Differenze tra le versioni di "Serie Pokémon Sole e Luna"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: fixing usage of langtable template)
[[File:Stagione 20 logo.png|thumb|Il logo italiano]]
[[File:Logo Pocket Monsters SM.png|thumb|Il logo giapponese]]
'''Pokémon - Serie Sole e Luna''', è la settima [[serie]] della {{sap}}, che corrisponde alla sesta giapponese, ''Sun & Moon'', ed è basata sugli eventi dei [[Videogiochi Pokémon|{{giochi]]}} della [[serie principale]] di [[settima generazione]]. È preceduta da {{aniserie|XY}} eed vieneè seguita da {{aniserie|EP}}. IÈ primiandata episodiin sonoonda statidal trasmessi17 novembre 2016 al 3 novembre 2019 in Giappone ile 17dal novembre29 2016.aprile In2017 al 16 maggio 2020 in {{pmin|Italia}}, invece,anche se i primi due episodi della serie sono andati in onda in anteprima speciale il 19 novembre 2016, mentre la programmazione definitiva è iniziata il 29 aprile 2017.
 
[[Ash Ketchum]] edsi avventura con il suo {{AP|Pikachu}} si avventurano alla scoperta di una nuova regione, [[Alola]], indossando unaun nuovanuovo serieset di vestiti. ATuttavia, a differenza delle cinqueserie precedenti serie, Ash non viaggia attraverso la regione. DopoInvece, essersidiventa iscrittouno allastudente della [[Scuola di Pokémon]] sull'isola di [[Mele Mele]], fafacendo amicizia con i suoi nuovi compagni di classe: {{an|Lylia}}, {{an|Ibis}}, {{an|Kawe}}, {{an|Chrys}} e {{an|Suiren}}. Ash riceve un [[Cerchio Z]] e decide di partecipare al [[Girogiro delle isole]] per ottenere i [[Cristalli Z]] e qualificarsi per poter utilizzare le [[Mossa Z|Mosse Z]]. ''Pokémon - Serie Sole e Luna'' è degna di nota perché non tutti gli amici di Ash sono presenti in ogni episodio. Inoltre, i personaggi sono in genere visti tenere i loro Pokémon [[Pokémon accompagnatori|fuori dalle loro Poké Ball]].
 
Un nuovo stile artistico viene implementato per la terza serie consecutiva, questa volta in modo più drastico rispetto alla serie che l'ha preceduta. Con questo nuovo stile, i personaggi sono disegnati in modo molto più morbido e tondeggiante, per certi versi più da "cartone animato". Nonostante il nuovo stile, ''Sole e Luna'' ha adottato un approccio più maturo alla narrazione. L'argomento della morte è stato infatti affrontato direttamente, con alcuni Pokémon che sono stati visti morire, oltre a mostrare un personaggio principale alle prese con la morte di un genitore (piuttosto che la solita situazione di genitori assenti che non vengono quasi mai menzionati). Lo show ha anche visto una grande riduzione della quantità di "[[Personaggio del giorno|personaggi del giorno]]", con molti personaggi che inizialmente sembravano tali ma che poi sono riapparsi comunemente dopo il loro debutto.
Viene usato un nuovo stile di disegno per la serie; questo stile mostra i personaggi con uno stile morbido e tondeggiante, simile in più versi ad un "cartone animato".
 
Gli episodi di ''Pokémon - Serie Sole e Luna'' sono numerati col prefisso '''SM''' su [[Pokémon Central Wiki]]. Per una lista completa degli episodi vedi ''[[Elenco episodi della serie Sole e Luna]]''.
 
