Differenze tra le versioni di "Jules (XY062)"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  04:46, 30 ago 2018
m
c
m (c)
[[File:Jules Kalos.png|thumb|250px|Jules (al centro)]]
'''Jules''' è un [[personaggio del giorno]] di ''[[XY062|Oggi trionfa la determinazione! Il futuro è qui!]]''. Lavora alla [[Centrale di Kalos]] assieme a [[Jolt]] ed [[Ar.C.]]. Non ha ricevuto un nome nel doppiaggio italiano.
 
==Storia==
Jules ed i suoi colleghi stanno lavorando quando una telecamera di sicurezza riprende tre viandanti bisognosi d'aiuto all'ingresso principale della centrale. Senza possibilità di scelta, decidono di farli entrare e gli offrono del cibo. Tuttavia, vengono colti di sorpresa quando i tre li attaccano e li legano assieme con una corda. I viandanti si rivelano essere i tre membri del {{TRT}} travestiti e prendono il controllo della struttura. Il trio sfrutta le antenne della centrale per diramare nelle vicinanze delle onde che controllano i Pokémon di {{tipo2|Elettro}}. Jules ed i suoi colleghi vengono quindi chiusi all'interno di una stanza.
 
Qualche tempo dopo, {{Ashrsh}} ed i {{ashfr}} si intrufolano nell'impianto per investigare sullo strano comportamento dei Pokémon Elettro e sullo strano posizionamento delle antenne della struttura. Scoprono i tre lavoratori e li liberano, venendo informati sul fatto che c'è il Team Rocket dietro ai recenti avvenimenti. Ashrsh ed i suoi amici decidono di fermare i cattivi, mentre i lavoratori della centrale si occupano di aprire le porte meccaniche che il Team Rocket ha chiuso per impedire a chiunque di raggiungerli. Rimangono in contatto con il gruppo di Ashrsh attraverso il sistema di comunicazione della centrale elettrica.
 
Dopo che Ashrsh ed i suoi amici sono riusciti a fermare il Team Rocket e a riportare lo scorrere dell'energia della centrale alla normalità, Jules ed i suoi colleghi li ringraziano per il loro aiuto.
 
==Doppiatori==
|he={{he|דור סרוגו}} ''Dor Srugo''
|es_eu=Luis Miguel Cajal
|fi=Anttirntti L. J. Pääkkönen
}}
 
106 635

contributi

Menu di navigazione