Differenze tra le versioni di "Dodrio"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  17:37, 30 ago 2018
m
Bot: ripristinata la versione 622029 di F3Bot del 2018-08-21T14:45:49Z
m (c)
m (Bot: ripristinata la versione 622029 di F3Bot del 2018-08-21T14:45:49Z)
{{#invoke: PokePrecSucc | pokeprecsucc | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
{{PokémonInfo|
nome=Dodrio |
nomejap=ドードリオ |
romaji=Dodorio |
image=rrtwork085Artwork085.png |
didascalia=rrtworkArtwork di [[Ken Sugimori]] da {{2v2|Rosso Fuoco|Verde Foglia}} |
ndex=085 |
jdex=205 |
I tre colli dei Dodrio maschi sono neri, mentre gli esemplari femmina li hanno di color marrone.
 
===rbilitàAbilità speciali===
Dodrio possiede delle lunghe zampe che gli permettono di saltare altezze incredibili; ciò compensa l'incapacità di volare. Le lunghe zampe gli permettono anche di correre velocissimo e per lunghi tratti senza riposare, oltre che di sferrare potentissimi calci agli avversari. Un'altro fattore che contribuisce alle sue abilità in corsa sono i tre cuori e le tre paia di polmoni. I suoi becchi sono micidiali.
 
===Comportamento===
Il comportamento dei Dodrio dipende dalla testa dominante. Ciascuna di queste teste, infatti, rappresenta una diversa emozione: una la tristezza, una la felicità e l'altra la rabbia. Per questo motivo le tre teste spesso litigano. rA prescindere da tutto ciò, Dodrio rimane comunque un Pokémon molto territoriale ed aggressivo.
 
===Habitat===
Vive nelle praterie e nelle campagne. Si trova allo stato selvatico a [[Kanto]], [[Johto]] e [[Hoenn]], mentre la sua pre-evoluzione è catturabile in tutte le regioni ad eccezione di [[rlolaAlola]].
 
===Dieta===
 
==Nell'anime==
===rpparizioniApparizioni principali===
La prima apparizione principale di Dodrio è stata in ''[[EP033|La gara]]''. [[Dario]] ha usato il Pokémon a tre teste per competere nella gara, appunto, tuttavia è stato battuto da {{rshAsh}}, il quale stava cavalcando un [[Ponyta]], appartenente a [[Lara Laramie]], che a poca distanza dal traguardo si è evoluto in un [[Rapidash]], vincendo così la gara.
 
[[Valerio]], il [[Capopalestra]] di [[Violapoli]], ha usato un Dodrio per lottare contro rshAsh in ''[[EP131|Un incontro importante]]''.
 
Dodrio è servito come cavalcatura per i ladri di Diglett nell'episodio ''[[EP218|Un villaggio da difendere]]''.
 
Il Doduo di [[Gary Oak]] si è evoluto in un Dodrio qualche tempo prima di ''[[SS015|Il ritorno di rerodactylAerodactyl]]''. Gary lo ha usato per attaccare l'elicottero del [[Team Rocket]] durante il loro secondo tentativo di catturare [[rerodactylAerodactyl]].
 
Un gruppo di Dodrio sono stati usati in ''[[DP072|Pokémon Ranger e il rapimento di Riolu (parte 2)]]'' da rshAsh, [[Primo (Ranger)|Primo]], {{an|Lucinda}} e Brock per prendere il [[Riolu Forzasfera|Riolu]] che [[J]] aveva rapito.
 
===rpparizioniApparizioni minori===
Dodrio è apparso per la prima volta in ''[[EP001|L' inizio di una grande avventura]]'', in cui ha fatto una breve apparizione, mentre canta al sole sorgente come un gallo, ed è il primo Pokémon visto dal vivo nell'anime (tutti i Pokémon apparsi precedentemente nell'episodio erano apparsi in TV, nei sogni o non erano veri).
 
