Utente:151eg/PokéBulling
Il PokéBulling è una forma di Bullismo contro i Pokémon e i loro amatori. I PokéBulli sono individui che molestano i PokéFan.
Il PokéBulling è una vera e propria discriminazione verso gli amanti dei Pokémon.
Storia
Nel corso delle prime due generazioni il trattamento verso i Pokémon era ben diverso da quello attuale. Il fanatismo era tanto diffuso che erano rari i casi di bullismo. Il vero problema è nato con la Terza generazione dove una parte dei fan, delusa dalle novità apportate, ha iniziato a discriminare chi continuava ad amare i Pokémon.
I cambiamenti meno apprezzati da alcuni fan, quali la nuova grafica o il nuovo stile di Ken Sugimori non vennero rimossi nelle generazioni successive portando quindi un distaccamento tra ex fan e attuali fan. La diminuzione dei fan di vecchia data, portò il franchise a un abbassamento del target generale nel videogioco e nella serie animata.
In questo modo, chi meno conosceva i mostricciattoli tascabili iniziò a catalogarli come inadatti a degli adolescenti discriminando quindi chi continuava ad amarli. Lentamente la cosa si ingigantì e si è arrivati a veri e propri gruppi di persone che attaccano i Pokéfan. Sono rari i casi gravi, ma sono capitate anche uccisioni causate dal PokéBulling.
Origine del Nome
Il termine PokéBulling Deriva da Poké (Prefisso di "Pokémon"") e dal termine inglese bulling (bullismo).
Curiosità
- L'Italia è un paese particolarmente colpito dal Pokébullismo
- Non si conosce il luogo o il momento in cui il bullismo legato ai Pokémon è stato rinominato "PokéBulling".