Differenze tra le versioni di "Pokémon Rosso e Verde"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: Correzioni automatiche
m (Bot: Correzioni automatiche)
==Caratteristiche==
===Capipalestra===
Come sarebbe diventata la norma nei futuri giochi della [[serie principale]], a Kanto ci sono otto [[Palestra Pokémon|Palestre Pokémon]], ciascuna specializzata in una [[Tipi|tipo]] diverso. I [[Capopalestra|Capipalestra]] sono [[Brock]] ({{t|[[Roccia}}]]) a [[Plumbeopoli]], [[Misty]] ({{t|[[Acqua}}]]) a [[Celestopoli]], [[Lt. Surge]] ({{t|[[Elettro}}]]) ad [[Aranciopoli]], [[Erika]] ({{t|[[Erba}}]]) ad [[Azzurropoli]], [[Koga]] ({{t|[[Veleno}}]]) a [[Fucsiapoli]], [[Sabrina]] ({{t|[[Psico}}]]) a [[Zafferanopoli]], [[Blaine]] ({{t|[[Fuoco}}]]) all'[[Isola Cannella]] e [[Giovanni]] ({{t|[[Terra}}]]) a [[Smeraldopoli]].
 
{| class="roundy" style="margin:auto; text-align:center; background: #{{#invoke: css | horizGrad | kanto | light | kanto | normale}}
 
===Lega Pokémon===
Un'altra caratteristica che è rimasta intatta nei giochi successivi è l'obiettivo finale per i giocatori: i [[Superquattro]] e il [[Campione]], i migliori Allenatori di tutta la regione, e possono essere sfidati all'[[Altopiano Blu]]. I Superquattro di Rosso e Verde sono [[Lorelei]] ({{t|[[Ghiaccio}}]]), [[Bruno]] ({{t|[[Lotta}}]]), [[Agatha]] ({{t|[[Spettro}}]]) e [[Lance]] ({{t|[[Drago}}]]). Il [[Campione]] è [[Blu (rivale)|Blu]], che lotta con Pokémon di diversi tipi.
 
{{elt/h|gen=Prima|l={{#invoke: colore | kanto | light}}|d={{#invoke: colore | kanto | dark}}|league=Kanto}}
106 640

contributi

Menu di navigazione