Differenze tra le versioni di "Elenco dei Pokémon con colorazione alternativa nella serie animata"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
c
m (Bot: Correzioni automatiche)
m (c)
Anchernche prima dei giochi, i '''Pokémon dai colori alternativi''' hanno fatto apparizioni occasionali nell'[[anime]], con una [[Butterfree rosa]] che è stato uno dei primi ad apparire in ''[[EP021|Una nuova vita]]''. Altrirltri Pokémon dai colori alternativi appaiono nell'[[Arcipelagorrcipelago Orange]] a causa del clima tropicale. I [[Pokémon cromatico|Pokémon cromatici]] fanno la loro prima apparizione nella saga di Johto, dopo il rilascio di {{2v2|Oro|Argentorrgento}}. Sottostante, vi è un elenco cronologico dei Pokémon con colori alternativi che sono apparsi nell'anime.
 
==Elenco dei Pokémon==
===Pokémon cromatici===
{{TrainerPoké
|trainer=Ashrsh
|pkmn=Noctowl [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Normale
|type2=Volante
|img=Ashrsh Noctowl.png
|epnum=EP154
|epname=Ride bene chi ride ultimo
|vajp=Yūji Ueda
|vaen=Yūji Ueda
|desc={{principale|Noctowl di Ashrsh}}
{{APrP|Noctowl}} è il primo Pokémon cromatico apparso nell'anime. È apparso all'inizio di Johto ed è stato oggetto di ricerca da parte di uno scienziato Pokémon, che ha cercato più volte di catturarlo senza riuscirci; Ashrsh invece lo affronta con Pikachu e lo cattura con successo. È diventato un membro molto importante nella squadra di Ashrsh, che gli ha permesso di vincere molte Palestre Pokémon e incontri nella Lega di Johto. Attualmenterttualmente è nel laboratorio del {{an|Professor Oak}} a [[Biancavilla]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Shuckle [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|trainer=Lance
|nick=Gyarados Rosso [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acquarcqua
|type2=Volante
|img=Red Gyarados.png
|pkmn=Magneton [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Elettro
|type2=Acciaiorcciaio
|img=Vincent Magneton.png
|epnum=EP268
|vajp=
|vaen=Eric Stuart
|desc=[[Magneton]] fa la sua unica apparizione in ''[[EP268|Una sfida d'orgoglio]]'' come Pokémon di [[Vincent|Jackson]]. Dimostra di essere molto forte e abile. Jackson lo usa per lottare contro in [[Pikachu di Ashrsh]]. Dopo una lunga lotta, Magneton sconfigge Pikachu con [[Tripletta]], e riesce anche a sconfiggere {{APrP|Cyndaquil|Quilava}}, prima di essere sconfitto da {{APrP|Bulbasaur}}.
 
Le mosse conosciute di Magneton sono [[Tripletta]], [[Tuononda]], [[Fulmine]] e [[Doppioteam]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Alicerlice
|pkmn=Swellow [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Normale
|type2=Volante
|img=Winona Swellow.png
|epnum=AG085rG085
|epname=Una sfida nel blu
|vajp=Kōichi Sakaguchi
|vaen=Darren Dunstan
|desc=Lo [[Swellow]] di [[Alicerlice]] fa la sua unica apparizione in ''[[AG085rG085|Una sfida nel blu]]''. Con attacchi potenti come [[Aeroassaltoreroassalto]] e [[Iper Raggio]], sconfigge con facilità il [[Sceptile di Ashrsh|Grovyle di Ashrsh]] e riesce quasi a battere anche {{APrP|Swellow}}. Ma grazie ad una strategia di {{Ashrsh}}, il suo Swellow esce vittorioso dall'incontro, facendo vincere al suo [[Allenatorerllenatore]] la {{Medaglia|Piuma}}.
 
Le mosse conosciute di Swellow sono [[Beccata]], [[Aeroassaltoreroassalto]] e [[Iper Raggio]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Jimmy
|pkmn=Magikarp [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acquarcqua
|img=Shiny Magikarp.png
|epnum=AG092rG092
|epname=La scuola per giudici
|vajp=
|vaen=Maddie Blaustein
|desc=Questo [[Magikarp]] fa la sua unica apparizione in ''[[AG092rG092|La scuola per giudici]]'', in un flashback. Un Allenatorerllenatore di nome {{ho|Jimmy}} si è imbattuto in questo Magikarp e lo ha catturato. Subito dopo, un passante gli offe il suo [[Charmeleon]] in cambio del Magikarp, e Jimmy accetta.
 
