Differenze tra le versioni di "Primarina di Suiren"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
{{AnimePokémonInfobox|
|type1=Acqua|
|type2=Folletto|
|trainername=Suiren|
|pokemonname=Primarina|
|entrainername=Lana|
|enpokemonname=Primarina|
|jtrainername=スイレン|
|jpokemonname=アシレーヌ|
|tmtrainername=Suiren|
|tmpokemonname=Ashirene|
|image=[[File:Suiren Primarina.png|250px]] |
|caption=Primarina di Suiren |
|gender=Sconosciuto|
|ability=Sconosciuta|
|prevonum=728|
|evo1num=729|
|evo2num=730|
|evolution=2|
|firststagename=Popplio|
|secondstagename=Brionne|
|location=[[Mele Mele]] |
|epnum=SM001|
|epname=Alola a una nuova avventura!|
|firstevoep=SM106|
|firstevoname=Alla ricerca dell'evoluzione!|
|numeps1=105|
|secondevoep=SM120|
|secondevoname=Un salvataggio leggendario!|
|numeps2=14|
|current=[[Squadra|Con Suiren]]|
|java1=[[Rikako Aikawa]]|
|java2=[[Risa Shimizu]]|
|java3=[[Risa Shimizu]]|
|enva1=[[Eileen Stevens]] <small>([[SM001]] - [[SM062]])</small><br>[[Laurie Hymes]] <small>([[SM063]] - [[SM106]])</small>|
|enva2=[[Laurie Hymes]]|
|enva3=[[Laurie Hymes]]|
}}
 
 
==Storia==
==={{aniserie|SL}}===
===''[[Pokémon - Serie Sole e Luna]]''===
[[File:Suiren Popplio.png|thumb|left|251px|Da Popplio]]
Prima del suo debutto, [[Popplio]] è stato vittima di soprusi da parte di diverse [[Recluta Team Skull|Reclute]] del [[Team Skull]]. {{an|Suiren}}, arrabbiata per quello che stava succedendo, li colpisce con il [[Geloraggio]] del suo [[Poképassaggio|Nuoto]] [[Lapras]], congelando il gruppo di reclute, e con una canna da pesca porta in salvo Popplio. Successivamente, porta il Pokémon in un [[Centro Pokémon]] per curarlo, e, una volta guarito, Suiren decide di prendersi cura di lui, non volendo che il Pokémon abbia paura degli uomini in futuro. Popplio si affeziona rapidamente a lei, e diventa il suo fidato compagno.
In ''[[SM030|Scambi di fine settimana!]]'', il {{an|Professor Kukui}} da come compito ai suoi studenti quello di scambiare il loro Pokémon con quello di un altro per un giorno e Popplio viene dato a {{an|Kawe}} mentre {{TP|Kawe|Turtonator}} a Suiren.
 
In ''[[SM033|Non chiamatelo pesciolino]]'', Popplio aiuta Suiren a completare la [[Giro delle isole|prova]] della [[Collina Scrosciante]] distraendo il [[Wishiwashi]] {{DL|Differenze di forma|[[Wishiwashi/Forme|Forma Banco}}]] {{pkmn|dominante}} che Suiren ha pescato con la sua lenza. Anche se all'inizio è spaventato all'idea di affrontare il Pokémon Pesciolino, riesce a superare le sue paure vedendo la sua Allenatrice faticare a tirare fuori dall'acqua Wishiwashi. Inizia attaccando l'avversario con Bollaraggio, ma viene presto sbalzato in aria da un attacco di un [[Alomomola]], schiantandosi su di una roccia. Dopo che Pikachu ha sconfitto Alomomola, Popplio si riprende ed attacca con l'appena imparato [[Acquagetto]], sconfiggendo il Pokémon dominante e facendolo ritornare allo stadio di diversi Wishiwashi Forma Individuale. Uno di questi, in precedenza curato da Suiren, le da un [[Idrium Z]].
 
Dopo aver ottenuto il Cristallo Z, Suiren e Popplio provano ad eseguire [[Idrovortice Abissale]], come mostrato in ''[[SM040|Brionne, bolle e bellicosità!]]'', ma Popplio non riesce ad eseguire la [[mossa Z]] con successo. Dopo aver osservato [[Iolana]] ed il suo [[Brionne]] usare Idrovortice Abissale, Suiren le chiede di allenare lei e Popplio. L'allenamento vede Popplio cercare di far scoppiare i palloni d'acqua di Brionne con i suoi: anche se all'inizio fallisce, il Pokémon Otaria ci riesce con successo dopo un duro allenamento. Successivamente, quando il gruppo viene attaccato da un [[Dhelmise]] selvatico, Suiren e Popplio riescono ad eseguire finalmente Idrovortice Abissale, spedendo in orbita il Dhelmise.
In ''[[SM087|Il buio oltre la luce!]]'', Popplio viene usato per aiutare a disperdere le misteriose nubi oscure che sono apparse nei cieli di Alola. Combinando il suo Potere Z con quello del Pikachu di Ash, del {{TP|Kawe|Marowak}} di Kawe e del [[Lycanroc]] di {{an|Iridio}}, gli [[Ultraprotettori]] danno energia ad un macchinario che riesce a disperdere le nubi.
 