==DoppiaggioStagioni stagionidoppiate==
Quando questa''Pokémon serie- Serie Sole e Luna'' è stata doppiata, è stata divisa nellein seguentitre [[Stagione|stagioni]]:
 
* [[Pokémon - Sole e Luna]] ([[SM001]] - [[SM043]])
* [[Pokémon Sole e Luna - Ultravventure]] ([[SM044]] - [[SM063]], [[SM065]] - [[SM092]])
* [[Pokémon Sole e Luna - Ultraleggende]] ([[SM093]] - [[SM146]])
<gallery>
Stagione 20 logo.png|Il logo di ''Pokémon: Sole e Luna''
Stagione 21 ita.png|Il logo di ''Pokémon: Sole e Luna - Ultravventure''
Stagione 22 ita.png|Il logo di ''Pokémon: Sole e Luna - Ultraleggende''
</gallery>
 
==Film==
{{principale|Film Pokémon#Pokémon - Serie Sole e Luna|Film Pokémon → Pokémon - Serie Sole e Luna}}
* ''[[F20|Il Film Pokémon: Scelgo Te!]]''
* ''[[F21|Il Film Pokémon: In ognuno di noi]]''
===Poster===
<gallery>
Poster Pocket Monsters S&M.png|PosterIl primo poster giapponese
SM key visual 2.png|SecondoIl keysecondo visualposter giapponese
SM key visual 3.png|Il terzo poster giapponese
Pokémon the Series Sun Moon Google Play volume.jpg|Poster inglese
SM key visual 4.png|La prima versione del quarto poster giapponese
SM key visual 4 v2.png|La seconda versione del quarto poster giapponese
SM key visual 5.png|Il quinto poster giapponese
Poster Sole e Luna Asia.png|Il poster di Pokémon Asia
Pokémon the Series Sun Moon Google Play volume.jpg|Il poster inglese per Pokémon: Sole e Luna (Google Play)
S20 poster.png|Il poster inglese per Pokémon: Sole e Luna
S21 poster ita.png|Il poster italiano per Pokémon: Sole e Luna - Ultravventure
S22 poster ita.jpg|Il poster italiano per Pokémon: Sole e Luna - Ultraleggende
</gallery>
 
<gallery>
File:Ash SM.png|{{Ash}}
File:Pokédex Rotom SM.png|{{an|Pokédex Rotom}}
File:Lylia SM.png|{{an|Lylia}}
File:Kawe SM.png|{{an|Kawe}}
File:Suiren SM.png|{{an|Suiren}}
File:Chrys SM.png|{{an|Chrys}}
File:Pokédex Rotom SM.png|{{an|Pokédex Rotom}}
File:Team Rocket SM.png|{{TRT}}
</gallery>
</gallery>
 
===Pokémon=Antagonisti====
<gallery>
Exeggutor AlolaGiovanni SM anime.png|[[Exeggutor]] [[Forma di Alola{{an|di Alola]]Giovanni}}
RowletMatori SM animeartwork.png|[[RowletMatori]]
Litten SM anime.png|[[Litten]]
Popplio SM anime.png|[[Popplio]]
Mimikyu SM anime.png|[[Mimikyu]]
Rockruff SM anime.png|[[Rockruff]]
Tapu Koko SM anime.png|[[Tapu Koko]]
Togedemaru SM anime.png|[[Togedemaru]]
Lycanroc Crepuscolo SM anime.png|[[Lycanroc]] {{DL|Differenze di forma|Forma Crepuscolo}}
</gallery>
 