L'unica mossa conosciuta di Magikarp è [[Splash]].}}
|type1=Terra
|img=Donphan cromatico.png
|epnum=AG114rG114
|epname=La stagione degli amori
|desc=[[Donphan]] fa la sua apparizione in ''[[AG114rG114|La stagione degli amori]]''. È l'obbiettivo di molti Donphan maschi, innamorati di questo esemplare femmina, e cercano di impressionarla usando la mossa [[Rotolamento]]. Tuttavia, solo un esemplare di Donphan ferito riesce a conquistarla, con un piccolo aiuto da parte di Ashrsh e dei {{ashfr}}.
 
L'unica mossa conosciuta di Donphan è [[Rotolamento]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Austinrustin
|pkmn=Dustox [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|gender=male
|type1=Coleottero
|type2=Veleno
|img=Austinrustin Dustox.png
|epnum=DP073
|epname=Volo nuziale!
|vajp=
|vaen=Carter Cathcart{{!}}Billy Beach
|desc=Il [[Dustox]] di [[Austinrustin]] appare in ''[[DP073|Volo nuziale!]]'', dove lui e la [[Dustox di Jessie]] si innamorano. Allarlla fine, con un addio [[EP021|tristemente familiare]], [[Jessie]] libera la sua Dustox per permetterle di avere un famiglia.
 
L'unica mossa conosciuta di Dustox è [[Confusione]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Metagross [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acciaiorcciaio
|type2=Psico
|img=Shiny Metagross.png
<!--|vajp=-->
|vaen=Carter Cathcart{{!}}Billy Beach
|desc=[[Metagross]] fa la sua unica apparizione in ''[[DP117|Gli spaghetti della discordia!]]''. Dopo che il Team Rocket si è separato per aver nuovamente fallito nel tentare di catturare {{APrP|Pikachu}}, [[Jessie]] e [[James]] incontrano Metagross all'interno di una grotta. Il Pokémon dunque attacca il trio finché non riuscie a scacciarli via dal canyon.
 
Le mosse conosciute di Metagross sono [[Psichico]], [[Iper Raggio]], [[Magnetascesa]] e [[Vortexpalla]].}}
|vajp=Kiyotaka Furushima
|vaen=Michele Knotz
|desc=Un [[Ditto]] cromatico appare in ''[[DP173|I due Ditto!]]'' sotto la proprietà di [[Narissa]]. Dopo aver raggiunto l'altro Ditto di Narissa che stava causando guai ad Ashrsh e gli altri, Ashrsh combatte con Ditto cromatico e usa il suo {{APrP|Infernape}}. Ar sua volta, Ditto si trasforma in un [[Infernape]] ma viene sconfitto dal Pokémon originale. Più tardi, Ditto aiuta Ashrsh e i {{ashfr}} a sventare un altro piano del {{TRT}}.
 
L'unica mossa conosciuta di Ditto 2 è [[Trasformazione]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Suicune [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acquarcqua
|img=Suicune F13.png
|epnum=F13
[[Suicune]] cromatico è uno dei protettori di [[Coronopoli]]. Proteggere la città da [[Zoroark (F13)|Zoroark]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Ariadosrriados [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Coleottero
|type2=Veleno
|img=Shiny Ariadosrriados anime.png
|epnum=SS024
|epname=
|desc=Questo [[Ariadosrriados]] cromatico è apparso in ''[[SS024]]''. È il capo di un gruppo di Ariadosrriados. Viene sconfitto dall'[[Eruzione]] del [[Quilava di Lucinda]].
 
Le mosse conosciute di Ariadosrriados sono [[Psichico]], [[Millebave]] e [[Velenospina]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Carlita
|vajp=Unshō Ishizuka
|vaen=Unshō Ishizuka
|desc=Un [[Onix]] cromatico fa la sua apparizione quando {{Ashrsh}} e i {{ashfr}} si dirigono verso l'isola orientale di [[Unima]]. Nell'isola circolano varie leggende di un Onix particolare, che il gruppo incontra dopo che Ashrsh chiede a {{an|Meloetta}} di cantare per cercare di calmare un branco di Onix impazziti; questa canzone risveglia l'Onix cromatico che richiama poi gli altri Onix.
 
