhydon]]. Questo è l'unico modo per ottenere Pokémon con numero d'indice inferiore a 5, poiché nessun Pokémon legittimo del gioco possiede una statistica Speciali inferiore a 5. Tuttavia, come detto, usando una statistica Speciali di 256, che di norma darebbe come risultato il Pokémon con numero d'indice pari a 0, ossia [[File:GlitchName00.png|link='M (00)]]{{#invoke: sup|RB}}/[[File:YGlitchName00.png|link=3TrainerPoké $]]{{#invoke: sup|G}}, invece del Pokémon il gioco mostrerà una schermata bianca. Di seguito, una lista dei Pokémon di [[prima generazione]] e della statistica Speciali minima richiesta per incontrarli:
{| class="roundy mw-collapsible mw-collapsed text-center pull-center" style="background: #{{#invoke: colore|Sconosciuto}}; border: 1px solid #{{#invoke: colore|Sconosciuto}};"
|-
 
====Determinazione del livello====
Il [[livello]] del [[Pokémon]] incontrato tramite il glitch dipende dalldalle modifiche all'{{stat|Attacco}} dell'ultimo Pokémon affrontato nella lotta. Il valore dell'Attacco cambierà ogniqualvolta viene utilizzata una mossa che lo modifica, come [[Ruggito]]. Il valore di base, privo di modifiche apportate, è appuntopari a 7, ma potràpuò essere fatto variare in un qualsiasirange numerocompreso tra dall'1 ale 13; ciò dipende dal numero delle diminuizioni o degli aumenti che il Pokémon riceverà alla propria statistica diche Attacco. Il livello, però, non potrà essere inferiore a 1 o superiore a 13 perché unil Pokémon nonsubisce puòdurante riceverela piùlotta di(massimo 6 diminuizioniin oentrambe aumentile a una statisticadirezioni). Tuttavia,È qualoraquindi ilpossibile Pokémoncombinare incontratoquesto potesse essere utilizzatoglitch percon il [[glitch dell'esperienza]], catturandose il Pokémon alche livelloviene 1fatto e utilizzando il glitchapparire è possibile far salire rapidamente il Pokémon al livello 100adatto.
 
===Incontrare un Allenatore===
Attraverso il Glitchglitch di Mew, è possibile trovare degli "[[Allenatore|Allenatori]] selvatici" nell'erba alta: ciò è possibile poiché il gioco riconosce i numeri d'indice compresocompresi tra 200 e 255 non come specie di Pokémon ma come Allenatori. Ciò significa che tutti i Pokémon con numeri d'indice superiori al 200 non sono ottenibili tramite Glitchglitch di Mew, ma devono essere ottenuti necessariamente tramite il [[Glitchglitch della guardia di Johto]], che ha il vantaggio di non far incontrare il [[Pokémon glitch]] in battaglialotta ma lo "consegna" direttamente al giocatore attraverso lo scambio con la [[seconda generazione]]. Anche in questo caso, le caratteristiche dell'allenatoreAllenatore dipenderanno dalla lotta disputata tra la fuga e l'incontro con l'"Allenatore selvatico".
 
====Determinare la classe Allenatore====
La [[classe Allenatore]] dell'allenatoreAllenatore incontrato dipenderà dalla statistica [[Speciali]], seguendo le norme velide per la specie dei Pokémon. Di seguito la tabella di conversione:
{| class="roundy mw-collapsible mw-collapsed text-center pull-center" style="background: #{{#invoke: colore|Sconosciuto}}; border: 1px solid #{{#invoke: colore|Sconosciuto}};"
|-
 
====Determinazione della squadra====
In [[prima generazione]], quasi tutti gli Allenatori avevano solo un team di Pokémon disponibile, tranne {{ga|Blu}} e l'evento cancellato del [[Prof. Oak]], che avevano tre team disponibili, usati a seconda del [[Pokémon iniziale]] scelto dal giocatore. Tuttavia, attraverso il glitch di Mew, è possibile ottenere tredici team diversi per ogni allenatoreAllenatore: infatti, la squadra usata dall'allenatoreAllenatore viene determinata in modo simile al livello del Pokémon incontrato tramite glitch. Ciò implica che esistono tredici team per ogni allenatoreAllenatore del gioco, tenendo conto del valore dell'Attacco preimpostato a 7 e modificabile solo 6 volte durante la lotta. Poiché, tuttavia, come già detto in precedenza, ogni allenatoreAllenatore ha soltanto un team valido (o tre, considerando i due allenatoriAllenatori che fanno eccezione), esistono 1012 team invalidi per ogni allenatore,Allenatore (ad eccezione di Blu e del Professor Oak che sarannone costituitipossiedono per10), locostituiti piùprincipalmente da [[Pokémon glitch]]. In particolare, accade spesso che il primo Pokémon di ogni team invalido sia il Pokémon glitch con lo stesso numero d'indice dell'allenatoreAllenatore sfidato.
 
{{Glitch}}
22 668

contributi

Menu di navigazione