Differenze tra le versioni di "Serie Pokémon Nero e Bianco"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
[[File:Pokémon Serie Nero e Bianco logo.png|thumb|Il logo italiano]]
[[File:Logo Pocket Monsters Best Wishes.png|thumb|Il logo giapponese]]
'''Pokémon - Serie Nero e Bianco''' è la quinta [[serie]] della {{sap}}, che corrisponde alla quarta giapponese, ''Best Wishes!'', ed è basata sugli eventi dei {{giochi}} della [[serie principale]] di [[quinta generazione]]. Nel [[doppiaggio]], non ha ricevuto un nome ufficiale fino a dopo l'uscita di {{aniserie|XY}}. È preceduta da {{aniserie|DP}} ed è seguita da {{aniserie|''Pokémon - Serie XY}}''. È andata in onda dal 23 settembre 2010 al 26 settembre 2013 in Giappone e dal 1330 febbraiomaggio 2011 al 10 dicembre 2013 in {{pmin|Italia}}., Nelanche [[doppiaggio]],se noni haprimi ricevutodue unepisodi nomedella ufficialeserie finosono aandati dopoin l'uscitaonda diin ''Pokémonanteprima -speciale Serieil XY''13 febbraio 2011.
 
Come entrambe le serie precedenti, ''{{aniserie|RZ|short}}'' e ''Diamante e Perla'', ''Pokémon - Serie Nero e Bianco'' inizia con solo [[Ash Ketchum]], direttosi verso la regione di [[Unima]] con il suo {{AP|Pikachu}}, e accompagnato da una ragazza di nome {{an|Iris}} e da uno dei primi Capipalestra di Unima, {{an|Spighetto}}, che è anche un [[Intenditore Pokémon]]. Come in precedenza, Ash riceve un cambio di vestiti. Per la prima volta nell'intero show, anche il {{TRT}} riceve un cambio di vestiti, ma in seguito tornano alle loro uniformi originali. ''Nero e Bianco'' è anche degna di nota perché [[Jessie]], [[James]] e {{MTR}} non sono più presenti in tutti gli episodi, una tendenza che è continuata nelle serie successive. Per la maggior parte della serie, svolgono un ruolo significativamente più antagonista rispetto a qualsiasi altra serie, mostrando pochissimo umorismo (sebbene questo sia stato ripristinato durante l'arco delle [[Isole Cristalline]]).
 
Inoltre, in questa serie è stato introdotto un nuovo stile artistico. Per adattarsi alla grafica più recente di [[Ken Sugimori]], tutti i personaggi sono ora disegnati con il nuovo stile degli occhi precedentemente introdotto in ''Pokémon - Serie Diamante e Perla''. Questo stile include occhi più rotondi con iridi più grandi e pupille visibili. Il nuovo design di Ash ora raffigura chiaramente i suoi occhi marroni. Anche Jessie e James sono stati ridisegnati in modo simile, ricevendo inoltre un'acconciatura più dritta. In aggiunta, l'[[Infermiera Joy]] e l'[[Agente Jenny]] di Unima sono disegnate in maniera differente da quelle delle regioni precedentemente visitate da Ash, una tendenza che continuerà nelle serie successive.
==Stagioni==
===Stagioni giapponesi===
Nella versione giapponese, la serie ''Best Wishes!'' èha stataricevuto divisauna inseconda stagione ufficiale e diversi archi, simili ai "capitoli" della [[serie originale]].
* Pocket Monsters: Best Wishes! ([[BW001]]-[[BW084]])
* Pocket Monsters: Best Wishes! Season 2 ([[BW085]]-[[BW108]])
 
===Stagioni doppiate===
Quando ''Pokémon - Serie Nero e Bianco'' è stata doppiata, è stata divisa nellein seguentitre [[Stagione|stagioni]]:
 