Non si conosce alcuna mossa di Onix.}}
|pkmn=Genesect Rosso [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Coleottero
|type2=Acciaiorcciaio
|img=Genesect Rosso.png
|epnum=BW119
|epname=Meowth, Acromiorcromio e la Rivalità tra Team!
|vajp=Kōichi Yamadera
|vaen=Scottie Ray
Cinque [[Genesect]] appaiono in [[F16|Genesect e il risveglio della Leggenda]]. Uno di loro è cromatico e viene chiamato Genesect Rosso. Oltre alla colorazione, questo Genesect si distingue dagli atri anche per la sua elevata velocità.
 
Come [[Mewtwo (serie originale)|Mewtwo]] del [[F01|primo film]], questo Genesect fa la sua prima apparizione durante l'anime in TV, debuttando in un flashback in ''[[BW119|Meowth, Acromiorcromio e la Rivalità tra Team!]]''.}}
{{TrainerPoké
|trainer=Sandra
|vajp=Elenco dei doppiatori giapponesi{{!}}Tsuguo Mogami
|vaen=Marc Thompson
|desc=Un [[Druddigon]] cromatico appare in ''[[BW136|Un Pokémon di colore diverso!]]'', in una grotta, dove attacca il {{TRT}}. Dopo aver lanciato in aria il trio, si arrabbia, ma viene poi calmato da [[Sandra]]. Allarlla fine, decide di unirsi alla sua squadra.
 
Le mosse conosciute di Druddigon sono [[Lacerazione]], [[Ira di Drago]], [[Oltraggio]], [[Codadrago]] e [[Lanciafiamme]].}}
{{TrainerPoké
|pkmn=Magikarp [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acquarcqua
|img=Magikarp d'oro.png
|ap=Magikarp
|trainer=Rocco Petri
|nick=Metagross↔MegaMetagross [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Acciaiorcciaio
|type2=Psico
|img=Rocco Metagross cromatico.png
|vaen=Kenta Miyake
|desc={{principale|Metagross di Rocco}}
Il [[Metagross]] cromatico di [[Rocco Petri]] compare per la prima volta in ''[[SS031|Megaevoluzione - Episodio Speciale II]], dove lotta contro il [[Charizard di Alanrlan|MegaCharizard X di Alanrlan]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Zeno
|vajp=Kensuke Satō
|vaen=H.D. Quinn
|desc=L'[[Hawlucha]] di [[Zeno]] appare in ''[[XY051|Quando luce e oscurità si incontrano!]]'', dove fa parte di un gruppo teatrale itinerante. Ha una rivalità con l'[[Hawlucha di Ashrsh]], ma poi recitato entrambi nella commedia di Zeno.
 
L'unica mossa conosciuta di Hawlucha è [[Colpokarate]].}}
|desc=Questo {{me|Rayquaza}} viene evocato da {{an|Hoopa}} per difendere [[Desertopoli]] dagli altri [[Pokémon leggendari]].
 
Le mosse conosciute di Rayquaza sono [[Iper Raggio]], [[Ascesarscesa del Drago]], [[Dragopulsar]] e [[Tornado]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Ameliarmelia
|nick=Dragonair [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Drago
|img=Ameliarmelia Dragonair.png
|epnum=XY108
|epname=Scelte da professionisti!
|desc=Il [[Dragonair]] {{pkmn|cromatico}} di [[Ameliarmelia (XY108)|Ameliarmelia]] viene usato assieme all'[[Espeon]] della ragazza nel {{pkmn2|Varietà}} di Categoria Esordienti di [[Fioritopoli]]. Durante la Performance a Tema, lo si vede usare Attrazionerttrazione per attirare diversi [[Rhyhorn]] dalla parte di campo di Ameliarmelia, assicurandole il passaggio all'Esibizione Libera. Qui usa le sue mosse per eseguire una performance che impressiona il pubblico. Tuttavia, il loro show riceve meno voti di quelli di Serena e dei suoi {{TP|Serena|Braixen}}, {{TP|Serena|Pancham}} e {{TP|Serena|Sylveon}}, così perdono la competizione.
 
