Differenze tra le versioni di "LGA051"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
3 485 byte aggiunti ,  17:40, 18 set 2020
 
==Trama==
Questo capitolo fa parte di tre [[Capitolo (La Grande Avventura)|capitoli]] (il 50°, il 51° ed il 52°) che formano un'intero Flashback del primo incontro tra {{LGA|Blu}} ed [[Agatha]] dei [[Superquattro]].
{{trama incompleta}}
 
Giunti all'interno della [[Centrale Elettrica]], {{LGA|Blu}} e l'[[Allenatore]] dell'[[Haunter]] vengono attaccati da un [[Magneton]] e da altri [[Magnemite]]. Blu utilizza il suo [[Machamp di Blu|Machamp]] per sferrare un [[Colpo Basso]] sul Magneton selvatico. Il Magneton resiste e perde solamente una delle viti presenti sulla sua testa, questo contrattacca poi il Machamp e lo fa schiantare al suolo. L'attacco sembra aver apparentemente fallito. Machamp ritorna all'assalto e questa volta utilizza [[Focalenergia]], concentrato così tutta la sua forza nella punta del suo dito indice: colpisce l'unico punto debole di Magneton, ovvero il foro privato della vite dal precedente attacco [[Colpo Basso]].
 
Blu si interroga ad alta voce su dove si nascondano i famigerati fantasmi di cui sia il ragazzino che il {{LGA|Professor Oak}} hanno parlato. Una voce fuori campo risponde a Blu e un misterioso gas inizia a pervadere l'aria. Blu estrae il suo [[Pokédex]] per verificare la natura del gas, ma qualcosa interferisce con il dispositivo rendendone impossibile l'utilizzo. la misteriosa voce si rivela essere quella di [[Agatha]] che vedendo il Pokédex di Blu, deduce sia un allenatore mandato in [[Viaggio Pokémon|viaggio]] dal Professor Oak. Blu non risponde ma, ingenuamente, a farlo è proprio il ragazzino che lo accompagna. Questo rivela ad Agatha che Blu non è solo un semplice allenatore mandato dal Professor Oak, ma bensì suo nipote! Blu interviene tappandoli la bocca ma Agatha conosce ormai abbastanza e, avendo dei conti in sospeso con Oak, decide di cogliere la fortunata occasione per vendicarsi su Blu, nipote di Oak.
 
Dal misterioso gas fuoriesce un [[Gengar]] che tenta di assaltare il povero ragazzino, ma prima che possa ferirlo il [[Golduck di Blu]] erige un muro d'acqua utilizzato la mossa [[Idropompa]] per proteggerlo. Blu è però così scoperto e, subdolamente, Agatha coglie la svista del ragazzo per colpirlo con l'attacco [[Ipnosi]]. Blu cade in uno stato di trans ed inizia a levitare. Il suo Pokédex cade a terra. In questo stato di catalessi, Blu, inizia a rivivere un suo ricordo passato che viene poi ampliato e concluso nel capitolo successivo, il 52°. In questa prima parte di Flashback appena accennata, Blu si rivede da piccolo quando seguiva gli allenamenti di un maestro del quale ancora non viene rivelata l'identità.
 
Blu viene rinchiuso in una spettrale bara levitante creata dall'attacco [[Mangiasogni]] di Gengar, che secondo dopo secondo assorbe i sogni della sua vittima, facendo così rivivere a Blu i suoi ricordi passati.
 
Agatha parla poi con l'Allenatore dell'Haunter e spiega di come la Centrale Elettrica sia la testimonianza della cupidigia umana. "Umani e Pokémon non sono fatti per vivere assieme", dice. Poiché i costruttori, della Centrale, avevano l'ambizione di creare un complesso industriale d'eccellenza, ma i finanziamenti si sono prosciugati e il progetto è stato abbandonato in corso d'opera. Lasciando che si difondessero dei rifiuti tossici che hanno cacciato i Pokémon dal loro habitat naturale. Ma quell'inquinamento foto-chimico è l'ambiente ideale per i Pokémon come [[Gengar]] e [[Gastly]], per questo motivo l'[[Haunter]] del ragazzino è stato attirato dall'edifico, e così tutti gli altri spettri.
 
==Eventi principali==
26

contributi

Menu di navigazione