In ''[[SM090|Assicurarsi un futuro!]]'', Popplio si unisce al resto di Alola per dare a {{an|Trio Luce|Necrozma}} della luce così che possa ritornare alla sua {{DL|Differenze di forma|[[Necrozma/Forme|vera forma}}]].
 
In ''[[SM099|Ora sappiamo dove te ne vai, Eevee!]]'', Popplio nota l'[[Reny|Eevee]] con cui ha stretto amicizia {{DL|Dove stai andando, Eevee?|Episodio 6|da poco}} mentre viene inseguito da [[Pershie]] e interviene per proteggerlo. Vengono poi notati da [[Pak]], [[Zip]] e [[Tupp]], che iniziano a litigare per Eevee. Suiren ed i suoi compagni intervengono subito e, durante la successiva {{pkmn2|lotta}}, Popplio impara [[Surf]], dando ad Eevee una piattaforma da cui può saltare e spedire in orbita le Reclute del Team Skull con [[Sdoppiatore]].
 
In ''[[SM106|Alla ricerca dell'evoluzione!]]'', Suiren e Popplio si allenano con Iolana ed il suo recentemente evoluto [[Primarina]]. Dopo che quest'ultimo ha mostrato la sua mossa Z esclusiva, [[Sinfonia del Mare]], Suiren diventa determinata ad impressionarla e si allena con Popplio per tutta la notte. Il mattino dopo, Suiren mostra a Iolana i risultati del loro allenamento, che portano all'[[evoluzione]] di Popplio in Brionne. Prima di andarsene, Iolana consegna a Suiren un [[Primarinium Z]] così che un giorno possa usare Sinfonia del Mare anche lei.
 
In ''[[SM134|La strada per le semifinali!]]'', Primarina affronta il [[Golisopod]] di [[Guzman]] nel secondo round. Quando la [[Schermaglia]] che Suiren stava aspettando non arriva, prova a far usare a Primarina [[Canto Effimero]], ma l'avversario risponde con [[Colpo Infernale]] e blocca la mossa. Successivamente, Golisopod colpisce Primarina con una serie di [[Velenpuntura]] superefficaci, avvelenandolo. Anche se il Pokémon di Suiren riesce a bloccare Golisopod con Ventogelato e ad usare Sinfonia del Mare, l'avversario lo contrasta con [[Idrobreccia]] per tagliare la mossa Z e lo sconfigge, eliminando Suiren dal torneo. Dopo il match, Ibis e {{TP|Ibis|Shaymin}} usano [[Aromaterapia]] su Primarina per curare l'avvelenamento prima che Suiren lo porti al [[Centro Pokémon]].
 
In ''[[SM140|Il trionfo delle mosse Z!]]'', dopo che un trio di [[Guzzlord]] ha invaso la Lega Pokémon di Alola, Suiren e Primarina combinano la loro mossa Z con quella degli altri Allenatori, sconfiggendo il secondo {{DL|Ultracreature (serie animata)|Guzzlord cromatico|Guzzlord}} {{cromatico}} e rispedendolo nell'Ultramondo.
 
==={{aniserie|EP}}===
In ''[[PM037|La mia nuova, vecchia compagnia!]]'', Primarina si unisce al gruppo per riaccogliere Ash ad Alola.
 
In ''[[PM112]]'', Primarina partecipa ad una festa in onore del ritorno di Lylia e della sua famiglia ad Alola dopo che hanno ritrovato [[Paver]].
 
==Personalità e caratteristiche==
| [[File:Poster Pocket Monsters S&M.png|x250px]][[File:SM key visual 2.png|x250px]][[File:SM key visual 3.png|x250px]][[File:SM key visual 4 v2.png|x250px]]
|- class="small-text"
| Artwork ufficiali dallada<br>''{{colore2|000|Pokémon - Serie Sole e Luna|serie }}''Sole e Luna''}}
|}
 
==Curiosità==
* Primarina è il primo [[Pokémon iniziale]] ad appartenere a un personaggio principale prima dell'inizio della [[serie]] in cui compaiono.
** È anche il primo Pokémon iniziale posseduto da uno degli [[amici di Ash]] ad [[Evoluzione|evolversi]] completamente prima di qualsiasi altro Pokémon iniziale posseduto da {{Ash}} nella stessa [[regione]].
* Primarina è il primo Pokémon iniziale di {{tipo2|Acqua}} completamente [[Evoluzione|evoluto]] ad essere posseduto da un personaggio principale oltre ad {{Ash}}.
 
==Vedi anche==

Menu di navigazione