Le mosse conosciute di Dragonair sono [[Attrazionerttrazione]], [[Dragodanza]] e [[Geloraggio]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Phantump [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
Non si conosce alcuna mossa di Pikachu.}}
{{TrainerPoké
|trainer=Alvarlva
|shiny=yes
|pkmn=Gengar ↔ MegaGengar [[File:CromaticoVII.png|link=Pokémon cromatico]]
|type1=Spettro
|type2=Veleno
|img=Alvarlva Gengar.png
|cap=Gengar di Alvarlva
|img2=Alvarlva MegaGengar.png
|cap2=MegaGengar di Alvarlva
|epnum=F19
|epname=Volcanion e la meraviglia meccanica
|vajp=Yuji Ueda
|vaen=Marc Thompson
|desc=Questo [[Gengar]] {{cromatico}} è il Pokémon principale di [[Alvarlva]], che lo controlla usando la Mega Onda. È in grado di [[Megaevoluzione|megaevolversi]] in MegaGengar e Alvarlva lo sfrutta per i suoi scopi malvagi. Dopo che il cristallo della Mega Onda dell'uomo è stato distrutto, Gengar riprende i sensi ed abbandona immediatamente Alvarlva.
 
Le mosse conosciute di Gengar sono [[Palla Ombra]], [[Psichico]], [[Malosguardo]] ed [[Ipnosi]].}}
|vajp=
|vaen=
|desc=Il [[Gyarados]] [[Pokémon cromatico|cromatico]] di [[Elisio]] viene utilizzato nella lotta contro Ashrsh e Alanrlan. Gyarados, inoltre, è in grado di megaevolversi in MegaGyarados. È estremamente potente, infatti riesce a fronteggiare il [[Charizard di Alanrlan|MegaCharizard X di Alanrlan]] e a sconfiggere tutta la squadra di Ashrsh in una sola volta, tranne {{APrP|Greninja}} e {{APrP|Pikachu}}. In ''[[XY134|Una difesa granitica!]]'', tuttavia, viene sconfitto.
 
Le mosse conosciute di Gyarados sono [[Bruciatutto]], [[Pietrataglio]], [[Iper Raggio]] e [[Codadrago]].}}
|vajp=Chinami Nishimura
|vaen=Chinami Nishimura
|desc=[[Butterfree]] Rosa fa la sua prima apparizione in ''[[EP021|Una nuova vita]]''. Il [[Butterfree di Ashrsh]] si innamora di lei e cerca di corteggiarla. Nonostante ciò, la Butterfree Rosa non rimane colpita dai tentativi di seduzione del suo ammiratore, così lo respinge. Tuttavia, dopo essere stata salvata dal [[Team Rocket]] dallo stesso Butterfee, cambia idea e lo sceglie come suo compagno.}}
{{TrainerPoké
|nick=Weedle
|epnum=EP056
|epname=L'esame
|desc=In una scena dove {{Ashrsh}} e [[Amicirmici di Ashrsh|suoi amici]] stanno parlando con l'[[Infermiera Joy]], [[Todd Snap]] sta fotografando alcuni dei Pokémon; uno dei Pokémon è un Weedle dalla colorazione verde. Anchernche se può essere semplicemente un errore di colorazione, Weedle è verde nello sprite shiny di Oro e Argentorrgento, ma in una sfumatura diversa.
Non si conosce alcuna mossa di Weedle.}}
{{TrainerPoké
|nick=Pokémon dell'Isola Valencia
|type1=Arancionerrancione
|img={{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 3}}|0=Valencia Island Nidoran m f|1=Valencia Island Paras|2=Valencia Island Weepinbell}}.png
|epnum=EP083
|epname=Arrivedercirrrivederci Brock
|desc=Nell'episodio ''[[EP083|Arrivedercirrrivederci Brock]]'', possono essere visti diversi Pokémon dai colori alternativi all'[[Isola Valencia]], tra cui [[Butterfree]], [[Raticate]], [[Nidoran♂]], [[Nidoran♀]], [[Vileplume]], [[Paras]] e [[Weepinbell]].
 
