Postcards Pokémon

Carnaby St. S.r.l.
Edibas S.r.l.
Edizioni Grafiche Lo Vecchio
Carnaby St. S.r.l. (Distributore tramite ordinazione postale)
Edibas S.r.l. (Distributore tramite edicole)
Edizioni Grafiche Lo Vecchio (Distributore tramite propria rivista)
Le Postcards Pokémon, note anche come cartoline postali dei Pokémon sono una raccolta di cartoline postali a tena Pokémon prodotte da GB Posters nel 2000 con licenza Nintendo, Creatures Inc. e GAME FREAK.[1] La serie comprende un totale di oltre 50 cartoline dei Pokémon ispirate alla prima serie animata Pokémon.
Storia
La collezione delle "cartoline postali dei Pokémon" è stata prodotta da GB Posters per il mercato britannico ed è stata poi esportata in altri paesi europei come Germania e Francia. In Italia arrivarono su importazione tramite G.R.G. S.r.l. che importò il prodotto in Italia per venderlo all’ingrosso. Carnaby St. S.r.l. distribuì i prodotti tramite vendita postale; Edibas S.r.l. distribuì i prodotti attraverso le edicole, mentre Edizioni Grafiche Lo Vecchio distribuì i prodotti attraverso le pubblicità presenti nelle proprie riviste.
In Italia vennero distribuite 50 cartoline differenti, ma il numero esatto di elementi dell'intera collezione internazionale è ignoto.
Distribuzione e ristampe
GB Posters ha distribuito un numero indefinito di cartoline dedicate a Pokémon in Europa e ha eseguito diverse ristampe della serie, che presentavano alcune differenze grafiche su fonte o retro delle cartoline. Ad esempio, alcune riportavano sul retro il marchio International Nintendo Licensed Production in trasparenza.
Collezione
Galleria
Pubblicità
-
Pagina pubblicità delle cartoline postali Pokémon GB Posters 2000 della Carnaby St. S.r.l.
-
Pagina pubblicità delle cartoline postali Pokémon GB Posters 2000 della Edizioni Grafiche Lo Vecchio
Curiosità
- Le cartoline distribuite in Francia e in Germania sono uscite rispettivamente con gli slogan Attrapez-les tous! e Schnapp' sie Dir alle! al posto dello slogan inglese, usato all'epoca, Gotta Catch 'Em All!.