* [[Pokémon: Nero e Bianco]] ([[BW001]]-[[BW048]])
* [[Pokémon Nero e Bianco - Destini Rivali]] ([[BW049]]-[[BW097]])
* [[Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima e altrove|Pokémon Nero e Bianco - Avventure a Unima (e altrove)]] ([[BW098]]-[[BW142]])
<gallery>
Stagione 14 logo.png|Il logo di ''Pokémon: Nero e Bianco''
Stagione 15 logo.png|Il logo di ''Pokémon: Nero e Bianco - Destini Rivali''
Stagione 16 primo logo.png|Il logo di ''Pokémon: Nero e Bianco - Avventure a Unima''
Stagione 16 logo.png|Il logo di ''Pokémon: Nero e Bianco - Avventure a Unima e altrove''
</gallery>
 
==Film==
==Galleria==
===Poster===
====Poster giapponesi====
<gallery>
File:Poster pre-rilascio BW.png|thumb|Un poster con [[Reshiram]] e [[Zekrom]], pubblicato prima del rilascio
File:Poster Pocket Monsters Best Wishes Season 2 Episode N.png|Il poster per Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Episode N
File:Poster_Pocket_Monsters_Best_Wishes_Season_2_Decolora_Adventure.png|Il poster per Pocket Monsters Best Wishes! Season 2: Decolora Adventure
File:Poster Pokémon Black and White.png|thumb|Un poster inglese con {{Ash}}, {{an|Spighetto}}, {{an|Iris}} e i loro Pokémon
</gallery>
 
====Poster inglesi====
<gallery>
File:Poster Pokémon Black and White.png|thumb|Un poster inglese con {{Ash}}, {{an|SpighettoIris}}, {{an|IrisSpighetto}} e i loro Pokémon
File:Poster Nero e Bianco Netflix.png|Il poster di Netflix per la serie ''Nero e Bianco''
File:Poster Nero e Bianco Asia.png|Il poster di Pokémon Asia per ''Pokémon: Nero e Bianco''
</gallery>
 