Non si conosce alcuna mossa dei Pokémon.}}
|img=Valencia Vileplume.png
|epnum=EP083
|epname=Arrivedercirrrivederci Brock
|desc=[[Vileplume]] è uno dei Pokémon dalla diversa colorazione apparsi nel laboratorio della [[Professoressa Ivy]]. In ''[[EP083|Arrivedercirrrivederci Brock]]'', un gruppo di questi Vileplume viene avvistato nella notte a crogiolarsi ai raggi della luna.
L'unica mossa conosciuta di Vileplume è [[Paralizzante]].}}
{{TrainerPoké
|img=OI Radicate.png
|epnum=EP083
|epname=Arrivedercirrrivederci Brock
|desc=[[Raticate]] è uno dei Pokémon dalla diversa colorazione apparsi nel laboratorio della [[Professoressa Ivy]]. In ''[[EP083|Arrivedercirrrivederci Brock]]'', si avvicina troppo ad un gruppo di [[Vileplume]] che hanno diffuso del [[Paralizzante]], finendo per rimanere paralizzato lui stesso. Prima di aggravarsi, la Professoressa Ivy riesce a salvarlo.
Non si conosce alcuna mossa di Raticate.}}
{{TrainerPoké
|pkmn=Butterfree
|nick=Butterfree dell'Arcipelagorrcipelago Orange
|type1=Coleottero
|type2=Volante
|img=Orange Islands Butterfree.png
|epnum=EP083
|epname=Arrivedercirrrivederci Brock
|desc=I [[Butterfree]] delle [[Arcipelagorrcipelago Orange|Isole Orange]] hanno un colore delle ali diverso, con disegni differenti. Questi Butterfree rappresentano la stragrande maggioranza della loro specie dell'Arcipelagorrcipelago Orange, con un numero inferiore di Butterfree normali che vivono su un'[[Isola Deserta (PK04)|isola senza nome]].
 
Il primo è apparso in ''[[EP083|Arrivedercirrrivederci Brock]]''. Il Pokémon non aveva mangiato per giorni, nonostante lo sforzo della [[Professoressa Ivy]] di fare diversi tipi di cibo per esso. Ha preso in simpatia il cibo di {{an|Brock}}, facendone uno dei motivi per cui quest'ultimo è rimasto con Ivy.
 
Questa variante di Butterfree è apparsa anche in ''[[EP094|Le sette Isole del Pompelmo]]'', ''[[EP099|Lezioni di vita]]'' e ''[[Slowking's Day]]''.
|epnum=EP088
|epname=L'isola dei Pokémon rosa
|desc=Nell'episodio ''[[EP088|L'isola dei Pokémon rosa]]'', tutti i Pokémon nativi dell'[[Isola Pinkan]] sono colorati di rosa, per via della loro dieta a base di [[Bacche Pinkan]]. Tra i Pokémon rosa vi sono [[Caterpie]], [[Weedle]], [[Pidgey]], [[Rattata]], {{TP|Ashrsh|Pikachu}}, [[Nidoran♀]], [[Nidoran♂]], [[Nidoking]], [[Vileplume]], [[Paras]], [[Parasect]], [[Venonat]], [[Diglett]], [[Mankey]], [[Primeape]], [[Bellsprout]], [[Dodrio]], [[Exeggutor]], [[Rhyhorn]] e [[Rhydon]].
 