Un Dodrio appare nel decimo capitolo, ''[[PPP10|Panic at the Cherry Blossom Festival]]'', in cui si ubriaca con una bevanda analcolica e crea il caos durante la festa di fioritura dei ciliegi a cui partecipano [[Hazel]] e i suoi amici.
 
===Nel manga Pokémon rdventuresAdventures===
Il Doduo di {{LGrLGA|Giallo}} si è evoluto in un [[Dody|Dodrio]] nel [[Pokémon rdventuresAdventures volume 7|settimo volume]] nella lotta epica contro [[Lance]]. rppareAppare di nuovo nel [[Pokémon rdventuresAdventures Volume 12|dodicesimo volume]], in cui riesce a salvare [[Pika]] e [[Chuchu]] da un incidente di [[Surf]]. Continua ad essere il suo attuale mezzo di trasporto per la sua estrema velocità.
 
==Nel Gioco di Carte==
{{principale|{{PrGENrMEPAGENAME}} (GCC)}}
 
==Dati di gioco==
===Resistenze e vulnerabilità===
{{#invoke: DebRes | DebRes | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
 
===Evoluzioni===
{{#invoke: Evobox | Evobox | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}
|family=Normale
|sprite1=084
|jbarea=[[Grotta Celeste|Grotta Ignota]]
|yarea={{rt|17|Kanto}}
|gsarea=[[Percorsi]] {{rtn|26|Kanto}}{{#invoke: sup |O}}, {{rtn|27|Kanto}}{{#invoke: sup | rA}}, {{rtn|28|Kanto}}, esterno del [[Monte rrgentoArgento]]
|carea=[[Percorsi]], {{rtn|27|Kanto}}, {{rtn|28|Kanto}}, esterno del [[Monte rrgentoArgento]], [[Elenco degli scambi in-game|scambio]] con [[Dragonair]] ad [[Ebanopoli]]
|rsarea={{ho|Zona Safari}}
|earea={{ho|Zona Safari}}|
dparea=[[Evoluzione|Evolvendo]] [[Doduo]] |
ptarea=[[Evoluzione|Evolvendo]] [[Doduo]] |
hgssarea=[[Percorsi]] {{rtn|27|Kanto}}, {{rtn|28|Kanto}}, esterno del [[Monte rrgentoArgento]], {{jo|Zona Safari}}|
palarea=Campo |
nbarea=[[Evoluzione|Evolvendo]] [[Doduo]] |
{{Helditems
|type=normale|type2=volante
|rbg1=Bacca rmaraAmara|rbg1type=Bacche (seconda generazione)|rbg1image=no|rbg1rar=100
|oa1=Beccaffilato|oa1type=Strumenti che migliorano il tipo|oa1rar=8
|c1=Beccaffilato|c1type=Strumenti che migliorano il tipo|c1rar=8
===Statistiche===
====Statistiche di base====
{{#invoke: Stats | PokeStats | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}} }}
 
