Utente:0 Noctis 0/Sandbox
Storia

1996-1999
I primi segni di sviluppo filatelico incentrato sui mostriciattoli tascabili, iniziarono in Giappone nel 1997 quando la società nipponica ShoPro pubblicarono attraverso la propria rivista “Shogakukan no Gaku-Nenbetsu Gakushuzasshi” (小学館の学年別学習雑誌), una rivista proposta per un pubblico di studenti che frequentano le scuole materne e elementari nipponiche, delle figurine simili nell'aspetto a francobolli postali con le illustrazioni originali di Sugimori. Ne uscirono otto serie di francobolli Pokémon Shogakukan in allegato alla rivista, fino al 2006 quando fu interrotta il tipo di allegato alla rivista.
Nel 1996 al 1999, uscirò in Giappone molti prodotti del franchising correlati all’oggettistica per corrispondenza, ma mai un francobollo ufficiale per uso legale effettivo.
2000-2005
Nel 2000 in poi, con la pubblicazione dei Pokémon al di fuori del territorio nipponico, cominciarono a esercì sempre più interessi per franchising Pokémon da parte dei consumatori, al tal punto che le contraffazioni cominciarono ha interessarsi al mercato del franchising, in particolare alla filatelica essendo un settore non commercialmente sviluppato, cominciando a produrre francobolli falsi per il mercato internazionale, facendoli passare per francobolli legali dei paesi di Turkmenistan e Tagikistan
. Non uscirò prodotti del franchising totalmente dedicati alla filatelica a livello internazionale, ma solo correlati all’oggettistica per corrispondenza in particolare le cartoline, ma mai un francobollo ufficiale per uso effettivo.
Dal 2001 in poi i primi veri francobolli legali ufficiali Pokémon, furono pubblicarti dalla società Inter-Governmental Philatelic Corporation un'agenzia filatelica privata internazionale che nel 2001-2002, pubblicati per le nazioni di Sierra Leone, Grenada
e Isole di Carriacou e Petite Martinique, Antigua e Barbuda
, Dominica
, Guyana
, Liberia
, Gambia
, Micronesia
e Saint Vincent e Grenadine
, i primi francobolli incettarti sui personaggi della serie animata, film e videogiochi Pokémon.
Nel 2005 anche in Giappone la società Japan Post, pubblico i primi francobolli legali del franchising Pokémon, in una collezione di francobolli dedicarti ai cartoni animati nipponici, composta da 20 serie animate di cui una incentrata sulla serie animata "Pocket Monsters Advanced Generation", la serie di francobolli e nota come "Animation Hero and Heroine Serirs".
2006-presente
Dal 2006 al 2021, il settore filatelico si sviluppava saltando per il mercato nipponico pubblicando nel 2011 due serie di francobolli per il "Japan World Stamp Exhibition", di cui i Pokémon vennero raffigurati, insieme ad altri personaggi di serie animate nipponiche come Astro Boy e Doraemon
. Nel 2021 furono pubblicarti tre set di francobolli di cui due incettarti su GCC. Il primo set venne reso disponibile esclusivamente per Set Family Card Game Pokémon Spada & Scudo che oltre a contenere dei francobolli ispirati alle carte più iconiche del GCC Pokémon sono stati pubblicati i primi due francobolli ispirati all'arte, ispirati alla famose stampa di Hishikawa Moronobu
. mentre il secondo set di francobolli dedicarti al GCC e il terzo set di francobolli ispirati alle stagioni vennero distribuiti negli uffici postali Japan Post
dal 7 Luglio.
L'inizio di una vera crescita internazionale sulla filatelia Pokémon, avra inizio dal 2021 in poi quando la Australia Post pubblico due serie di francobolli sui Pokémon. Nel 2023 a tutt’oggi Australia Post
, La Poste
e Poste italiane pubblicheranno diversi francobolli sui Pokémon.
Fonti
- https://pkspedia.com/02_datebase/05_overchap/poken-tover-stamp.html (francobolli Pokémon Shogakukan)
- https://w.atwiki.jp/aniwotawiki/pages/11789.html (francobolli Pokémon Shogakukan)
- https://wiki.ポケモン.com/wiki/ポケモンスタンプ (francobolli Pokémon Shogakukan)
- https://yushu.or.jp/english/e_sdate/05jpn/05kine/050623c1.html (Animation Hero and Heroine Series I "Pocket Monsters")
- https://yushu.or.jp/english/e_sdate/11jpn/11kine/110121c1.html (Japan World Stamp Exhibition 2011)
- https://yushu.or.jp/english/e_sdate/11jpn/11kine/110728c2.html (Japan World Stamp Exhibition 2011 / Self-Adhesive)
- https://www.nippop.it/blog/news/i-pokemon-diventano-francobolli/ (Francobolli postali del 2021)
- https://www.igpc.com/thumbs.cfm?keywordsearch1=pok%C3%A9mon (dati Inter-Governmental Philatelic Corporation)
- https://www.avionstamps.com/shop/search/?mainsearch=Pokemon (dati sui falsi)