Altrirltri Pokémon rosa sono stati visti nelle fantasie del [[trio Team Rocket |Team Rocket]], includendo [[Pidgeotto]], {{TP|Jessie|Arbokrrbok}}, [[Oddish]], [[Poliwhirl]], [[Geodude]], {{TP|James|Weezing}}, [[Scyther]] ed [[Electabuzz]].
Non si conosce alcuna mossa dei Pokémon.}}
{{TrainerPoké
|vajp=Katsuyuki Konishi
|vaen=Katsuyuki Konishi
|desc=[[Rhyhorn]] è uno dei tanti Pokémon rosa che vivono nell'[[Isola Pinkan]], dove cresce la speciale [[Bacche Pinkan|bacca Pinkan]]. Nell'episodio ''[[EP088|L'isola dei Pokémon rosa]]'', {{Tracey}} fa un disegno di questo raro Pokémon. Ashrsh viene attaccato da una carica di Rhyhorn e cade da una rupe, ma rimane illeso grazie all'intervento dell'[[Agentergente Jenny]].
L'unica mossa conosciuta di Rhyhorn è [[Riduttore]].}}
{{TrainerPoké
|vajp=Katsuyuki Konishi
|vaen=Katsuyuki Konishi
|desc=[[Nidoking]] è uno dei tanti Pokémon rosa che vivono nell'[[Isola Pinkan]]. Nell'episodio ''[[EP088|L'isola dei Pokémon rosa]]'', Nidoking attacca il [[Team Rocket]], colti nel tentativo di catturare un [[Nidoran♂]] e una [[Nidoran♀]] rosa. L'Agentergente Jenny è stata in grado di calmarlo.
L'unica mossa conosciuta di Nidoking è [[Iper Raggio]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Madre del Lapras di Ashrsh
|type1=Acquarcqua
|type2=Ghiaccio
|gender=female
|img=Ashrsh Lapras Mother.png
|epnum=EP113
|epname=I pirati
|desc=La madre del [[Lapras di Ashrsh]] appare con il resto del suo gruppo in ''[[EP113|I pirati]]'' e ''[[EP257|La ricercatrice]]''. Questo [[Lapras]] è di un azzurro chiaro con macchie blu e con una schiena più scura.
L'unica mossa conosciuta di Lapras è [[Geloraggio]].}}
{{TrainerPoké
|epnum=EP205
|epname=Guai sul dirigibile
|desc=In ''[[EP205|Guai sul dirigibile]]'', un [[Kecleon]] Porpora chiamato Reddy appare sotto la proprietà di [[Madison e Alexarlexa|Madison]].
 
Kecleon Viola è apparso anche in ''[[SS019|Pokémon Mystery Dungeon: Team Go-Getters out of the Gate!]]'' e ''[[SS020|Pokémon Mystery Dungeon: Esploratori del Tempo & dell'Oscurità]]''.
|nick=Marill, Breloom e Shroomish
|type1=Erba
|type2=Acquarcqua
|img=AG151rG151 error.png
|epnum=AG151rG151
|epname=La Gara della Città d'Argentorrgento
|desc=Nell'episodio ''[[AG151rG151|La Gara della Città d'Argentorrgento]]'', si possono notare un [[Marill]] azzurro chiaro, un [[Breloom]] blu e uno [[Shroomish]] con dei punti bianchi sotto la proprietà di Allenatorirllenatori sconosciuti.
Non si conosce alcuna mossa dei Pokémon.}}
{{TrainerPoké
|type1=oro
|img=Keenan Sudowoodo golden.png
|epnum=AG173rG173
|epname=Non è tutto oro quel che luccica!
|vajp=
|vaen=Bill Rogers
|desc=In ''[[AG173rG173|Non è tutto oro quel che luccica!]]'', un Allenatorerllenatore chiamato [[Keenan]] ha un [[Sudowoodo]] diventato d'[[acciaio|oro]] durante un esperimento scientifico, nel tentativo di far resistere il Pokémon agli attacchi di tipo [[Acquarcqua]].
 
L'unica mossa conosciuta di Sudowoodo è [[Breccia]].}}
|img=Magquaza.png
|epnum=DP043
|epname=Ashrsh nel Paese delle Meraviglie & La realtà è meglio del sogno
|desc=Nell'episodio ''[[DP043|Ashrsh nel Paese delle Meraviglie & La realtà è meglio del sogno]]'', un [[Mismagius]] usa un'illusione per creare un [[Rayquaza]]. Questo Pokémon è del colore di Mismagius, inclusi i tre punti rossi della collana del Pokémon Spettro. La coda è deteriorata, ricordando un Mismagius.
 