===Personaggi===
====Personaggi principali====
* La serie vede il ritorno di [[Chi è quel Pokémon?]] nel doppiaggio inglese del [[BW001|primo episodio]], nonché il ritorno di ''Dare da?'' nella versione originale giapponese di [[BW061]] dopo un assenza di 444 episodi.
* Questa è l'unica serie in cui:
** Ilil [[Wobbuffet di Jessie]] non fa parte del cast regolare. La sua unica apparizione nella serie è stata in ''[[BW142|Il sogno continua!]]'' e nei cortometraggi dei {{pkmn|film}}.
** Ogniogni personaggio principale ha almeno un [[rivale]].
** Nessunanessuna delle [[Lotta Pokémon|lotte]] in [[Palestra]] di Ash viene interrotta dal Team Rocket.
** Nonnon ci sono [[fantasia del capo|fantasie del capo]].
** Nonnon vengono mostrati [[doppelgänger]] dei personaggi principali.
** Ash fa regredire il suo piazzamento finale in una [[Lega Pokémon]].
** Nessunnessun Pokémon viene [[Pokémon liberati|liberato]] da un personaggio principale (escluso il Basculin temporaneo di Spighetto).
** Ii Pokémon extra catturati da Ash non sono stati inviati al [[Laboratorio del Professor Oak|laboratorio]] del {{an|Professor Oak}} a [[Biancavilla]]; invece, sono stati inviati al laboratorio del [[Professore Pokémon]] della regione, la [[Professoressa Aralia]].
** Ash fa ruotare attivamente i suoi Pokémon tra quelli nella sua [[squadra]] e quelli [[Sistema Memoria Pokémon|depositati]], anche se solo con i Pokémon che ha catturato a Unima.
** Ash non ha una [[Lotta Totale|una lotta totale sei contro sei]].
*** Tuttavia, usa sei Pokémon nella sua lotta contro {{un|Cameron}}, anche se Cameron usa solo cinque Pokémon perché crede che una Lotta Totale sia una lotta cinque contro cinque.
** Dopodopo la fine della Lega Pokémon, Ash e i suoi amici hanno ancora viaggiato nella rispettiva regione per un po'.
** Ilil Team Rocket cambia il loro outfit durante la serie, maanche se torna alle uniformi bianche che hanno indossatoindossavano nelle [[serie]] precedenti.
** Ii compagni di viaggio di Ash non incontrano {{Delia|sua madre}}, né per telefono né di persona.
** Nessunnessun [[Pokémon iniziale]] appartenente a un personaggio principale si [[Evoluzione|evolve]] completamente.
* Questa serie presenta diverse similitudini con la [[serie originale]], specialmente nei primi episodi, tra cui:
** Entrambi i {{ashfr|compagni di viaggio}} di Ash sono basati su dei [[Capopalestra|Capipalestra]].
** I compagni di viaggio di Ash lasciano nel penultimo episodio della serie.
** Questa serie e la serie originale sono le uniche in cui Ash indossa il suo abbigliamento per la serie successiva nell'episodio finale.
* Ash cattura i Pokémon iniziali di Unima nell'ordine inverso rispetto al Pokédex, ottenendo [[Oshawott di Ash|Oshawott]], poi [[Pignite di Ash|Tepig]] ed infine [[Snivy di Ash|Snivy]].
* Questa è la prima serie in cui:
** Ilil primo episodio della serie non ha debuttato lo stesso giorno dei rispettivi giochi dalla serie originale.
** Tuttitutti gli episodi non speciali andati origininariamente in onda in Giappone sianosono stati doppiati. Precedentemente, la [[serie originale]] aveva quattro [[episodi censurati]] ([[EP018]], [[EP035]], [[EP038]], [[EP250]]) mentre i doppiaggi di {{aniserie|RZ}} e {{aniserie|DP}} hanno saltato gli episodi riassuntivi ([[AG120]], [[DP048]], [[DP120]]). Vi erano due episodi non trasmessi in ''Pokémon - Serie Nero e Bianco'' (che sarebbero dovuti essere {{OBP|BW023|non trasmesso}} e {{OBP|BW024|non trasmesso}}), ma questi ultimi sono stati saltati anche in Giappone.
** [[Cassidy]], [[Butch]] o [[Charles Goodshow]] non appaiono per niente.
** {{an|Brock}}, {{Tracey}} o [[Gary]] non appaiono di persona.
*** Brock appare di persona nell'episodio speciale [[SS027]], ma non nella serie principale.
** Nonnon viene presentatacompare l'[[esca speciale di Misty]].
** Ilil doppiaggio inglese siaè stato prodotto da [[DuArt Media Services|DuArt Film & Video]] dall'inizio alla fine.
** Nessunanessuna musica prodotta da [[4Kids Entertainment]] viene usata nel doppiaggio.
** Tuttitutti gli episodi sono presentati in {{wp|widescreen}}.
** "Chi è quel Pokémon?" viene doppiato regolarmente nell'edizione italiana.
** Nessunanessuna sigla italiana viene cantata da [[Giorgio Vanni]] o [[Cristina D'Avena]].
* Ash cattura i Pokémon iniziali di Unima nell'ordine inverso rispetto al Pokédex, ottenendo [[Oshawott di Ash|Oshawott]], poi [[Pignite di Ash|Tepig]] ed infine [[Snivy di Ash|Snivy]].
* ''[[BW122|Oltre la verità e gli ideali!]]'', l'ultimo episodio di ''Best Wishes! Season 2: Episode N'' è andato in onda in Giappone la stessa settimana in cui è andato in onda negli Stati Uniti ''[[BW109|Luoghi nuovi... Vecchi amici!]]'', il primo episodio di ''Best Wishes Season 2: Episode N''.
* La prima sigla di apertura giapponese della serie, {{so|Best Wishes!}}, è attualmente la sigla di apertura usata più a lungo che non sia stata remixata.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://wwwsg.tvportal-tokyopokemon.co.jpcom/anime/pokemon_bwseries/s4/index2.html Sito ufficiale] (Giapponese)di Pokémon: Nero e Bianco per l'Asia]
* [https://www.youtube.com/watch?v=s-z5GPuRlJE/ Anteprima per Pokémon: Nero e Bianco] (Giapponese)
* [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/pokemon_bw/index2.html TV Tokyo] (Giapponese)
 
{{Serieanime}}
13 392

contributi

Menu di navigazione