Differenze tra le versioni di "Passo Selvaggio"

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1 414 byte aggiunti ,  15:17, 15 giu 2010
nessun oggetto della modifica
{{incompleto}}
{{Infobox zona
|image=Passo_Selvaggio.png
|generazione={{gen|III}}
}}
Il '''Passo Selvaggio''' (Giapponese: '''デコボコさんどう''') è una zona di [[Hoenn]] che collega il [[Monte Camino]] a Nord ed il [[Percorso 112]] a Sud e costituisce l'unica via terrestre per raggiungere [[Cuordilava]].
 
In {{v2|Smeraldo}} è stato aggiunto nella zona il [[Rifugio Magma]].
 
==Descrizione della zona==
Il Passo selvaggio è un tipico sentiero montano, pieno di dislivelli, salti e [[Rifugio Magma|caverne]]. Scende dalla cima del [[Monte Camino]], e per questo la parte più alta, in special modo le zone erbose e gli alberi, è cosparsa di cenere vulcanica. A causa dei numerosissimi salti è impossibile risalire il Passo a piedi, e bisogna usare la [[Bici Cross]] saltellando sulle rocce che permettono di superare i salti. Le macchie d'erba sono quattro, due a Ovest e due a Est; le più settentrionali sono molto vicine al [[Monte Camino]] e per questo ricoperte di cenere, mentre le altre no, anche perché si trovano nei livelli più bassi del percorso. Le due macchio a Est sono raggiungibili unicamente con la Bici Cross.
 
===Rifugio Magma===
{{Principale|Rifugio Magma}}
Il ''Rifugio Magma'' è un'aggiunta di {{v2|Smeraldo}}, e si trova circa a metà percorso, accessibile attraverso un'apertura in una grande roccia. Tuttavia il Rifugio non è visitabile durante la prima discesa del Passo Selvaggio, poiché per aprirlo serve lo [[Stemma Magma]], che il giocatore otterrà solo successivamente sul [[Monte Pira]].
 
 
==Oggetti==
{{itlisth|vulcano}}

Menu di navigazione