Differenze tra le versioni di "Pokémon - La guida ufficiale ai Pokémon leggendari e misteriosi"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Fixing spelling)
}}
 
'''''La guida ufficiale ai Pokémon leggendari e misteriosi''''' è un libro pubblicato dalla {{wp|Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori}} nell'aprile 2017 e tradotto da Stefania Lepera. Elenca tutti i [[Pokémon leggendari]] e {{pkmn|misteriosi}} da [[Kanto]] a [[Kalos]], incluse le [[Megaevoluzione|Megaevoluzionimegaevoluzioni]] e gli [[Archeorisveglio|Archeorisvegli]], oltre che alcune storie tratte dagli episodi dell'[[anime]]della {{sap}}. Consiste di 80 pagine ed al suo interno ci sono anche gli adesivi di alcuni dei Pokémon analizzati.
 
==Sinossi==
 
==Dati==
I dati per ogni Pokémon sono inseriti in un box di facile lettura. Ogni Pokémon ha una o due pagine dedicate, con la sua descrizione e brevi storie tratte dell'animedella serie animata. [[Deoxys]] presenta anche una piccola sezione chiamata ""LO SAPEVI?", con una curiosità su questo Pokémon. Se un Pokémon ha una [[Megaevoluzionemegaevoluzione]] o un [[Archeorisveglio]], questi vengono messi subito dopo.
 
===Nome===
 
===Immagine ed altre informazioni===
Ogni Pokémon presenta un'immagine in stile [[animeserie animata]] nella propria pagina all'interno di un cerchio colorato dello stesso colore di quello associato alla sua regione di provenienza.
 
===Catena evolutiva===
Nella parte inferiore dei dati di un Pokémon c'è un diagramma della sua eventuale famiglia [[Evoluzione|evolutiva]], che può essere Megaevoluzione o Archeorisveglio.
 
==Anime{{sap|t}}==
Al termine della regione di [[Hoenn]], c'è un riassunto degli episodi ''[[DP128|Scontro nella Piramide Lotta!]]'' e ''[[DP129|I Pilastri dell'Amicizia!]]''. Nella regione di [[Unima]], dopo le pagine dedicate alle [[Forze della Natura]], c'è un riassunto degli episodi ''[[BW059|Stop all'Ira delle Leggende (Parte 1)]]'' e ''[[BW060|Stop all'Ira delle Leggende (Parte 2)]]''; alla fine, invece, c'è un riassunto delle avventure di {{an|Meloetta}}.
 
==Curiosità==
* La [[Differenze di forma#Shaymin/Forme|Forma Cielo]] di [[Shaymin]], la {{DL|[[Giratina/Forme|Forma Originale}}]] di [[Giratina]], la [[Differenze di forma#Keldeo/Forme|Forma Risoluta]] di [[Keldeo]] e le [[Differenze di forma#Forze della Natura|Forme Totem]] delle Forze della Natura, oltre che [[Kyurem]] Bianco e Kyurem Nero, non vengono riportati, anche se sono stati introdotti prima della pubblicazione del libro.
* I [[Golem leggendari]] vengono definiti "Il leggendario Trio Hoenn".
* Le Forze della Natura vengono definite come "Trio dei Kami".

Menu di navigazione