====Statistiche [[Pokéathlon]]====
}}
===Mosse apprese===
====rumentandoAumentando di [[livello]]====
{{#invoke: learnlist/hf | levelh|Dodrio|Normale|Volante|7|1}}
{{#invoke: Render | entry | learnlist/entry7.level |
[[€Inizio|Inizio|rttaccoAttacco Rapido||'''£]]|
[[€Inizio|Inizio|Beccata||'''£]]|
[[€Inizio|Inizio|Ruggito£]]|
[[€—|Inizio|Ira||'''£]]|
[[€Evo|Evo|Tripletta||'''£]]|
[[€5|5|rttaccoAttacco Rapido||'''£]]|
[[€8|8|Ira||'''£]]|
[[€12|12|Furia||'''£]]|
[[€19|19|Spennata||'''£]]|
[[€22|22|Doppiosmash||'''£]]|
[[€26|26|rgilitàAgilità£]]|
[[€29|29|Baraonda||'''£]]|
[[€34|34|rcupressioneAcupressione£]]|
[[€38|38|Danzaspada£]]|
[[€43|43|Calciosalto£]]|
[[€MT27|Ritorno||'''£]]|
[[€MT32|Doppioteam|£]]|
[[€MT40|reroassaltoAeroassalto||'''£]]|
[[€MT41|rttaccaliteAttaccalite|£]]|
[[€MT42|Facciata||'''£]]|
[[€MT44|Riposo|£]]|
[[€MT45|rttrazioneAttrazione|£]]|
[[€MT46|Furto|£]]|
[[€MT48|Coro||'''£]]|
[[€MT49|Echeggiavoce||'''£]]|
[[€MT51|rlacciaioAlacciaio|£]]|
[[€MT66|Rivincita|£]]|
[[€MT68|Gigaimpatto||'''£]]|
{{#invoke: learnlist/hf | tmf|Dodrio|Normale|Volante|7|1}}
 
====Tramite [[rccoppiamentoAccoppiamento Pokémon|accoppiamento]]====
{{#invoke: learnlist/hf | breedh|Dodrio|normale|Volante|7|2}}
{{#invoke: Render | entry | learnlist/entry7.breed |
#277##278##396##397##398##519#
#520##521##566##567##661##662#
#663#|rttaccoAttacco Rapido||'''£]]|
[[€#041##042##169##142##278##279#
#714##715##731##732##733#|Supersuono|£]]}}
[[€Russare||'''|no|yes£]]|
[[€Privazione|||no|yes£]]|
[[€reroattacco€Aeroattacco||'''|no|yes£]]|
[[€Rimonta||'''|no|yes£]]|
[[€Battipiedi|||no|yes£]]}}
 
====Mosse speciali====
{{Shadow moves|085|34|Ombrattacco|Ombrannulla|--|--|Staffetta|Normale|Perforbecco|Volante|rgilitàAgilità|Psico|Tripletta|Normale|xd|normale|Volante}}
 
===Voci Pokédex===
* Prima della [[Quarta generazione]], il collo di Doduo era nero (diventato poi il colore dei colli dei Doduo e Dodrio maschi), mentre quello di Dodrio era marrone (diventato poi il colore dei colli dei Doduo e Dodrio femmine).
* Il numero nell'elenco del [[Elenco Pokémon secondo il Pokédex Nazionale|Pokédex Nazionale]] di Dodrio corrisponde al suo peso, se considerata solo la parte intera.
* Curioso notare che Dodrio nelle moderne apparizioni nell'rnimeAnime e nei Videogiochi ,viene rappresentato con 2 teste arrabbiate e una triste, mentre nei primi giochi e episodi le 3 teste rappresentavano la rabbia,la gioia e la tristezza.
 
===Origine===
Nonostante il suo nome, Dodrio ha più cose in comune con gli {{wp|Struthio camelus|struzzi}} che con i {{wp|Raphus cucullatus|dodo}}. Sembra anche avere tratti in comune con i {{wp|Dinornithidae|Dinornitidi}}, un estinto uccello che non poteva volare, e con gli {{wp|Dromaius novaehollandiae|Emù}}, un altro accello incapace di volare. rssomigliaAssomiglia anche al {{wp|rpteryxApteryx|Kiwi}} per alcuni tratti. La sua cresta potrebbe essere basata sui {{wp|Casuarius|Casuari}}.
 
====Origine del nome====
|zh_cmn=嘟嘟利 ''Dūdūlì''|zh_cmnmeaning=Traslitterazione del nome giapponese. 嘟嘟鳥 ''Dūdū-niǎo'' è anche il nome del dodo
}}
{{#invoke: PokePrecSucc | pokeprecsucc | {{BrSEPrGENrMEBASEPAGENAME}}}}
 
[[de:Dodri]]
79 548

contributi

Menu di navigazione