==Curiosità==
{{JW|lega-di-alola-finale-serie-sun-moon/|testo=La Lega di Alola e il finale di Sun & Moon: la maturità di Ash}}
* Questa è la primal'unica [[serie]] in cui:
** l'abbigliamento di Ash non indossaconsiste deiin guantiuna nelgiacca suoo abbigliamentouna felpa con ufficialecappuccio.
** Ash tiene il suo [[Pokédex]] fuori dalla tasca.
** Ash non sfida le palestre per ottenere [[Medaglia|Medaglie]].
** Ash non {{pkmn|catturati|cattura}} un Pokémon di tipo [[Acqua]].
** Ash non ha nessun [[Capopalestra]] come [[Amici di Ash|compagno di viaggio]].
** tutti i Pokémon catturati da Ash lo sono stati per amicizia piuttosto che in seguito a una {{pkmn2|lotta}}.
** Non tutti gli amici di Ash appaiono in ogni episodio (pur essendo dei personaggi principali).
** non tutti gli [[amici di Ash]] compaiono in ogni episodio nonostante siano personaggi principali.
* Questa serie ha più protagonisti umani di ogni altra precedente, con un totale di sei.
** tutti i nuovi protagonisti si conoscevano già prima di incontrare Ash.
* Questa serie ha più [[Pokémon accompagnatori]] di ogni altra serie, con un totale di quattro.
** Ash non cattura tutti i suoi [[Pokémon iniziali]] consecutivamente (tra le serie in cui ne cattura più di uno).
* Questa serie segna la prima volta che Ash torna a [[Kanto]] nel bel mezzo della sua avventura in una nuova regione.
** l'[[Infermiera Joy]] e l'[[Agente Jenny]] non sono distribuite per città, con solo un'Infermiera Joy e un'Agente Jenny per ognuna delle quattro isole.
** nessuna delle [[Elenco delle sigle inglesi|sigle d'apertura inglesi]] ha ricevuto versioni complete.
** dei personaggi principali oltre ad Ash, dei membri di un [[team malvagi|team malvagio]] e un [[Professore Pokémon]] partecipano come concorrenti a una {{pkmn2|Conferenza della Lega}} regionale.
** Ash è il vincitore di una Lega Pokémon.
** tutti i Pokémon introdotti nella generazione corrente hanno debuttato nella serie principale.
** [[Naganadel di Ash|uno dei Pokémon di Ash]] si evolve fuori campo dopo essere stato catturato.
** tutti i Pokémon che Ash aveva nella sua [[squadra]], a parte Pikachu, sono stati lasciati in un posto diverso dal [[Laboratorio del Professor Oak]].
** {{an|Kawe|uno degli amici di Ash}} viene considerato anche il suo [[rivale]].
** non si ha una conclusione con Ash che si dirige verso una nuova [[regione]] o torna a [[Biancavilla]].
* Di tutte le serie, questa ha il maggior numero di:
** protagonisti umani, per un totale di sei.
** [[Pokémon accompagnatori]], per un totale di otto.
** [[Pokémon selvatici ricorrenti nella serie animata|Pokémon selvatici ricorrenti]], per un totale di ventotto.
* Questa è la prima serie:
** in cui l'abbigliamento di Ash non include i guanti.
** in cui Ash non sfida le [[Palestra|Palestre]] per ottenere le [[Medaglia|Medaglie]].
** in cui Ash non {{pkmn|catturati|cattura}} il Pokémon uccello regionale.
** in cui Ash ha Pokémon accompagnatori diversi da Pikachu.
** in cui nessuno dei suoi {{pkmn2|film}} si svolge nella stessa linea temporale o regione di quella della serie principale, usa le sue sigle di apertura o introduce qualsiasi Pokémon di una futura [[generazione]].
** in cui Ash è tornato a [[Kanto]] nel bel mezzo di un {{pkmn2|viaggio}} regionale.
** in cui sono apparsi di persona {{an|Misty}} e {{an|Jigglypuff}} da {{aniserie|RZ}}
** ad avere un [[SM064|episodio]] [[Episodi censurati|censurato]] nel [[doppiaggio]] inglese dopo la [[serie originale]].
** ad avere più episodi rispetto alla serie precedente.
** a non avere un segmento presentato dal {{an|Professor Oak}}.
** in cui un {{TP|Suiren|Pokémon iniziale|Primarina}} di proprietà di uno degli {{an|Suiren|amici di Ash}} si evolve completamente prima di qualsiasi Pokémon iniziale posseduto da Ash della stessa [[regione]].
** in cui tutti gli amici di Ash possiedono un Pokémon accompagnatore.
** in cui Ash non ha un [[Capopalestra]] come {{ashfr|compagno di viaggio}}.
** a non avere episodi speciali durante la serie o dopo il finale da ''Pokémon - Serie Rubino e Zaffiro''.
** in cui gli episodi hanno un frame rate di 24 fotogrammi al secondo da ''Pokémon - Serie Rubino e Zaffiro''.
* Questa è l'ultima serie:
** a presentare [[Unshō Ishizuka]] prima della sua morte nell'agosto 2018.
** ad avere [[Shinji Miyazaki]] come compositore per la musica di sottofondo.
** ad essere stata doppiata da [[DuArt Media Services]].
** ad andare in onda negli Stati Uniti sulla televisone tradizionale.
*** In quanto tale, è anche l'unica serie andata in onda su Disney XD.
** in cui le [[Uova Pokémon]] presentano un design corrispondente ai Pokémon che contengono.
* Due dei Pokémon catturati da Ash in questa serie hanno segnato tre importanti primati per la sua squadra (senza contare le catture temporanee):
** Ha catturato il suo primo Pokémon di {{OBP|Genere sconosciuto|Gruppo Uova}}, {{AP|Poipole}}.
** Ha catturato il suo primo Pokémon di tipo [[Acciaio]], {{AP|Meltan}}.
** Ha catturato il suo primo [[Pokémon misterioso]], sempre Meltan.
* Per mettere insieme una squadra completa di sei Pokémon Ash ha impiegato più tempo in questa serie rispetto a qualsiasi altra.
* Questa serie ha il minor numero di [[Personaggio del giorno|personaggi del giorno]] tra tutte le serie complete fino ad oggi.
 