Le mosse conosciute di Rayquaza Illusione sono [[Iper Raggio]] e [[Tornado]].}}
|vajp=Megumi Hayashibara
|desc={{principale|Elenco dei Pokémon posseduti temporaneamente dal Team Rocket#Porygon Zero|Porygon di Jessie}}
Questo Porygon era un prototipo creato dal [[Dr. Akihabararkihabara]] e rubato dal [[Team Rocket]]. Era anche chiamato "Porygon Zero", per via di uno zero sulla fronte. Quando {{Ashrsh}} e [[Amicirmici di Ashrsh|i suoi amici]] incontrano il trio, il Team Rocket manda Porygon in battaglia contro Ashrsh e amici, con una bandiera sulla coda che riporta le iniziali "TR". Tuttavia, quando il vaccino è stato rilasciato dall'[[Infermiera Joy]], uno di loro ha colpito il Team Rocket, mandando KO Porygon. Durante la fuga da casa del Dr. Akihabararkihabara, il trio lascia il Porygon alle spalle, per motivi sconosciuti.}}
{{TrainerPoké
|main=yes
|vajp=
|vaen=Ted Lewis{{!}}Ed Paul
|desc=Un Dio [[Gengar]] con numerosi segni simili a tatuaggi è apparso in ''[[EP072|Un mistero dopo l'altro]]''. Gengar è sbucato da un artefatto simile ad un manubrio nero ed ha iniziato ad assorbire tutto quello che gli era intorno., prima di scontrarsi contro Alakazamrlakazam. I due Pokémon sono poi stati domati da Jigglypuff.
 
Le mosse conosciute di Gengar sono [[Ombra Notturna]] e [[Leccata]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Alakazamrlakazam
|type1=Psico
|img=Giant Alakazamrlakazam.png
|epnum=EP072
|epname=Un mistero dopo l'altro
|vajp=
|vaen=Addierddie Blaustein
|desc=Un Dio [[Alakazamrlakazam]] con numerosi segni simili a tatuaggi è apparso in ''[[EP072|Un mistero dopo l'altro]]''. Alakazamrlakazam è sbucato da un artefatto simile ad un cucchiaio per combattere contro Gengar. I due Pokémon sono poi stati domati da Jigglypuff.
 
Le mosse conosciute di Alakazamrlakazam sono [[Psicoraggio]] e [[Teletrasporto]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Jigglypuff
|epnum=EP072
|epname=Un mistero dopo l'altro
|desc=Un Dio [[Jigglypuff]] con numerosi segni simili a tatuaggi è apparso in ''[[EP072|Un mistero dopo l'altro]]''. Jigglypuff è emerso da un'antica campana per domare Gengar ed Alakazamrlakazam con la sua canzone.
 