==In altre lingue==
{{langtable|typecolorscheme=kalosAlola
|ar={{ar|بوكيمون الشمس والقمر}} ''Pokémon Alshams Walqamar''
|en=Pokémon the Series: Sun and Moon
|zh_yue={{yue|精靈寶可夢 太陽{{tt|&|與}}月亮}} ''Jīnglìhng Pokémon Taaiyèuhng yúh Yuhtleuhng''
|nl=Pokémon de serie: Zon & Maan
|zh_cmn={{cmn|精靈寶可夢 太陽{{tt|&|與}}月亮 / 精灵宝可梦 太阳&月亮}} ''Jīnglíng Pokémon Tàiyáng yǔ Yuèliàng''
|da=Pokémon Serien: Sol og Måne
|nl=Pokémon de Serie: Zon & Maan
|fi=Pokémon-sarja: Sun & Moon
|fr_eu=Pokémon, la série : Soleil et Lune
|de=Pokémon – Die TV-Serie: Sonne & Mond
|he={{he|פוקימון - הסדרה: שמש וירח}} ''Pokémon - Ha'Sidra - Shemesh Ve'Yarehakh''
|en=Pokémon the Series: Sun & Moon
|no=Pokémon-serien: Sol og Måne
|ko={{k|포켓몬스터 썬&문}} ''Pocket Monsters Sun & Moon''
|pl=Pokémon Seria: Słońce i Księżyc
|zh_cmn={{cmn|精靈寶可夢 太陽 與 月亮}} ''Jīnglíng Bǎokěmèng Tàiyáng yǔ Yuèliàng''{{tt|*|Taiwan}}
|pt_br=Pokémon, a Sériesérie: Sol e Lua
|pt_eu=Pokémon, a série: Sol e Lua
|ro=Pokémon: Serialul - Soarele și Luna
|es_la=La serie Pokémon: Sol y Luna
|es_eu=Serie Pokémon Sol y Luna
|ru={{ru|Покемон сериалСериал: Солнце и Луна}} ''PokemonPokémon serialSerial: Solntse i Luna''
|it=Serie Pokémon Sole e Luna
|pl=Pokemon: Słońce i Księżyc
|da=Pokémon Serien: Sol og Måne
|fi=Pokémon-sarja: Sun & Moon
|no=Pokémon-serien: Sol og Måne
|sv=Pokémon Serien: Sol & Måne
|th={{th|โปเกมอน ซัน แอนด์ มูน}} ''Pokémon Sun and Moon''
|pt_eu=Pokémon, a série: Sol e Lua
|tr=Pokémon: Güneş ve Ay
|vi=Pokémon the Series: Sun and Moon
}}
 
==Collegamenti esterni==
* [http://wwwsg.tvportal-tokyopokemon.co.jpcom/anime/pokemon_sunmoonseries/s6/ Sito ufficiale] (Giapponese)di Pokémon - Serie Sole e Luna per l'Asia]
* [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/pokemon_sunmoon/ TV Tokyo] (Giapponese)
 
{{serieanime}}
13 390

contributi

Menu di navigazione