L'unica mossa consociuta di Jigglypuff è [[Canto]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Lapras
|type1=Acquarcqua
|type2=ghiaccio
|img=Lapras leader.png
|epnum=EP113
|epname=I pirati
|desc=Il precedente capobranco del [[Lapras di Ashrsh]] è apparso in ''[[EP113|I pirati]]''. Quando il Lapras di Ashrsh si è riunito al suo branco, il leader inizialmente ha rifiutato la sua riunione col gruppo. Il capobranco ha poi dato il suo potere proprio al Lapras di Ashrsh in ''[[EP257|La ricercatrice]]''. Ar differenza degli altri [[Lapras]], esso aveva una grande macchia scura sul volto.}}
{{TrainerPoké
|nick=Wooper
|type1=Acquarcqua
|type2=terra
|img=Olesia Wooper 2.png
|vaen=Kayzie Rogers
|desc=Un [[Wooper]] con una macchia a forma di cuore sul torso al posto della linea più in alto appare in ''[[EP148|Così piccoli eppure così forti]]'' sotto la proprietà di [[Olesia]].
Le mosse conosciute di Wooper sono [[Azionerzione]]{{tt|*|Wooper non può imparare Azionerzione legalmente nei giochi}} e [[Schianto]].}}
{{TrainerPoké
|trainer=Jack Pollockson
|type1=Normale
|img=Claire Spinda Fortunato.png
|epnum=AG057rG057
|epname=Pokémon portafortuna
|vajp=Elenco dei doppiatori giapponesi{{!}}Nanae Katō
|type2=Veleno
|img=May Bulbasaur.png
|epnum=AG073rG073
|epname=Terra proibita
|vajp=Miyako Itō
|vaen=Tara Jayne
|desc=Vera ha un [[Bulbasaur]] catturato in ''[[AG073rG073|Terra proibita]]''. Essendo una femmina, ha un paio di macchie in fronte che ricordano dei cuori, distinguendola dal Bulbasaur maschio [[Bulbasaur di Ashrsh|di Ashrsh]]. }}
{{TrainerPoké
|nick=Dwebble
<!--|vajp=-->
|vaen=Tom Wayland
|desc=Come visto in ''[[BW011|Una casa per Dwebble!]]'' e ''[[BW023|Per amore dei Pokémon Coleottero!]]'', [[Dwebble]] sono stati visti con delle roccie sulla schiena di diverso colore, forma e taglia. Essa sembra dipendere dal tipo di roccia che questi Pokémon scelgono come casa. Questa differenza di rocce non è presente nei giochi. Tuttavia, i loro corpi sono tutti uguali. Sembra che diverse rocce diano diverse abilità, come menziona [[Artemisiorrtemisio]], dicendo che la leggera roccia grigia del suo Dwebble lo rende più agile.
Il Dwebble apparso in ''[[BW011|Una casa per Dwebble!]]'' conosce [[Forbice X]], [[Protezione]], [[Lacerazione]], [[Fossa]] e [[Abbattimentorbbattimento]].
<br> Le mosse conosciute del Dwebble di Artemisiorrtemisio sono [[Fossa]], [[Protezione]], [[Forbice X]] e [[Devastomasso]].}}
{{TrainerPoké
|nick=Quarzio, Bort, Allotroperllotrope e Dazio
|pkmn=Carbink
|type1=roccia
|img_size=100px
|cap=Quarzio
|img2=Artwork703rrtwork703-{{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 3}}|0=Majima|1=Knight|2=Daii}} XY anime.png
|img2_size=100px
|cap2={{#switch: {{#expr: {{#time: U}} mod 3}}|0=Quarzio|1=Bort|2=Dazio}}
|vaen=Carbink (anime){{!}}Guarda la pagina principale
|main=Carbink (anime)
|desc=Tre [[Carbink]] con aspetti fisici diversi, chiamati Quarzio, Bort e Allotroperllotrope compaiono per la prima volta in ''[[SS030|Diancie - Principessa del regno dei Diamanti]]'', dove assistono la loro principessa, [[Diancie]]. Quei tre Carbink hanno un ruolo di supporto in ''[[F17|Diancie e il Bozzolo della Distruzione]]'', accanto all'anziano, Dazio. Si distinguono per la lunghezza dei loro colletti e la forma dei loro corpi.}}
 
{{TrainerPoké
|cap2=Z2 nella Forma 10%
|epnum=XY093
|epname=Dalla Ar alla Z!
|vajp=Yūki Kaji
|vajpnote=Come Nucleo Zygarde
|epnum=Mewtwo no Tanjo
|epname=Mewtwo no Tanjo
|desc=[[Squirtle]]two, [[Bulbasaur]]two e [[Charmander]]two sono tre tentativi originali di clonazione da parte del [[Dr. Fuji]], insieme ad {{an|Amberrmber}}two e {{OBP|Mewtwo|serie originale}}. Hanno rispettivamente segni blu, verdi scuri e cremisi, probabilmente difetti dovuti alla loro nascita.}}
{{TrainerPoké
|trainer=Mewtwo
|epnum=F01
|epname=Mewtwo contro Mew
|desc=Charizardtwo ha combattuto contro il [[Charizard di Ashrsh]] in ''[[F01|Mewtwo contro Mew]]''. Ha dei segni di nascita cremisi, probabilmente dovuti alle sue origini.
 
Le mosse conosciute di Charizardtwo sono [[Lanciafiamme]] e [[Movimento Sismico]].}}
|trainer=Mewtwo
|pkmn=Blastoisetwo
|type1=Acquarcqua
|img=Blastoise Clone.png
|epnum=F01
|epnum=F01
|epname=Mewtwo contro Mew
|desc=Pikachutwo è stato clonato dal [[Pikachu di Ashrsh]], e ha combattuto contro di lui in ''[[F01|Mewtwo contro Mew]]''. Pikachutwo è stato anche al centro del film ''[[Mewtwo Returns]]''. Il pelo sulle orecchie di Pikachutwo è simile a quello di [[Pichu]].
}}
==Curiosità==
106 640

contributi

Menu di navigazione